Cronaca

Scoperti dalla Finanza i “furbetti” del reddito di cittadinanza. Denunciati 105 tra detenuti e familiari

Scoperti dalla Finanza i “furbetti” del reddito di cittadinanza. Denunciati 105 tra detenuti e familiari

Nell’attuale contesto di crisi economico-sociale, legato all’emergenza epidemiologica in corso, la Guardia di Finanza di Torino, in collaborazione con l’Inps, nell’ambito delle attività d’istituto finalizzate al controllo della spesa pubblica, ha scoperto e denunciato, nel corso dell’operazione denominata “Sbarramento”, 105 soggetti detenuti in istituti di pena o loro familiari, che hanno irregolarmente richiesto e percepito […]

08/04/2021

Trasporti: 15 milioni dall’Europa per collegare dal 2023 Torino e Caselle in meno di trenta minuti

Trasporti: 15 milioni dall’Europa per collegare dal 2023 Torino e Caselle in meno di trenta minuti

Nel 2023 l’aeroporto e la città di Torino saranno collegati in meno di mezz’ora con un treno ogni 15 minuti. Grazie all’impegno di 180 milioni da parte della Regione Piemonte, a cui si aggiungono circa 15 milioni di fondi europei CEF, la linea ferroviaria Torino-Ceres consentirà di collegare Caselle con il centro città e l’alta […]

08/04/2021

San Giorgio Canavese: due auto e un camion coinvolti in un incidente stradale. Quattro i feriti in ospedale

San Giorgio Canavese: due auto e un camion coinvolti in un incidente stradale. Quattro i feriti in ospedale

Tre i mezzi coinvolti e quattro feriti: è il grave bilancio di un incidente stradale che ha avuto luogo nel pomeriggio di oggi, mercoledì 7 aprile, sulla strada provinciale 53 nei pressi di San Giorgio Canavese. Nell’incidente sono stati coinvolti tre mezzi: un camion, una Volkswagen Polo e una Fiat Panda. La dinamica del sinistro […]

07/04/2021

Torino, i carabinieri del Nas stroncano traffico di farmaci cinesi. Sequestrate oltre 6mila confezioni

Torino, i carabinieri del Nas stroncano traffico di farmaci cinesi. Sequestrate oltre 6mila confezioni

I carabinieri del Nas di Torino, coadiuvati dai militari del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità di Firenze e dalle Compagnie territoriali di Prato e Signa (Firenze), hanno sequestrato circa 6.200 medicinali di origine cinese, privi di autorizzazione sull’immissione in commercio da parte dell’Aifa e di dell’Ema, rinvenuti a seguito di alcune perquisizioni delegate dalla Procura della […]

07/04/2021

San Maurizio Canavese: 17enne si lancia nel vuoto dal balcone di casa. È grave al Cto di Torino

San Maurizio Canavese: 17enne si lancia nel vuoto dal balcone di casa. È grave al Cto di Torino

È ricoverato in gravi condizioni ma non è, per fortuna in pericolo di vita, l’adolescente di 17 anni che nella tarda serata di ieri, martedì 6 aprile, si è lanciato nel vuoto dal balcone del secondo piano dello stabile nel quale abita con la famiglia a San Maurizio Canavese. Il caso ha voluto che il […]

07/04/2021

Castellamonte: 32enne guidava senza patente e senza revisione. 4 denunce e 27 mila euro di multa

Castellamonte: 32enne guidava senza patente e senza revisione. 4 denunce e 27 mila euro di multa

Guidava senza aver mai conseguito la patente e senza aver fatto revisionare le due auto che possedeva. E così un trentaduenne residente a Castellamonte ha collezionato in dodici giorni quattro denunce e multe per 27 mila euro. L’uomo è stato fermato per quattro volte consecutive dai carabinieri del Nucleo radiomobile di Ivrea e della stazione […]

07/04/2021

Sacro Monte di Belmonte: la Regione non acquista il sito. Alberto Avetta (Pd): “Occasione persa”

Sacro Monte di Belmonte: la Regione non acquista il sito. Alberto Avetta (Pd): “Occasione persa”

“La Giunta regionale ha respinto l’emendamento presentato dal Pd con il quale si chiedeva lo stanziamento di 1 milione di euro a favore del Sacro Monte di Belmonte. In questo modo si sarebbe ripristinato un impegno che la Regione Piemonte aveva assunto tempo fa con il territorio, ovvero il finanziamento di un apposito accordo di […]

06/04/2021

Chiaverano: minorenni sorpresi al lago Sirio mentre prendevano il sole dopo il bagno. 13 i multati

Chiaverano: minorenni sorpresi al lago Sirio mentre prendevano il sole dopo il bagno. 13 i multati

Sono stati “pizzicati” dai carabinieri della Compagnia di Ivrea nell’ambito dei controlli anti covid dello scorso fine settimana, mentre prendevano il sole dopo aver fatto il bagno al lago Sirio a Chiaverano. È accaduto ieri, lunedì 5 aprile, giorno di “Pasquetta”. Gli uomini dell’Arma hanno multato tredici minorenni, tutti di età compresa tra i 14 […]

06/04/2021

Cuorgnè: deruba un pensionato con il trucco della “gomma bucata”. Denunciato un 35enne

Cuorgnè: deruba un pensionato con il trucco della “gomma bucata”. Denunciato un 35enne

Prima ha bucato la ruota dell’autovettura di un anziano e poi ha cercato di derubarlo. È accaduto l’altra mattina nel parcheggio del supermercato Eurospin di Cuorgnè. A finire nei guai è stato un trentacinquenne di origini marocchine senza fissa dimora. I carabinieri della stazione dei Cuorgnè lo hanno fermato nel piazzale dove aveva appena sottratto […]

06/04/2021

Bairo: serve il caffè a due clienti all’interno del bar. E i carabinieri chiudono l’unico locale aperto

Bairo: serve il caffè a due clienti all’interno del bar. E i carabinieri chiudono l’unico locale aperto

Ha servito due caffè all’interno del bar ristorante ad altrettanti clienti e i carabinieri le hanno chiuso il locale per cinque giorni. Per i due clienti è anche scattata la multa di 400 euro. È accaduto ieri, giorno di Pasquetta, a Bairo. Oltre alla sospensione dell’attività la titolare del bar, che si trova nella piazza […]

06/04/2021

Chivasso: si è spento a Pasqua all’età di 82 anni l’imprenditore Augusto Gaglio. Il cordoglio della città

Chivasso: si è spento a Pasqua all’età di 82 anni l’imprenditore Augusto Gaglio. Il cordoglio della città

È morto all’età di 82 anni l’imprenditore chivassese Augusto Gaglio, titolare del Gruppo Car Sam. Augusto Gaglio si è spento nel giorno di Pasqua. Con lui scompare un pezzo importante della storia imprenditoriale chivassese. Per moltissimi anni è stato titolare della concessionaria Alfa Romeo situata in stradale Torino. Una passione, quella per l’auto, che ha […]

05/04/2021

Strambino: va a fuoco una stalla nei pressi del centro storico. Momenti di paura nel giorno di Pasqua

Strambino: va a fuoco una stalla nei pressi del centro storico. Momenti di paura nel giorno di Pasqua

Momenti di paura nella notte a Strambino: un fienile adibito a stalla è stato completamente distrutto da un incendio. È accaduto alle prime luci dell’alba di domenica 4 aprile, giorno di Pasqua, in corso Duca degli Abruzzi, nei pressi del centro storico del paese. Sul posto sono tempestivamente intervenute le squadre dei vigili del fuoco […]

05/04/2021

Ciriè: un gatto rimane incastrato in una tubatura. Individuato e salvato dai Vigili del fuoco

Ciriè: un gatto rimane incastrato in una tubatura. Individuato e salvato dai Vigili del fuoco

È rimasto incastrato chissà come dopo essersi intrufolato in una tubatura: per liberare un gatto da quella che si era trasformata in una trappola mortale sono dovuti intervenire i vigili del fuoco di Torino. È accaduto in via delle Lose 1 a Ciriè. È accaduto nella mattinata di ieri, domenica 4 aprile, giorno di Pasqua. […]

05/04/2021

Controlli anti Covid a Pasquetta. Oltre 500 le pattuglie impegnate. 13 i multati a Gassino

Controlli anti Covid a Pasquetta. Oltre 500 le pattuglie impegnate. 13 i multati a Gassino

Per le giornate di Pasqua e Pasquetta oltre 500 pattuglie dell’Arma sono state dispiegate in tutta l’area metropolitana torinese dal Comando Provinciale allo scopo di svolgere un’adeguata azione di prevenzione e di contrasto ai principali fenomeni di illegalità e per verificare il rispetto delle norme anti covid. Le pattuglie dei carabinieri sono impegnate nelle zone […]

05/04/2021

Isotta Rosboch, la rivarolese che racconta in un blog la gastronomia italiana ai tempi del Covid

Isotta Rosboch, la rivarolese che racconta in un blog la gastronomia italiana ai tempi del Covid

Ha 29 anni, è laureata in diritto alimentare ed è una rivarolese doc. Isotta Rosboch è una giovane canavesana, cittadina del mondo, che ha le idee ben chiare e che ha trasformato, negli anni, la passione per il buon cibo e il vino in una professione. Una giovane intelligente e dinamica che ha scoperto quanto […]

04/04/2021

Feletto: a fuoco una ditta di materiali edili. Altissima colonna di fumo nero invade l’ex statale 460

Feletto: a fuoco una ditta di materiali edili. Altissima colonna di fumo nero invade l’ex statale 460

A fuoco un’azienda di Feletto attiva nella vendita di materiali edili. È accaduto intorno alle 14,00 di oggi, sabato 3 aprile. Le fiamme si sono levate in un capannone che costeggia la ex statale 460 del Gran Paradiso, nei pressi del mobilificio “Giordano Arreda”. Il rogo ha interessato sia il magazzino interno dell’azienda che quello […]

03/04/2021

Non si ferma all’alt dei carabinieri. Rocambolesco inseguimento da San Giorgio a Chivasso

Non si ferma all’alt dei carabinieri. Rocambolesco inseguimento da San Giorgio a Chivasso

Non si è fermata a un posto di blocco istituito dai carabinieri a San Giorgio Canavese e ha tirato dritto. È accaduto nella mattinata di oggi, sabato 3 aprile. Una giovane donna, residente in Canavese, è stata inseguita dai militari. Un rocambolesco inseguimento che ha visto impegnati i carabinieri del Nucleo radiomobile della Compagnia di […]

03/04/2021

Allarme siccità in Piemonte. Torrenti in secca e colture a rischio. Marzo il mese più arido da 70 anni

Allarme siccità in Piemonte. Torrenti in secca e colture a rischio. Marzo il mese più arido da 70 anni

È allarme siccità in Piemonte. Da oltre 55 giorni non piove e la portata dei fiumi si è ridotta, a seconda dei casi, dal 30 al 60%. Il mese di marzo si è rivelato per la nostra regione il mese più secco degli ultimi 70 anni. Sull’intero territorio si sono registrate precipitazioni piovoso pari a […]

03/04/2021

Castellamonte: scaricano rifiuti nei pressi dell’Orco. Un passante scatta le foto e le posta sui social

Castellamonte: scaricano rifiuti nei pressi dell’Orco. Un passante scatta le foto e le posta sui social

Ancora una volta, l’ennesima, gl’incivili abbandonano sacchi di rifiuti nella boscaglia o a ridosso del ciglio della strada. È accaduto nella mattinata di ieri, venerdì 2 aprile in frazione Sant’Antonio a Castellamonte. Ignoti hanno scaricato da un furgone bianco sacchi neri pieni di spazzatura e rifiuti di vario genere proprio nei pressi della sponda del […]

03/04/2021

Piverone: fermato dagli agenti di polizia aveva in auto la cocaina. Arrestato per spaccio un 66enne

Piverone: fermato dagli agenti di polizia aveva in auto la cocaina. Arrestato per spaccio un 66enne

Gli agenti del Commissariato di Ivrea e Banchette, impegnati nell’attività di controllo del territorio e nel monitoraggio del rispetto del divieto di mobilità tra comuni senza giustificato motivo hanno fermato, giovedì pomeriggio, nel comune di Piverone, lungo la strada Statale per il Lago di Viverone, un’auto con un sessantaseienne italiano a bordo. L’uomo, domiciliato nel […]

03/04/2021