Economia

“Valle Albergo Gran Paradiso”: una grande struttura ricettiva per accogliere i turisti

“Valle Albergo Gran Paradiso”: una grande struttura ricettiva per accogliere i turisti

Dopo oltre un anno di lavoro svolto dall’Unione Montana Gran Paradiso la “Valle Albergo Gran Paradiso” è pronta per accogliere i turisti. L’ente montano ha infatti coinvolto numerosi proprietari di case nei comuni di Alpette, Locana, Sparone e Ribordone, affinché mettessero a disposizione i propri immobili per la locazione turistica e creassero una rete di […]

11/06/2020

Rivarolo: al via “Rivicentro”. Un coupon che dà diritto a un omaggio per chi fa shopping

Rivarolo: al via “Rivicentro”. Un coupon che dà diritto a un omaggio per chi fa shopping

Si chiama “Rivicentro” la nuova iniziativa intrapresa, con il sostegno della sede locale di Ascom Confcommercio da oltre sessanta attività commerciali attive nella città di Rivarolo. Il filo conduttore tra le varie attività sarà la distribuzione di due tipi di coupon: uno denominato “coupon shopping” distribuito dai bar e ristoratori l’altro denominato “coupon sfizi& food” […]

10/06/2020

Coronavirus: l’automotive è in gravi difficoltà. Appello degli industriali al premier Conte

Coronavirus: l’automotive è in gravi difficoltà. Appello degli industriali al premier Conte

Preoccupati per le sorti del settore automotive, finora non considerato dai provvedimenti governativi per il sostegno alla ripartenza dell’economia, il presidente dell’Unione Industriale di Torino, Dario Gallina, e il presidente di Anfia, Paolo Scudieri, hanno rivolto un appello al Governo, inviando una lettera al presidente del Consiglio Giuseppe Conte. Sollecitare un intervento governativo è vitale […]

31/05/2020

Il Governo stanzia 900 milioni per i Comuni. L’Uncem: “Finalmente un’azione positiva”

Il Governo stanzia 900 milioni per i Comuni. L’Uncem: “Finalmente un’azione positiva”

Il ministero dell’Interno ha disposto nelle scorse ore il pagamento a favore dei Comuni, Province e Città metropolitane della quota pari al 30% spettante a ciascun comparto del fondo di 3,5 miliardi di euro istituito dal decreto-legge 34 del 19 maggio 2020, per concorrere ad assicurare le risorse necessarie all’espletamento delle funzioni fondamentali. Le risorse […]

29/05/2020

Sì del Consiglio regionale al “RipartiPiemonte”: sul tavolo 800 milioni per le famiglie e le imprese

Sì del Consiglio regionale al “RipartiPiemonte”: sul tavolo 800 milioni per le famiglie e le imprese

Il “RipartiPiemonte”, Il provvedimento per rilanciare l’economia e aiutare le famiglie in difficoltà è stato approvato dal Consiglio regionale dopo tre giorni di discussione. Complessivamente, vengono messi in campo 800 milioni di euro, di cui circa 130 stralciati per finanziare il BonusPiemonte. “RipartiPiemonte – ha dichiarato il presidente Alberto Cirio prima del voto finale – […]

28/05/2020

Economia, Fabio Ravanelli di Confindustria Piemonte: “Doveroso intervenire sull’emergenza”

Economia, Fabio Ravanelli di Confindustria Piemonte: “Doveroso intervenire sull’emergenza”

Sui primi interventi di sostegno finanziario alle imprese piemontesi previsto dal decreto legge in approvazione in Parlamento interviene Fabio Ravanelli, presidente di Confindustria Piemonte conferma la collaborazione l’impegno comune per pianificare quanto prima misure strutturali per il rilancio dell’economia regionale a medio e lungo termine. “Siamo consapevoli che l’emergenza economica legata alla pandemia ha portato […]

17/05/2020

Coronavirus, il Piemonte riparte. Ecco l’elenco delle attività produttive che riapriranno il 18 maggio

Coronavirus, il Piemonte riparte. Ecco l’elenco delle attività produttive che riapriranno il 18 maggio

Da lunedì 18 maggio il Piemonte riparte con le aprture delle attività commerciali e produttive. Il presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio e l’assessore Vittoria Poggio hanno reso noto il calendario delle riaperture delle attività commerciali: – Da lunedì 18 maggio tutti i negozi al dettaglio, i saloni per parrucchieri, i centri estetici, gli studi […]

16/05/2020

Disastro Covid-19: il Piemonte duramente colpito dalla crisi. Biella la provincia più penalizzata

Disastro Covid-19: il Piemonte duramente colpito dalla crisi. Biella la provincia più penalizzata

Sono numerosi e interessanti i dati contenuti nel primo rapporto dell’Osservatorio Ripartenza dell’Ires, illustrati al Gruppo di monitoraggio per la Fase2 coordinato dal vicepresidente Fabio Carosso, cui partecipano i presidenti di Provincia, i sindaci delle città capoluogo e un rappresentante dell’Unità di Crisi e che ha il compito di monitorare l’andamento della situazione socio-economica del […]

16/05/2020

“BonusPiemonte”: altri 11 mila attività in Piemonte usufruiranno dei contributi a fondo perduto

“BonusPiemonte”: altri 11 mila attività in Piemonte usufruiranno dei contributi a fondo perduto

Altre 11 mila attività potranno usufruire del “BonusPiemonte”, i contributi a fondo perduto stanziati dalla Regione per sostenere le imprese colpite dalla chiusura causata dal Coronavirus. Il presidente Alberto Cirio, che con l’assessore al Commercio Vittoria Poggio e alla Semplificazione Maurizio Marrone ha condiviso con le associazioni di categoria le nuove misure approvate dalla Giunta […]

13/05/2020

Coronavirus, l’onorevole Porchietto (Fi): “Il Governo ascolti gli imprenditori o risultati drammatici”

Coronavirus, l’onorevole Porchietto (Fi): “Il Governo ascolti gli imprenditori o risultati drammatici”

Il fattore tempo per le imprese sta diventando, nel contesto dell’emergenza Coronavirus, giorno per giorno sempre più determinante. “Mentre si stima che 270mila aziende non resisteranno alla crisi ancora oggi da parte del Governo sentiamo annunci e vediamo pochi fatti” spiega in una nota l’onorevole Claudia Porchietto, responsabile nazionale del Dipartimento Attività Produttive di Forza […]

13/05/2020

Coronavirus e lavoro, Bellino (Fiom): “Sarà dura, ma le imprese canavesane rialzeranno la testa”

Coronavirus e lavoro, Bellino (Fiom): “Sarà dura, ma le imprese canavesane rialzeranno la testa”

Il Coronavirus ha letteralmente flagellato anche il sistema produttivo canavesano e nella fattispecie il comparto metalmeccanico. L’onda d’urto della pandemia è stata devastante, ma il comparto manifatturiero ha resistito con caparbietà. In questi due mesi di lock down su 15 mila addetti del settore metalmeccanico, impiegati nelle oltre 250 aziende tra piccole di grandi dimensioni, […]

07/05/2020

Fase 2: la Regione Piemonte stanzia 800 milioni di euro per la ripartenza dell’economia

Fase 2: la Regione Piemonte stanzia 800 milioni di euro per la ripartenza dell’economia

“Tutte le misure necessarie per mettere benzina in questo Piemonte che ha bisogno di ripartire”: il presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio ha sintetizzato così i contenuti del disegno di legge “RipartiPiemonte”, che mette in campo oltre 800 milioni di euro per favorire la ripresa dell’economia e della società con stanziamenti, moltissime a fondo perduto, […]

05/05/2020

“Scarpe&Scarpe”, riapre la catena italiana? Il consigliere Claudio Leone: “Forse riapertura parziale”

“Scarpe&Scarpe”, riapre la catena italiana? Il consigliere Claudio Leone: “Forse riapertura parziale”

Arriva sul tavolo della Terza commissione della Regione Piemonte, presieduta da Claudio Leone, la “situazione di Scarpe & Scarpe”, la catena italiana che vende calzature, borse e valigie, che ha presentato un’istanza di concordato preventivo al tribunale fallimentare di Torino. “Abbiamo ricevuto da Scarpe&Scarpe – commenta il consigliere della Lega Salvini Piemonte il canavesano Claudio […]

04/05/2020

Rivarolo Canavese “En plein air”: il Comune pensa a un grande rilancio del commercio

Rivarolo Canavese “En plein air”: il Comune pensa a un grande rilancio del commercio

Rivarolo Canavese “En plein air”: l’Amministrazione pensa a un grande rilancio del commercio e dell’artigianato. Rivarolo Canavese riparte En plein air. Il Comune pensa alle imminenti riaperture. E per questa ragione invita bar, ristoranti, gelaterie e pasticcerie a rispondere alla manifestazione di interesse che sarà pubblicata nelle prossime settimane sul sito comunale relativa all’ampliamento gratuito […]

02/05/2020

Piemonte: oltre 7 milioni per autonomi e imprese che hanno contratto debiti con le banche

Piemonte: oltre 7 milioni per autonomi e imprese che hanno contratto debiti con le banche

Oltre 7 milioni per sostenere autonomi e imprese. Una delibera approvata il 17 aprile dalla Giunta regionale consente ai beneficiari dei finanziamenti concessi dal 17 marzo al 31 dicembre 2020 e finalizzati ad esigenze di liquidità di far fronte agli oneri connessi al credito e, in via generale, sostenere l’attivazione di tali operazioni da parte […]

17/04/2020

Licia Mattioli, Confindustria: “9 milioni di lavoratori a casa. Se non si riparte sarà un disastro”

Licia Mattioli, Confindustria: “9 milioni di lavoratori a casa. Se non si riparte sarà un disastro”

Licia Mattioli, amministratrice della Mattioli Gioielli, con 260 dipendenti e 300 punti vendita non ha dubbi di sorta: la ripresa non può essere un’utopia sempre più dilazionata nel tempo, ma una realtà concreta che deve essere attuata in tempi brevi. Ha le idee chiare Licia Mattioli, vicepresidente di Confindustria e futura candidata alla presidenza dell’associazione […]

15/04/2020

Coronavirus: il presidente Alberto Cirio prolunga le restrizioni. Ancora chiuse librerie e cartolerie

Coronavirus: il presidente Alberto Cirio prolunga le restrizioni. Ancora chiuse librerie e cartolerie

Il presidente della regione Alberto Cirio prolunga le misure restrittive di chiusura di tutte le attività economiche, comprese quelle che erano state invece ‘liberate’ dall’ultimo decreto del presidente del consiglio Giuseppe Conte il 10 aprile 2020. Dunque restano chiuse fino al 3 maggio anche le librerie, le cartolibrerie e i negozi di abbigliamento per l’infanzia. […]

13/04/2020

La Formazione si adegua e continua. Il punto del presidente Cirio e dell’assessore Chiorino

La Formazione si adegua e continua. Il punto del presidente Cirio e dell’assessore Chiorino

Nella giornata di ieri, giovedì 3 aprile, il Comitato Agenzie Formative, che raggruppa 43 enti di formazione piemontesi, ha partecipato alla riunione in videoconferenza indetto dall’Assessore all’Istruzione, Lavoro, Formazione professionale della Regione Piemonte Elena Chiorino. L’iniziativa è stata supportata dal presidente Alberto Cirio e dai consiglieri regionali Mauro Fava e Claudio Leone, in un’ottica di […]

03/04/2020

Il presidente dell’Api Corrado Alberto: “Occorre un grande progetto di rinascita produttiva”

Il presidente dell’Api Corrado Alberto: “Occorre un grande progetto di rinascita produttiva”

“Questo è il momento in cui la società, ad ogni livello deve essere coesa, per consentire, al termine della pandemia, la piena ripresa dell’economia produttiva”. È pacato e pragmatico Corrado Alberto, imprenditore nel settore della torrefazione del caffè e presidente dell’Api di Torino, l’associazione che rappresenta 1.800 piccole medie imprese in tutta la provincia di […]

01/04/2020

Brandizzo, quattro i casi positivi al Covid-19. Tre contagiati sono ricoverati all’ospedale di Chivasso

Brandizzo, quattro i casi positivi al Covid-19. Tre contagiati sono ricoverati all’ospedale di Chivasso

Brandizzo, quattro i casi positivi al Covid-19. Tre contagiati sono ricoverati all’ospedale di Chivasso. Sono quattro a Brandizzo le persone risultate positive al Coronavirus: tre di queste sono ricoverate in ospedale a Chivasso. Lo rende noto in un laconico comunicato il sindaco Paolo Bodoni che è medico di professione, il quale racomanda i concittadini di […]

16/03/2020

Caluso: settore alberghiero in ginocchio. Silvio Sardi, titolare dell’hotel Erbaluce, scrive ad Alberto Cirio

Caluso: settore alberghiero in ginocchio. Silvio Sardi, titolare dell’hotel Erbaluce, scrive ad Alberto Cirio

Un settore che definire in “ginocchio” è un puro eufemismo. E’ quello alberghiero che risente pesantemente, dal punto economico del pesante impatto causato dal Coronavirus. E’ un problema generalizzato che colpisce gli operatori piemontesi e Canavesani. Sulla scorta di questa considerazioni l’imprenditore Silvio Sardi, titolare dell’hotel Erbaluce di Caluso ha preso carta e penna e […]

09/03/2020