
07/11/2021
Cronaca
Oglianico ha ricordato in una commossa cerimonia i Caduti di tutte le guerre e il Milite Ignoto
Anche la comunità di Oglianico, domenica 7 novembre, ha ricordato i suoi caduti delle Grandi Guerre. Con una toccante cerimonia, al termine della santa messa delle ore dieci, il sindaco Monica Vacha, di fronte al municipio di Oglianico ha letto i nomi dei giovani caduti impressi sulla lapide di marmo bianco e un coro di “presente” è risuonato in tutta via Roma.
Durante la deposizione della corona presso il ceppo del cimitero il sindaco ha anche ricordato il centenario della traslazione delle spoglie del Milite Ignoto, che ora riposa all’Altare della Patria di Roma.
Le cerimonie sono state allietate dalla Filarmonica oglianicese “Audo Gianotti Silvio”, presenti anche il vicesindaco del comune di San Ponso e il Comando Carabinieri della stazione di Rivarolo e molte associazioni del paese, tra cui il Gruppo Alpini che al termine della cerimonia ha partecipato ad un pranzo frugale come da tradizione.
R.R.
13/08/2022
Cronaca
Confagricoltura: frutta di ottima qualità, ma il mercato è rallentato dalle vacanze. Incognita autunno
A causa dell’anomala e prolungata ondata siccitosa, sottolinea Confagricoltura, la parola d’ordine per i frutticoltori è […]
leggi tutto...13/08/2022
Cronaca
Cuorgné: auto si schianta contro il muro del parcheggio. Muore in ospedale pensionato di 74 anni
Un’altra morte dovuta a un incidente stradale: dopo 13 giorni di agonia è deceduto ieri, venerdì […]
leggi tutto...13/08/2022
Economia
Gli agriturismi tra le location preferite per le vacanze di centinaia di migliaia di piemontesi
In agriturismo, vicino a piccoli borghi ben serviti, vivendo esperienze in azienda agricola e mangiando prodotti […]
leggi tutto...13/08/2022
Cronaca
Danni per il maltempo a Chivasso: si lavora anche al ripristino dell’illuminazione pubblica
Non sta interessando solo il Palazzetto dello Sport di via Favorita la conta dei danni causati […]
leggi tutto...13/08/2022
Cronaca
È morto Piero Angela, il celebre divulgatore televisivo che insegnò la scienza agli italiani
Piero Angela è morto nella notte di oggi, sabato 13 agosto, mentre si trovava a Cagliari. […]
leggi tutto...12/08/2022
Cronaca
L’Uncem: “cinghiali, in Canavese serve un serio piano di abbattimento”. Gli agricoltori sono esasperati
“Serve un piano di abbattimenti dei cinghiali serio, chiaro a tutti, senza troppi passaggi burocratici, senza […]
leggi tutto...