11/06/2020

Economia

“Valle Albergo Gran Paradiso”: una grande struttura ricettiva per accogliere i turisti

CONDIVIDI

Dopo oltre un anno di lavoro svolto dall’Unione Montana Gran Paradiso la “Valle Albergo Gran Paradiso” è pronta per accogliere i turisti. L’ente montano ha infatti coinvolto numerosi proprietari di case nei comuni di Alpette, Locana, Sparone e Ribordone, affinché mettessero a disposizione i propri immobili per la locazione turistica e creassero una rete di ospitalità che ampliasse il numero di posti letto e le possibilità di accoglienza della Valle.

Sono più di una trentina oggi le case disponibili e i proprietari che hanno aderito anche ad un Disciplinare di adesione del Progetto, garantendo standard di qualità agli ospiti, per un totale di quasi 300 posti letto a disposizione.

Ci sono alloggi in case tradizionali, ma anche villette e case indipendenti, non mancano anche rifugi alpini e B&B, tutte prenotabili attraverso un servizio centralizzato che risponde a vallealbergogranparadiso@gmail.com e al numero di telefono +39 348 0517657.

Tutte le informazioni e le foto degli alloggi sono presenti sul sito dell’Unione montana Gran Paradiso al link https://www.unionemontana-granparadiso.to.it/it-it/vivere-il-territorio/dove-dormire
Dopo l’emergenza e il lockdown la montagna e il turismo di prossimità nella natura stanno tornando di tendenza e sono già numerose le richieste di prenotazione di case per la vacanza estiva nella Valle Albergo Gran Paradiso.

“E’ un progetto importante – ha detto il presidente dell’Unione Montana Gran Paradiso Silvio Varetto, che per primo ha creduto nell’iniziativa – perché nella nostra Valle non ci sono strutture alberghiere. Vogliamo dimostrare però che ci sono possibilità ricettive alternative e che i nostri cittadini sono ospitali e accoglienti. L’invito è quindi quello di venire a scoprire le bellezze delle nostre valli e del Parco Nazionale Gran Paradiso soggiornando nelle nostre case della Valle Albergo Gran Paradiso”.

18/04/2025 

Cronaca

Ivrea, giovane aggredisce i genitori in casa per il denaro: arrestato dalla Polizia per maltrattamenti

Ivrea, giovane aggredisce i genitori in casa per il denaro: arrestato dalla Polizia per maltrattamenti Un […]

leggi tutto...

18/04/2025 

Cronaca

Oglianico diventa un museo a cielo aperto: nasce il MOM, Museo Oglianico Medievale

Oglianico diventa un museo a cielo aperto: nasce il MOM, Museo Oglianico Medievale Dal 1° all’11 […]

leggi tutto...

18/04/2025 

Cronaca

Previsioni meteo, Pasqua bagnata anche in Canavese: torna la pioggia, migliora a Pasquetta

Previsioni meteo, Pasqua bagnata anche in Canavese: torna la pioggia, migliora a Pasquetta Dopo i giorni […]

leggi tutto...

18/04/2025 

Cronaca

Pont Canavese: firmato l’accordo tra Comune e Asl T04 per riaprire l’ex casa di riposo

Pont Canavese: firmato l’accordo tra Comune e Asl T04 per riaprire l’ex casa di riposo Dopo […]

leggi tutto...

18/04/2025 

Cronaca

Maltempo nel Torinese: 36 ore continue di emergenza, 80 persone salvate dai vigili del fuoco

Maltempo nel Torinese: 36 ore continue di emergenza, 80 persone salvate dai vigili del fuoco Sono […]

leggi tutto...

18/04/2025 

Cronaca

Riaperte al traffico l’autostrada Torino-Aosta, con limitazioni, e la bretella per Santhià

Riaperte al traffico l’autostrada Torino-Aosta, con limitazioni, e la bretella per Santhià È stata ripristinata, anche […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy