27/08/2023

Cronaca

Borgofranco d’Ivrea: il parco giochi devastato dai vandali. Il sindaco: “Saranno tutti denunciati”

Borgofranco d'Ivrea

/
CONDIVIDI

Borgofranco d’Ivrea: il parco giochi devastato dai vandali. Il sindaco: “Saranno tutti denunciati”

Un altro episodio di vandalismo ha colpito il parco giochi di Borgofranco d’Ivrea, che era stato ristrutturato e riaperto al pubblico lo scorso aprile. Cinque giovani del paese si sono resi protagonisti di una serie di atti incivili, come rovesciare le panchine, sradicare i cestini, spargere rifiuti e bruciarli, piegare dei paletti e lanciare delle pietre di fiume.

Gli stessi si sono poi autodenunciati alle forze dell’ordine, ammettendo di aver agito in compagnia di altri cinque complici. Il sindaco Fausto Francisca ha espresso la sua indignazione per il gesto, che ha danneggiato una struttura apprezzata dai bambini e dalle famiglie. Ha anche annunciato che verranno presi provvedimenti per riparare i danni e prevenire ulteriori episodi di questo tipo.

“Evidente essere clementi non serve nulla. Dopo aver individuato alcuni giovanissimi ‘pentiti’ per i raids notturni al campo giochi di via Guido Rossa, i vigili di Borgofranco ed i carabinieri di Settimo Vittone hanno dovuto ricevere le foto che testimoniano i nuovi danneggiamenti agli impianti. Un asse è stato infatti divelto ed asportato nella notte, creando una grave situazione di pericolo per gli utilizzatori dei giochi – scritto il primo cittadino in un post pubblicato sul suo profilo Facebook -.  È stato subito riparato. Alcuni ragazzini, maschi e femmine (oltre i 5 già individuati), verranno invitati con i loro genitori a presentarsi o ai carabinieri o in Municipio per giustificare la presenza sui luoghi di danneggiamento dei cestini alp arco giochi e dei vasi davanti la sede degli Alpini.

Non ci saranno sconti per nessuno di questi che credono di essere sfuggiti alle indagini. Si sbagliano, i nomi e le loro voci sono chiare e distinte in registrazioni di telecamere situate in zona. La “zona” del campo giochi e della piscina è sotto controllo e presidiata. E dalle 21,00 di sera è interdetta sia agli adulti che ai ragazzini. Oltre a pagare i danni, gli autori delle ” malefatte” verranno ora denunciati. E chi ne ha la patria potestà subirà le stesse conseguenze e corresponsabilità per gli atti di danneggiamento dei figli minorenni lasciati troppo liberi nelle ore notturne. Se poi il figlio lasciato incustodito, non ha raggiunto i 14 anni d’età, le sanzioni gravissime non potranno essere ignorate”.

04/10/2023 

Politica

Volpiano: l’ex sindaco Emanuele De Zuanne eletto nel Consiglio nazionale dell’Aiccre

Volpiano: l’ex sindaco Emanuele De Zuanne eletto nel Consiglio nazionale dell’Aiccre Sabato 30 settembre, nell’aula del […]

leggi tutto...

04/10/2023 

Economia

Ivrea, Olivetti cede a Buffetti il ramo dei registratori di cassa. I sindacati vanno dal sindaco

Ivrea, Olivetti cede a Buffetti il ramo dei registratori di cassa. I sindacati vanno dal sindaco […]

leggi tutto...

04/10/2023 

Cronaca

Trasporti e smog, Daniele Valle (Pd) polemizza: “Salta il filtro antiparticolato per gli autobus Euro3”

Trasporti e smog, Daniele Valle (Pd): “Salta il filtro antiparticolato per i gli autobus Euro3” Il […]

leggi tutto...

04/10/2023 

Cronaca

Chivasso: martedì 10 ottobre, si inaugura il restauro dei laboratori dell’Istituto “Europa Unita”

Chivasso: martedì 10 ottobre, si inaugura il restauro dei laboratori dell’Istituto “Europa Unita” Martedì 10 ottobre […]

leggi tutto...

04/10/2023 

Cronaca

Rivarolo: il mercato rionale ritorna finalmente in centro. Dopo le proteste soddisfatti gli ambulanti

Rivarolo: il mercato rionale ritorna finalmente in centro. Dopo le proteste soddisfatti gli ambulanti Il ritorno […]

leggi tutto...

04/10/2023 

Cronaca

Previsioni del tempo: domani, giovedì 5 ottobre, tempo stabile con temperature in lieve rialzo

Queste le previsioni del tempo per domani, giovedì 5 ottobre, elaborate dal centrometeoitaliano.it AL NORD   […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy