Cronaca

Il vento non è bastato a dissipare la coltre di smog. Semaforo arancione in 11 comuni della prima cintura

Il vento non è bastato a dissipare la coltre di smog. Semaforo arancione in 11 comuni della prima cintura

Il vento che ha soffiato su Torino negli ultimi giorni non è bastato a dissipare la colte di polveri sottili che incombe sul capoluogo e nell’ex provincia. Torna il livello di semaforo arancione a Torino e negli 11 Comuni della prima cintura: Torino, Beinasco, Borgaro, Collegno, Grugliasco, Moncalieri, Nichelino, Orbassano, Rivoli, San Mauro, Settimo e […]

10/02/2020

Proposta di legge per semplificare le norme urbanistiche. Convegno in Manifattura a Cuorgnè

Proposta di legge per semplificare le norme urbanistiche. Convegno in Manifattura a Cuorgnè

Il consigliere regionale Mauro Fava ha organizzato mercoledì 12 febbraio, alle 16,00 alla Manifattura a Cuorgnè, un convegno sulla proposta di legge 70/2019, che ha per oggetto le norme per la semplificazione in materia urbanistica. All’incontro parteciperanno anche il promotore del documento legislativo, Valter Marin, il collega di Rivarolo Claudio Leone e il vice-presidente, nonchè […]

10/02/2020

Caselle: scontro tra due automobili sulla strada provinciale 2. Due donne in ospedale a Ciriè

Caselle: scontro tra due automobili sulla strada provinciale 2. Due donne in ospedale a Ciriè

Incidente stradale nella mattinata di lunedì intorno a 11,00 a Caselle tra strada Ciriè e l’immissione sulla strada provinciale 2: per cause ancora in via di accertamento si sono violentemente scontrate una Fiat Punto e una Citroen C3. Nel sinistro sono state ferite due donne: una viaggiava sulla Fiat Punto condotta da un uomo mentre […]

10/02/2020

Castellamonte: teleriscaldamento in tilt. Il Comune sostiene la class action dei cittadini

Castellamonte: teleriscaldamento in tilt. Il Comune sostiene la class action dei cittadini

A seguito delle problematiche relative al teleriscaldamento che si sono verificate nelle scorse settimane, l’Amministrazione Comunale intende organizzare un incontro pubblico presso il Centro Congressi Martinetti il giorno Lunedì 17 febbraio 2020 alle ore 20,30. La decisione scaturisce dal fatto che nei giorni scorsi moltissimi cittadini si sono rivolti al sindaco per lamentare i gravi […]

10/02/2020

Previsioni meteo: ondata di perturbazioni su Nord Italia e Canavese. Neve al di sopra dei 1.000 metri

Previsioni meteo: ondata di perturbazioni su Nord Italia e Canavese. Neve al di sopra dei 1.000 metri

Queste le previsioni metereologiche del centrometeoitaliano.it: L’attività frenetica del vortice polare sta portando anticicloni di origine sub tropicale ad espandersi sull’Europa meridionale mentre sul settore centro-settentrionale transitano le perturbazioni. L’inizio di questa settimana è caratterizzato da un flusso perturbato che manterrà i cieli irregolarmente nuvolosi o nuvolosi specie sulle regioni centro settentrionali; oggi e domani […]

10/02/2020

Locana, escursionista di 23 anni precipita durante l’arrampicata. Salvato dal Soccorso Alpino

Locana, escursionista di 23 anni precipita durante l’arrampicata. Salvato dal Soccorso Alpino

Locana, escursionista di 23 anni precipita durante l’arrampicata. Salvato dal Soccorso Alpino. Si stava arrampicando in falesia quando, per cause in via di accertamento, è precipitato nel vuoto. Un giovane di 23 anni può ringraziare la sua buona stella se la disavventura del quale è stato protagonista non si è trasformata in tragedia. È accaduto […]

09/02/2020

Venaria, ancora un dramma della solitudine. Uomo di 55 anni trovato cadavere in casa dal figlio

Venaria, ancora un dramma della solitudine. Uomo di 55 anni trovato cadavere in casa dal figlio

Un altro ennesimo dramma della solitudine: un uomo di 55 anni è stato trovato cadavere nel suo appartamento in un edificio di via Verdi 3 a Venaria. La macabra scoperta è stata effettuata nella mattinata di ieri, sabato 8 febbraio. A dare l’allarme è stato il figlio (il quale abita fuori zona) che da due […]

09/02/2020

Foglizzo, con la fiaccolata in partenza dal castello prenderà il via la 46° edizione del Carnevale

Foglizzo, con la fiaccolata in partenza dal castello prenderà il via la 46° edizione del Carnevale

Sabato 15 febbraio alle 20,30 con la fiaccolata in partenza dal castello prenderà il via la quarantaseiesima edizione del Carnevale di Foglizzo, un appuntamento ormai centrale nel panorama delle manifestazioni carnevalesche canavesane, patrocinato dalla Città Metropolitana di Torino. Il Conte e la Contessa, maschere ufficiali del carnevale foglizzese, riceveranno l’investitura ufficiale alle 21,00 del 15 […]

09/02/2020

Ivrea: è morta anche la nipote 39enne della pensionata deceduta travolta da un’auto

Ivrea: è morta anche la nipote 39enne della pensionata deceduta travolta da un’auto

Ivrea: è morta anche la nipote 39 enne della pensionata deceduta dopo essere stata travolta da un’auto. Non ce l’ha fatta Marina Guidetto la nipote 39enne di Maria Nappo la pensionata di 75 anni deceduta nella serata di ieri, sabato 8 febbraio, in via Jervis a Ivrea dopo esser stata travolta da un’auto mentre attraversava […]

09/02/2020

Previsioni meteo: Da lunedì 10 ampie schiarite in Canavese e Piemonte. Temperature in aumento

Previsioni meteo: Da lunedì 10 ampie schiarite in Canavese e Piemonte. Temperature in aumento

Queste le previsioni metereologiche elaborate dal centrometeoitaliano.it Al NORD Molte nubi su tutte le regioni con locali piogge su Liguria e Triveneto, qualche nevicata è attesa lungo l’arco alpino intorno ai 1300-1800 metri. Al pomeriggio e in serata tendenza a lento miglioramento con ampie schiarite a partire da Ovest. AL CENTRO Mattinata all’insegna delle nubi […]

09/02/2020

Ivrea: tragico incidente in via Jervis. Auto travolge due persone. Morta una donna, grave la nipote

Ivrea: tragico incidente in via Jervis. Auto travolge due persone. Morta una donna, grave la nipote

Drammatico incidente stradale in via Jervis a Ivrea: una Fiat Croma ha travolto due pedoni mentre stavano attraversando la strada sul passaggio pedonale del rettilineo. È accaduto poco dopo le 19,00 di oggi, sabato 8 febbraio, nei pressi degli ex stabilimenti della Olivetti. Una donna di 73 anni residente a Banchette è morta mentre la […]

09/02/2020

Castellamonte: venerdì 14 al “Martinetti” si proiettano i filmati inediti sull’industria canavesana

Castellamonte: venerdì 14 al “Martinetti” si proiettano i filmati inediti sull’industria canavesana

Venerdì 14 febbraio alle ore 21,00 presso il Centro Congressi “P. Martinetti” di Castellamonte il Consiglio di Biblioteca organizza “C’era una volta la fabbrica. Filmati inediti sulla realtà industriale canavesana” con l’Archivio Nazionale Cinema Impresa e in collaborazione con l’Archivio Audiovisivo Canavesano. Una convenzione tra il Centro Sperimentale di Cinematografia, la Regione Piemonte, il Comune […]

08/02/2020

Issiglio, chiusa al traffico per lavori di sistemazione della parete rocciosa la strada provinciale 61

Issiglio, chiusa al traffico per lavori di sistemazione della parete rocciosa la strada provinciale 61

Issiglio, chiusa al traffico per lavori di sistemazione della parete rocciosa la strada provinciale 61. Sono in corso gli interventi finalizzati alla messa in sicurezza e sistemazione morfologica della parete rocciosa sovrastante la strada provinciale 61 di “Issiglio” nel tratto compreso fra il chilometro 2+300 e il chilometro 2+800. Le operazioni di disgaggio avranno inizio […]

08/02/2020

Georgina Rodriguez devolverà il compenso di Sanremo all’ospedale Regina Margherita

Georgina Rodriguez devolverà il compenso di Sanremo all’ospedale Regina Margherita

Conferme ufficiali al momento non ce ne sono ma ufficiosamente si sa che la modella Georgina Rodriguez, la bella fidanzata di Cristiano Ronaldo, devolverà l’intero cachet ricevuto per la sua esibizione che ha avuto luogo al Festival di Sanremo nella serata di venerdì 7 febbraio sarà devoluto all’ospedale torinese infantile “Regina Margherita”. L’entità del cachet […]

08/02/2020

Ivrea, denunciato dalla figlia 34enne perchè non le versa l’assegno di mantenimento. Assolto

Ivrea, denunciato dalla figlia 34enne perchè non le versa l’assegno di mantenimento. Assolto

Il padre non è obbligato a mantenere la figlia 34enne: lo ha sancito il giudice Elena Stoppini del tribunale di Ivrea con la sentenza di assoluzione di un uomo di 57 anni, ora residente nella provincia di Cagliari. Il giudica ha di fatto ribaltato un provvedimento assunto dai colleghi del tribunale cagliaritano che imponeva all’uomo, […]

08/02/2020

Il Carnevale di Chivasso entra nel vivo: domenica 9 febbraio l’investitura dell’Abbà Ugo Novo

Il Carnevale di Chivasso entra nel vivo: domenica 9 febbraio l’investitura dell’Abbà Ugo Novo

Avrà luogo domenica 9 febbraio la cerimonia d’nvestitura dell’Abbà che, insieme alla Bela Tolera, incarna lo spirito del Carnevale di Chivasso. A indossare la divisa sarà Ugo Novo, 53 anni, originario della frazione Casabianca di Verolengo e residente a Caluso. In programma il corteo storico e la silata lungo la centralissima via Torino a partire […]

07/02/2020

Istituzioni e bullismo: un pallone il simbolo della volontà di fare squadra contro la violenza

Istituzioni e bullismo: un pallone il simbolo della volontà di fare squadra contro la violenza

Sono lo sviluppo e la cura delle relazioni fra le persone, a maggior ragione in un sistema complesso e articolato come quello scolastico, il miglior antidoto alle manifestazioni di intolleranza e, a volte, di odio, che rendono drammaticamente difficile la vita dei ragazzi più deboli. Questo l’assunto alla base del convegno, organizzato dalla Città metropolitana, […]

07/02/2020

Grave incidente sulla statale 26 a Carema: una donna di Donnas finisce al Cto di Torino

Grave incidente sulla statale 26 a Carema: una donna di Donnas finisce al Cto di Torino

Un grave incidente stradale ha avuto luogo nel pomeriggio di oggi, venerdì 7 febbraio, sulla statale 26 della Val d’Aosta a Carema. Nel sinistro sono state coinvolti, per causa in via di accertamento, un furgone Citroen Jumper e una Fiat Strada. In ospedale è finita una coppia di coniugi residenti a Donnas: la donna è […]

07/02/2020

Volpiano, il Consiglio comunale approva la modifica alla bollettazione della Tassa rifiuti

Volpiano, il Consiglio comunale approva la modifica alla bollettazione della Tassa rifiuti

Il Consiglio comunale di Volpiano, nella seduta di giovedì 6 febbraio, ha proceduto alla surroga del consigliere dimissionario del Movimento 5 Stelle Davide Raso con Alessandra Stella, prima esclusa della lista alle ultime elezioni comunali. L’assemblea ha inoltre approvato alcune modifiche alla bollettazione della Tari (tariffa rifiuti), conseguenti alle nuove norme approvate a livello nazionale. […]

07/02/2020

Ivrea, uomo di 45 anni condannato per presunti abusi sessuali compiuti sulla nipotina di 11 anni

Ivrea, uomo di 45 anni condannato per presunti abusi sessuali compiuti sulla nipotina di 11 anni

Nel 2015 aveva soltanto 11 anni ed era una bambina costretta a subire i presunti abusi sessuali compiuti dallo zio, oggi 45enne. Al termine del processo penale nel era quale imputato un uomo residente in un comune dell’Eporediese (la sentenza è stata pronunciata nella mattinata di ieri, giovedì 6 febbraio) dal collegio giudicante del tribunale […]

07/02/2020

Rivarolo Canavese: coinvolgenti iniziative del liceo “Aldo Moro” sulla “Giornata della Memoria”

Rivarolo Canavese: coinvolgenti iniziative del liceo “Aldo Moro” sulla “Giornata della Memoria”

Rivarolo Canavese: coinvolgenti iniziative del liceo “Aldo Moro” sulla “Giornata della Memoria”. Gli studenti e i docenti chiudono gli occhi: ascoltano il rumore delle bombe che cadono. I fischi vengono interrotti da una canzone, “Son morto con altri cento. Son morto ch’ero bambino”: partono le note di Auschwitz di Francesco Guccini. Si tratta di uno […]

06/02/2020