
05/05/2019
Cronaca
Si trova nel cuore del Canavese il primo villaggio “arboricolo” sospeso tra gli alberi dei boschi
Canavese
/Si sono creati un nuovo mondo a misura d’uomo, lontano dallo smog, dalle strade intasate di auto delle città: sogno gli abitanti del primo villaggio “arboricolo d’Italia” che sorge proprio nel cuore del Canavese tra i verdi boschi di un luogo tenuto segreto per violare la privacy di chi ci abita. A costruirlo è stato un piccolo nucleo di persone costituito da 12 adulti e una bimba che hanno deciso di abbandonare le comodità dei moderni appartamenti in città per vivere a stretto contatto con la natura, in una dimensione diversa e “full natural”.
Le case sorgono sugli alberi ad un’altezza di circa 7 metri e sono state realizzate con le più innovative tecniche bioedilizie, utilizzando materiale boschivo riciclato. Non si tratta di eremiti: gli abitanti di questo originale e suggestivo piccolo villaggio sono professionisti e dirigenti. Mancano molti dei comfort, ma non Internet, computer e telefoni cellulari, strumenti necessari per non perdere i contatti con il mondo esterno e per svolgere il proprio lavoro.
Tutte le mattine, gli abitanti si recano regolarmente al lavoro. Le abitazioni somigliano molto alle palafitte e sono sostenute da travi di legno del peso di diversi quintali e sono collegate da ponti e passerelle sospese in modo che ci si possa spostare da un punto all’altro del villaggio, senza dover scendere a terra. Non mancano energia, gas, bagni e docce. Quel che conta è vivere con l’energia positiva trasmessa dal bosco.
E non è tutto: gli abitanti del villaggio si occupano anche di tenere pulito il bosco e realizzano, e questa è una delle novità che caratterizzano questa significativa esperienza, di realizzare particolari apparecchiature elettroniche che sono in grado di codificare e trasformare in musica i segnali vitali e le vibrazioni prodotte dalle piante. Per ulteriori informazioni visitare il sito http://www.arboricoli.it
20/03/2025
Cronaca
San Carlo Canavese, morta dopo un intervento di riduzione dello stomaco: risarcita la famiglia
San Carlo Canavese, morta dopo un intervento di riduzione dello stomaco: risarcita la famiglia La tragica […]
leggi tutto...20/03/2025
Cronaca
Chivasso, contributi pubblici la Guardia di Finanza negli uffici comunali e nella sede della Pro Loco
Chivasso, contributi pubblici la Guardia di Finanza negli uffici comunali e nella sede della Pro Loco […]
leggi tutto...20/03/2025
Cronaca
Chivasso, il 25 marzo l’Amministrazione comunale promuove la marcia per la legalità
Chivasso, il 25 marzo l’Amministrazione comunale promuove la marcia per la legalità In occasione della XXX […]
leggi tutto...20/03/2025
Cronaca
Agliè, gioiello del Canavese, in corsa per il titolo di Borgo dei Borghi nella trasmissione Tv Kilimangiaro
Agliè, gioiello del Canavese, in corsa per il titolo di Borgo dei Borghi nella trasmissione Tv […]
leggi tutto...20/03/2025
Cronaca
Rivara, cade da un’altezza di tre metri mentre ispeziona le grondaie: artigiano edile ricoverato al Cto
Rivara, cade da un’altezza di tre metri mentre ispeziona le grondaie: artigiano edile ricoverato al Cto […]
leggi tutto...20/03/2025
Cronaca
Castellamonte, incidente in via Caneva: ciclista investita da un’auto, trasportata in ospedale
Castellamonte, incidente in via Caneva: ciclista investita da un’auto, trasportata in ospedale Attimi di apprensione questa […]
leggi tutto...