Cronaca

San Giusto Canavese: violento scontro tra due auto nel centro storico. Due donne in ospedale

San Giusto Canavese: violento scontro tra due auto nel centro storico. Due donne in ospedale

Due donne ferite in uno scontro tra auto che ha avuto luogo intorno alle 17,00 di ieri, domenica 16 maggio, nel centro storico di San Giusto Canavese nei pressi della chiesa parrocchiale del paese. A scontrarsi, per cause in via di accertamento, sono state un’Alfa Romeo 156 Station Wagon e una Citroen C3. Alla guida […]

17/05/2021

Stagione balneare: riaprono in Canavese i laghi di Viverone, Sirio e quello di Candia

Stagione balneare: riaprono in Canavese i laghi di Viverone, Sirio e quello di Candia

Aperta in Piemonte la stagione balneare, che proseguirà fino al 30 settembre. Interessa 79 spiagge distribuite su sette laghi – Maggiore, Orta, Mergozzo, Viverone, Avigliana, Sirio e Candia – e due torrenti, Cannobino e San Bernardino, che hanno ricevuto il parere positivo di Arpa per la qualità delle acque relativa alla balneazione. Il 97% delle […]

17/05/2021

Ristori montagna per la pandemia: quasi 27 milioni al Piemonte per imprese e maestri di sci

Ristori montagna per la pandemia: quasi 27 milioni al Piemonte per imprese e maestri di sci

Ammonta a 26,8 milioni di euro la quota destinata al Piemonte dalla ripartizione effettuata dalla Conferenza delle Regioni dei 700 milioni stanziati dal Governo nell’ambito del decreto Sostegni per risarcire la filiera turistica della montagna dei mancati incassi di quest’inverno a causa della pandemia. Nel dettaglio, 18,8 milioni per le imprese di beni e servizi […]

17/05/2021

Leinì-Lombardore: rifiuti scaricati in aperta campagna. Indagini in tutta Italia. 13 gli arrestati

Leinì-Lombardore: rifiuti scaricati in aperta campagna. Indagini in tutta Italia. 13 gli arrestati

Nella mattinata odierna i Carabinieri del Noe e i Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Taranto hanno dato esecuzione ad una ordinanza di custodia cautelare per 13 persone (10 in carcere e 3 ai domiciliari), al sequestro di 2 automezzi nonché al sequestro per equivalente di più di 200 mila euro disposti […]

17/05/2021

Favria: si rinforzano le sponde della roggia. Lavori possibili grazie alle centrali e ai privati

Favria: si rinforzano le sponde della roggia. Lavori possibili grazie alle centrali e ai privati

Sono praticamente terminati i lavori di pulizia e rinsaldamento delle sponde della roggia che attraversa il territorio di Favria. Un’operazione resa possibile grazie alla collaborazione instaurata tra le centrali di captazione che usano l’acqua per produrre energia elettrica, il Consorzio Irriguo Nord-Ovest del torrente Orco e la Città Metropolitana. I lavori eseguiti sulla roggia che […]

16/05/2021

Emergenza Covid: oggi in Piemonte 403 nuovi casi. 5 i decessi. In 24 ore guariti oltre 600 pazienti

Emergenza Covid: oggi in Piemonte 403 nuovi casi. 5 i decessi. In 24 ore guariti oltre 600 pazienti

LA SITUAZIONE DEI CONTAGI IN PIEMONTE Alle ore 16,00 di oggi, domenica 16 maggio, l’Unità di Crisi della Regione Piemonte ha comunicato 403 nuovi casi di persone risultate positive al Covid-19 (di cui 9 dopo test antigenico), pari al 3,4% di 11.708 tamponi eseguiti, di cui 5.252 antigenici. Dei 403 nuovi casi, gli asintomatici sono […]

16/05/2021

Incidente stradale sulla strada provinciale Favria-Busano: due motocilisti feriti finiscono in ospedale

Incidente stradale sulla strada provinciale Favria-Busano: due motocilisti feriti finiscono in ospedale

Sono entrambi ricoverati in ospedale i due motociclisti che sono stati protagonisti di un incidente stradale che ha avuto luogo nel pomeriggio di oggi, domenica 16 maggio in via Busano a Favria. Per cause ancora in via di accertamento, ma probabilmente per evitare un’auto di passaggio, un uomo e una donna che viaggiavano in sella […]

16/05/2021

Emergenza Covid: il Piemonte ha superato i due milioni di vaccini. Si va verso l’immunità di gregge

Emergenza Covid: il Piemonte ha superato i due milioni di vaccini. Si va verso l’immunità di gregge

Il Piemonte ha superato oggi le due milioni di dosi somministrate dall’inizio della campagna vaccinale contro il Covid. “Un traguardo importante – commentano il presidente Alberto Cirio e l’assessore alla Sanità Luigi Genesio Icardi – frutto di un grande lavoro di squadra di cui siamo grati a tutto il sistema sceso in campo come nostro […]

16/05/2021

Domenica di lavoro nella roggia di Oglianico. Il Consorzio Irriguo pulisce e rinforza le difese spondali

Domenica di lavoro nella roggia di Oglianico. Il Consorzio Irriguo pulisce e rinforza le difese spondali

Gli uomini del Consorzio Irriguo Nord Ovest del Torrente sono al lavoro anche oggi, domenica 16 maggio, per pulire e rinforzare le difese spondali della roggia di Oglianico che confluisce nell’ormai “famigerato” Rio Levesa. Un lavoro impegnativo che ha l’obiettivo di evitare, per quanto sarà possibile, in assenza dello scolmatore di Valperga, allagamenti come quelli […]

16/05/2021

Valperga, lo scolmatore fa discutere. Sandretto replica a Francisca: “In Regione ci sono andato io”

Valperga, lo scolmatore fa discutere. Sandretto replica a Francisca: “In Regione ci sono andato io”

Si fa aspra la dialettica sulla mancata realizzazione dello scolmatore di Valperga innescata dall’esondazione a Oglianico del rio Levesa che ha allagato con acqua e fango numerose abitazioni, causando ingenti danni. Al centro della polemica è la presunta inattività, in questo contesto della precedente Amministrazione guidata dall’ex sindaco di Valperga Gabriele Francisca. Dal canto suo, […]

15/05/2021

Ceresole Reale: è caduta troppa neve sulla Valle Orco. Ancora chiusa la strada per il Nivolet

Ceresole Reale: è caduta troppa neve sulla Valle Orco. Ancora chiusa la strada per il Nivolet

La strada provinciale numero 50 del “Colle del Nivolet” nel tratto compreso fra la frazione Chiapili di Sopra e il Colle del Nivolet, resta chiusa ogni anno al traffico per il periodo 15 ottobre–15 maggio. In seguito delle condizioni atmosferiche sfavorevoli dei giorni scorsi caratterizzate da temperature rigide e da precipitazioni a carattere nevoso in […]

15/05/2021

Bairo: incidente stradale sulla Pedemontana. Scontro tra un’auto e un furgone. Un ferito

Bairo: incidente stradale sulla Pedemontana. Scontro tra un’auto e un furgone. Un ferito

Incidente stradale sulla strada provinciale “Pedemontana” nel tratto compreso tra i comuni di Castellamonte e Bairo: per cause ancora in via di accertamento si sono scontrati un furgone Iveco di proprietà di una ditta di spedizioni e una Fiat Panda. È accaduto nel pomeriggio di oggi, venerdì 14 maggio, poco dopo le 15,00, nei pressi […]

14/05/2021

Rivarolo: il dolore di Elena costretta a incontrare al di là di una vetrata il padre ospite di una Rsa

Rivarolo: il dolore di Elena costretta a incontrare al di là di una vetrata il padre ospite di una Rsa

Una “parete degli abbracci”: è quella che manca all’Anffas di corso Indipendenza a Rivarolo. Ad oggi i parenti possono vedere i loro cari soltanto al di là di una vetrata, senza la possibilità di potersi abbracciare in tutta sicurezza come accade, ad esempio, nella casa di riposo di Favria. Il Covid non ha soltanto cancellato […]

14/05/2021

Chivasso: il sindaco nelle intercettazioni sulla ‘ndrangheta: “Questa vicenda mi ferisce”

Chivasso: il sindaco nelle intercettazioni sulla ‘ndrangheta: “Questa vicenda mi ferisce”

Il sindaco di Chivasso Claudio Castello è al centro della polemica politica scatenata dalle intercettazioni che lo riguarderebbero emerse nel corso dell’inchiesta denominata “Platinum-Dia” effettuata nei giorni scorsi dalla Dia, dalla Procura di Torino e dalle forze dell’ordine contro la ‘ndrangheta e che è culminata con l’arresto di 30 persone. Le intercettazioni telefoniche, riferite alle […]

14/05/2021

Polemica sullo scolmatore di Valperga. L’ex sindaco Francisca: “Non è vero che non abbiamo fatto nulla”

Polemica sullo scolmatore di Valperga. L’ex sindaco Francisca: “Non è vero che non abbiamo fatto nulla”

L’esondazione del rio Levesa a Oglianico, che nei giorni scorsi, in seguito a un nubifragio ha riportato alla ribalta della cronaca la mancata realizzazione del canale scolmatore di Valperga, che dovrebbe servire ad evitare lo straripamento della rete idrica territoriale, continua far discutere soprattutto alla luce dei gravi danni subiti dai proprietari delle abitazioni invase […]

14/05/2021

Canavese: al via la variante Lombardore-Salassa. La Regione finanzia con 200mila euro, il progetto

Canavese: al via la variante Lombardore-Salassa. La Regione finanzia con 200mila euro, il progetto

Nel Piemonte fulcro di due grandi opere internazionali come la Torino-Lione ed il Terzo Valico, l’Amministrazione regionale ha voluto instaurare nei mesi scorsi un dialogo con le Province per individuare le opere più attese e strategiche per il rilancio dei territori. Rispetto all’elenco di opere scaturito da questo dialogo la Regione Piemonte anticipa il finanziamento […]

14/05/2021

Candia: ignoti distruggono 70 arnie e uccidono milioni di api. Apicoltore di 20 anni alla disperazione

Candia: ignoti distruggono 70 arnie e uccidono milioni di api. Apicoltore di 20 anni alla disperazione

Settanta arnie distrutte e milioni di api morte. È il pesantissimo bilancio di un’incursione che ha avuto luogo la scorsa notte a Candia Canavese, dove un giovane ventenne agricoltore del Cuneese, Mattia Landra, da alcuni anni aveva avviato la sua produzione di miele in una piccola azienda biologica che era la sua unica fonte di […]

13/05/2021

Piemonte e Canavese: settimana all’insegna dell’instabilità. Acquazzoni in tutto il Nord Italia

Piemonte e Canavese: settimana all’insegna dell’instabilità. Acquazzoni in tutto il Nord Italia

Seconda settimana di maggio con condizioni di tempo instabile su gran parte della nostra penisola ed in particolare sul Centro-Nord. Il flusso umido responsabile delle condizioni meteo instabili dovrebbe interessarci fino a dopo il week end; infatti, nella notte tra venerdì e sabato un nuovo impulso perturbato raggiungerà l’Italia portando un intenso peggioramento delle condizioni […]

13/05/2021

Dramma a Chivasso: si reca al mercato per fare la spesa e si accascia al suolo. Un 79enne ha perso la vita

Dramma a Chivasso: si reca al mercato per fare la spesa e si accascia al suolo. Un 79enne ha perso la vita

Si era recato come di consueto al mercato per fare la spesa, come ogni mercoledì e sabato quando all’improvviso si è accasciato al suolo. È accaduto a Chivasso, intorno alle 9,30 del mattino di mercoledì 12 maggio all’ingresso dell’area mercatale di piazza d’Armi. Vittima di un probabile malore fulminante è stato un anziano di 79 […]

13/05/2021

Canavese: la “provinciale” 460 del Gran Paradiso e la 565 “Pedemontana” tornano all’Anas

Canavese: la “provinciale” 460 del Gran Paradiso e la 565 “Pedemontana” tornano all’Anas

Sono 138,54 i chilometri di strade della Città metropolitana che, on la sottoscrizione del verbale di consegna da parte di tutti gli Enti coinvolti, diffuso martedì 10 maggio sono rientrate nella gestione Anas avviata di concerto con il Ministero delle Infrastrutture e Trasporti per la riorganizzazione e ottimizzazione della gestione della rete viaria, di alcuni […]

13/05/2021

Canavese: i cinghiali devastano le colture. Sopralluogo della Regione. Gli agricoltori: “Vogliamo lavorare”

Canavese: i cinghiali devastano le colture. Sopralluogo della Regione. Gli agricoltori: “Vogliamo lavorare”

“Noi non vogliamo i rimborsi della Regione, vogliamo non avere paura di andare a dormire e trovare il lavoro di una stagione devastato dai cinghiali”. È in queste parole di un agricoltore favriese che si può riassumere la situazione che l’assessore all’Agricoltura Marco Protopapa ha trovato oggi in Canavese, in una lunga giornata di visita […]

13/05/2021