Cronaca

No all’allontanamento dei bambini dai genitori, ma sostegno alle famiglia. Ed è polemica politica
Se nelle case del Canavese si spengono le luci del Natale e si tolgono gli addobbi si accendono invece i riflettori sul solo albero che è stato dimenticato e smantellato: quello con le fotografie di bambini allontanati dalle loro famiglie in Piemonte, esposto a Torino nella stazione ferroviaria di Porta Nuova. Sarà questo l’impegno della […]
09/01/2020

Paura a Rivarolo Canavese: donna incinta travolta da un’auto mentre attraversa le strisce pedonali
Paura a Rivarolo Canavese: donna incinta travolta da un’auto mentre attraversa le strisce pedonali. Stava attraversando la strada mentre si trovava sulle strisce pedonale quando è stata investita da un’auto che stava sopraggiungendo. Vittima dell’incidente stradale è stata una donna di 34 anni di Rivarolo che si trovava all’ottavo mese di gravidanza. È accaduto nella […]
09/01/2020

Previsioni meteo: grazie all’anticiclone il sole continua a splendere su Piemonte e Canavese
Queste le previsioni metereologiche per i prossimi giorni a cura del centrometeoitaliano.it: Nei prossimi giorni la situazione meteo in Italia non subirà importanti variazioni risultando piuttosto statica. Per domani è prevista qualche nota di maltempo tra Liguria e alta Toscana, mentre altrove sarà il promontorio anticiclonico ad essere il protagonista estendendosi sull’Europa centro occidentale e […]
09/01/2020

Previsioni meteo: l’alta pressione permane sul Nord Italia. Bel tempo fino a metà gennaio
L’alta pressione che permane sulla nostra Penisola continmia ad assicurare giorni di bel tempo anche per i giorni avenire e almeno fino al week end. L’altra pressione di matrice oceanica, secondo le proiezioni dei metereologi, potrebbe perdurare anche nella prossima settimana. Le temperature saranno nella media o poco sopra mentre sono previste brinate e nebbie […]
08/01/2020

Scontrino elettronico, l’Uncem chiede una proroga: “I negozi montani rischiano la chiusura”
L’Uncem ha fatto pervenire al Governo, qualche ora fa, una richiesta di proroga per l’introduzione dell’obbligo di scontrino elettronico per i negozi dei Comuni montani italiani. Diversi i motivi che il Presidente Marco Bussone ha precisato al presidente Conte e al Governo che si appresta a varare il “Milleproroghe”, ideale articolato dove inserire il rinvio […]
08/01/2020

Usseglio: istituita la tassa di soggiorno. Il motivo? Finanziare le opere pubbliche
Un euro e 50 centesimi a persona: a tanto ammonta la tassa di soggiorno che è entrata in vigore da mercoledì 1° gennaio a Usseglio, il primo comune nelle Valli di Lanzo che ha adottato il provvedimento che riguarda la stagione turistica. Una misura che il sindaco di Usseglio Pier Mario Grosso illustra spiegando che […]
08/01/2020

Il Consiglio regionale del Piemonte proclama lo stato di calamità occupazionale. A rischio 5 mila posti
Con un ordine del giorno approvato al termine della seduta del 7 gennaio, il Consiglio regionale ha riconosciuto che il Piemonte si trova in una situazione di emergenza occupazionale e salariale e chiede pertanto una serie di iniziative concrete che hanno bisogno del sostegno dello Stato, come il rifinanziamento in deroga della cassa integrazione e […]
08/01/2020

Ingria tra mito e tradizione rinnova il Rituale della Quercia. Piantumato l’albero dei Comuni Fioriti
Lo scorso 30 dicembre, due figure molto importanti e rappresentative del Comune di Ingria, lo storico ex sindaco Giacomo Crosasso e l’energica gestrice della locanda e degli alimentari fino ad inizio anni novanta, Delfina Bianco Levrin, sono state scelte insieme agli altri rappresentanti dell’Amministrazione Comunale e della Pro Loco per partecipare al “Rituale della Quercia”. […]
08/01/2020

Favria, ennesimo incidente sulla provinciale per Busano. Scontro tra due auto. Feriti i conducenti
Favria, ennesimo incidente sulla provinciale per Busano. Scontro tra due auto. Feriti i conducenti. Ennesimo incidente stradale sulla provinciale che collega Favria a Busano. Nel sinistro sono state coinvolte una Peugeot 307 e una Fiat Panda. È accaduto nel tardo di pomeriggio di ieri, martedì 7 gennaio, poco dopo le 18,00. Nello scontro tra i […]
08/01/2020

Ivrea, identificato il piromane che ha appiccato il fuoco nelle chiese. E’ una clochard di 46 anni
Gli agenti della polizia in servizio al commissariato di Ivrea hanno identificato e denunciato il piromane che hanno dato fuoco, nella mattinata dello scorso sabato 4 gennaio, i presepi allestiti nelle chiese di San Maurizio in via Arduino e di San Salvatore nella centralissima via Palestro di via Palestro. Un atto che era stato fermamente […]
08/01/2020

Inquinamento: è semaforo rosso. Blocco per i diesel euro 5 in 12 Comuni della Città Metropolitana
Dopo oltre 10 giorni consecutivi di superamenti dei valori limite per la qualità dell’aria si attivano a partire da mercoledì 8 gennaio sui comuni di Torino, Beinasco, Borgaro Torinese, Collegno, Grugliasco, Moncalieri, Nichelino, Orbassano, Rivoli, San Mauro Torinese, Settimo Torinese, Venaria, le limitazioni previste in caso di livello di allerta rosso che prevedono: il blocco […]
07/01/2020

Rivarolo: si è spento all’età di 80 anni il professore Eugenio Guarini, insegnante e pittore
“Ieri sera nostro padre Eugenio Guarini ci ha lasciato. Ha voluto che rivolgessimo un affettuoso saluto a tutti gli amici di Facebook. La data del funerale sarà comunicata a breve. I figli Jacopo Guarini , Chiara Guarini e Giulio Guarini”. E’ con questo lapidario post pubblicato di Facebook che è stata data notizia della scomparsa […]
07/01/2020

Ivrea, paziente frantuma finestra e semina il panico in corsia. La dura reazione del sindacato NurSind
Dopo aver tentato di aggredire il personale sanitario del pronto soccorso di Cuorgnè, nella serata di lunedì 6 gennaio un paziente ha seminato panico nel reparto di Medicina dell’ospedale di Ivrea. Erano le 21,00 circa, quando il paziente ha rotto il vetro di una finestra della stanza dove era ricoverato da alcuni giorni al quarto […]
07/01/2020

San Benigno: perde il controllo dell’auto ed esce dall’autostrada Torino-Aosta. Ragazza in ospedale
Ha perso, per cause ancora in via di accertamento, il controllo della Fiat Stilo che stava guidando ed è finita fuori strada. Brutta disavventura per una ragazza di 23 anni residente a Pianezza sull’autostrada Torino-Aosta poco dopo il casello di Volpiano nel territorio del comune di San Benigno Canavese. È accaduto nella mattinata di oggi, […]
07/01/2020

Locana: violento scontro tra due auto sulla 460. Una donna di 51 incastrata tra le lamiere. Tre i feriti
Locana: violento scontro tra due automobili sull’ex statale 460. Una donna di 51 incastrata tra le lamiere. Tre i feriti. Per estrarre la donna dall’abitacolo dell’auto si è rivelato necessario l’intervento dei vigili del fuoco. E’ di tre feriti il drammatico bilancio del grave incidente stradale che ha avuto luogo nella mattinata di oggi, martedì […]
07/01/2020

Canavese: il Comune di Ciconio a supporto della Regione per l’Autonomia piemontese
Ciconio, piccolo e dinamico Comune canavesano, si schiera a fianco della Regione Piemonte nel percorso verso l’Autonomia. Passa a maggioranza assoluta in Consiglio comunale la mozione del giovane Consigliere leghista Riccardo Delaurenti, a favore del percorso di valorizzazione delle opportunità date dall’articolo 119 della Costituzione, che sancisce l’autonomia finanziaria di entrata e di spesa delle […]
07/01/2020

Rivarolo: l’ingegner Bonome nel Consiglio direttivo del Museo Ferroviario Piemontese
E’ l’ingegnere rivarolese Roberto Bonome, il nuovo componente del Consiglio Direttivo dell’Associazione Museo Ferroviario Piemontese, nominato dalla Regione Piemonte. L’Associazione, che ha scelto il trentottenne canavesano Bonome come membro del Direttivo, ha realizzato e gestisce il Museo Ferroviario Piemontese ed è stata costituita nel 1978 con una specifica Legge regionale. Il Museo è a Savigliano, […]
07/01/2020

Previsioni meteo: persiste l’alta pressione che garantirà la permanenza del bel tempo sul Nord
Ecco le previsioni metereologiche a cura del centrometeoitaliano.it: L’inizio di questa settimana è caratterizzato da un robusto campo di alta pressione che di estende dalle Azzorre fin verso l’Europa: anche il nostro paese viene dunque interessato dall’anticiclone che determinerà condizioni meteo in prevalenza stabili. Unico disturbo dovuto ad una piccola goccia fredda in transito dall’Adriatico […]
07/01/2020

Ceresole Reale: gran festa per il 63mo anno di attività della locale stazione del Soccorso Alpino
Oggi, lunedì 6 gennaio, festa dell’Epifania, alla presenza del sindaco di Alex Gioannini, e di Davide Blanchetti, in doppia veste di consigliere comunale e componente del soccorso alpino Ceresolino si è tenuta la festa della stazione del soccorso alpino di Ceresole reale, 63 anni di stazione. Don Dario Bertone ha celebrato una messa di suffragio […]
06/01/2020

E’ Melissa Bertaina la Bela Tolera del Carnevale di Chivasso. Al suo fianco l’Abbà Ugo Novo
È la giovanissima Melissa Bertaina, di professione dentista e collaboratrice di un noto settimanale locale, la Bela Tolera del Carnevale 2020. Ad affiancarla sarà l’Abbà Ugo Novo, idraulico di Caluso nato a Casabianca di Verolengo. Della Corte fanno parte i due paggetti di Piervanni Mortarotti (Angelica Bassan e Ludovico Mortarotti) nipoti dell’imprenditore che trent’anni fa […]
06/01/2020

Ivrea, Alberto Bombonato, perito assicurativo di 47 anni è il Generale dello Storico Carnevale
Il nome circolava da tempo ma è soltanto con la solenne investitura che ha avuto luogo nel primo pomeriggio di oggi, lunedì 6 gennaio, nell’androne del Palazzo di Città che si è avuta la conferma ufficiale: Alberto Bombonato, 47 anni, da sempre impegnato nello Storico Carnevale di Ivrea, perito assicurativo di professione è il Generale […]
06/01/2020