Appuntamenti

“Incontro con l’autore a Volpiano”: il 21 ottobre serata in compagnia di due scrittori di gialli
Venerdì 21 ottobre alle 21,00 alla biblioteca comunale di Volpiano (via Carlo Botta 26), la rassegna “Incontro con l’autore” ospita due apprezzati giallisti: Maurizio Blini ed Emiliano Bezzon, modera Emanuele De Zuanne. Maurizio Blini presenta “Torino. La chiusura del cerchio” (Fratelli Frilli Editori). Spiega la presentazione: “Due indagini, due misteri profondi: uno vede il ritrovamento […]
14/10/2022

Agliè: domenica 16 ottobre al via la grande “Festa dei Camminatori” promossa dall’Asl T04
L’Asl T04 organizza per domenica 16 ottobre ad Agliè la Festa dei Camminatori, grazie alla collaborazione dell’Amministrazione comunale, con ritrovo previsto alle ore 9,00 in piazza Castello. Sono proposti percorsi di diverso impegno, adatti a tutte le esigenze, comprese famiglie con bambini, e alcune opportunità di visitare i notevoli luoghi di interesse del paese. Questa […]
14/10/2022

A Cossano Canavese torna la caratteristica “Sagra del fungo” con un programma ricco di eventi
Sabato 8 e domenica 9 ottobre a Cossano Canavese torna la Sagra del Fungo, giunta alla diciannovesima edizione, patrocinata dalla Regione Piemonte e dalla Città Metropolitana di Torino e dedicata a un prelibato frutto della terra che, quando le piogge di fine estate arrivano al momento giusto, si trova in abbondanza passeggiando piacevolmente nei boschi […]
03/10/2022

Usseglio: sabato 1° e domenica 2 ottobre la Festa della transumanza e della patata di montagna
Sabato 1° e domenica 2 ottobre ad Usseglio è in programma l’ottava edizione della Festa della transumanza e della patata di montagna, patrocinata dalla Città Metropolitana di Torino e organizzata in occasione del rientro delle mandrie dall’alpeggio estivo. Mentre le prime nevi sulle vette più alte delle Valli di Lanzo annunciano la conclusione dei tre […]
30/09/2022

“150 cime per 150 anni di storia”: gli Alpini celebrano la fondazione del Corpo con la salita al Monte Soglio
“150 cime per 150 anni di storia”: avrà luogo sabato 1° ottobre la salita al Monte Soglio nell’ambito delle manifestazioni per il 150° anniversario del Corpo degli Alpini. A organizzare l’evento sono la Squadra Alpinisttica della Protezione Civile, il Gruppo Sportivo della Sezione Ana di Torino, in collaborazione con la sezione Cai di Forno Canavese, […]
29/09/2022

Hope Running Chivasso: un successo la 1° edizione del concorso letterario “Le parole in dono”
“Parole in dono”: è questo il titolo del concorso letterario nazionale dedicato alla disabilità e all’inclusione, la cui premiazione ha avuto luogo nel tardo pomeriggio di sabato 24 settembre, nella sede sociale dell’associazione di volontariato “Hope Running Onlus” presieduta da Giovanni Mirabella. Davanti un numeroso pubblico, che ha sfidato il cattivo tempo per assistere alla […]
25/09/2022

“Chivasso in Musica”: riprendono gli appuntamenti autunnali con concerti di alto livello
La rassegna “Chivasso in Musica”, patrocinata dalla Città Metropolitana di Torino, prevede quest’anno nei mesi autunnali cinque appuntamenti concertistici che si svolgeranno dal 25 settembre al 26 novembre. Il primo è in programma domenica 25 settembre alle 21 nella chiesa di Santa Maria degli Angeli e sarà il concerto di chiusura della Festa dei Nocciolini, […]
24/09/2022

“Vera tra le rocce”: alla rassegna “Incontro con l’autore” di Volpiano, il romanzo di Marco Sartori
Venerdì 30 settembre alle 21, alla biblioteca comunale di Volpiano (via Carlo Botta 26), Marco Sartori è ospite della rassegna “Incontro con l’autore” per presentare il romanzo “Vera tra le rocce” (Spunto Edizioni), insieme a Mariapaola Perucca, responsabile della casa editrice. È spiegato nella presentazione: “Vera è una ragazza che conduce una vita rurale alle […]
23/09/2022

“Chivasso è la città dei bambini”: sabato 1° ottobre grande festa nella centrale piazza Carletti
Gadget, giochi, musica, racconti e tanto divertimento per i più piccoli sabato 1° ottobre in piazza Carletti a Chivasso. Sarà una mattinata coinvolgente e ricca di iniziative per gli over sei nell’ambito del progetto “Chivasso, la città dei bambini” promosso dall’amministrazione comunale. Dalle ore 9,30 alle 12,30 sarà presente uno stand informativo sui servizi per […]
23/09/2022

Chivasso: inizia il 23 settembre la grande kermesse dedicata alla “Festa dei Nocciolini”
Inizia venerdì 23 e si concluderà domenica 25 settembre, la tradizionale “Festa dei Nocciolini” il prodotto tipico di Chivasso costituito da sfiziosi dolci a base di Nocciola Piemonte IGP, ideati nel XIX secolo e oggi noti in tutto il mondo. Il conto alla rovescia è iniziato e la ventiseiesima edizione della manifestazione riserverà molte sorprese […]
21/09/2022

Festa Patronale a Cuorgnè: a Villa Filanda il gran concerto della “Filarmonica dei Concordi”
Non poteva mancare nel calendario dei festeggiamenti per la patronale di San Luigi a Cuorgnè il concerto estivo della “Filarmonica dei Concordi”. L’appuntamento è a Villa Filanda per la serata di domenica 19 giugno alle ore 21. “Concerto in Villa” il titolo suggestivo della serata che proponi un programma con brani di vario genere, dalle […]
11/06/2022

Domenica 12 giugno apre il castello di Foglizzo in occasione della “Sagra del Cossot”
Appuntamento speciale per domenica 12 giugno a Foglizzo. Dopo la pausa forzata dovuta al Covid, torna la tradizionale “Sagra del Cossot” per una 11° edizione dedicata interamente alle zucchine, l’ortaggio estivo per eccellenza, che nel canavese viene chiamato in dialetto cossot (o coussot). La manifestazione – organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con le Associazioni […]
07/06/2022

A Montanaro torna il concerto di Santo Stefano – Il maestro Savant Levet suona il monumentale organo da 2700 canne
Il 26 dicembre, a Montanaro, torna l’appuntamento con il concerto di Santo Stefano, nella chiesa di Santa Maria Assunta. Interrotta nel 2020, per via delle chiusure dettate dalla pandemia, la tradizione del concerto di musica per organo, in auge dal 1996, riprende con l’esibizione del maestro Walter Savant-Levet. Il concerto è occasione per festeggiare i […]
22/12/2021

Rivarolo: le associazioni cittadine danno vita a serate dedicate al linguaggio dei giovani
E’ stata definita una “serata intima e di profondo dibattito sul tema dei cambiamenti” ma l’evento che si è svolto venerdì 3 dicembre presso il Teatro dell’Oratorio di San Michele è stato ben altro. Un’occasione che ha consentito l’incontro di realtà associative molto diverse tra loro quali Farfalò APS, Liceo Musicale di Rivarolo e Teatro […]
09/12/2021

La magia del Natale in Piemonte – Tanti eventi sul territorio, ecco i più importanti
Per rinnovare la magia delle festività l’Assemblea regionale del Piemonte patrocina, anche quest’anno, una serie di iniziative sul territorio. La Palazzina di caccia di Stupinigi, a Nichelino (To) ospita Il Natale è reale fino al 19 dicembre con canti natalizi e rappresentazioni di antichi mestieri. In un tour magico, all’interno e all’esterno delle scuderie reali, […]
09/12/2021

Chivasso: il 6 gennaio 2022 ritorna l’atteso e tradizionale “Mercà d’la Tola”. Aperte le adesioni
Il prossimo 6 gennaio l’Epifania continuerà a portarsi via le festività ma a Chivasso è atteso il ritorno del Merca’ d’La tola, il tradizionale mercatino dell’antiquariato interrotto nel 2018 per scelte di riqualificazione. Al Foro Boario sono disponibili 95 postazioni e sino al prossimo 16 dicembre potranno farne richiesta i titolari di licenza per il […]
02/12/2021

Rivarolo Canavese: in sala consiliare la conferenza dal tema “L’Egitto a Torino e dintorni”
In concomitanza alla mostra itinerante “Liberi di Imparare – l’Antico Egitto nel carcere di Torino” che si sta svolgendo nei locali di Villa Vallero a Rivarolo Canavese nell’ambito della collaborazione nata tra U.N.P.L.I. (Unione Nazionale delle Proloco d’Italia) Piemonte e il Museo Egizio di Torino, la Proloco di Rivarolo Canavese con il patrocinio della Città […]
25/11/2021

Cantoira: dopo due anni di stop causati dal Covid, domani 17 ottobre, torna la “Bataja dle Reines”
Dopo due anni di stop forzato, domani, domenica 17 ottobre torna nella Val Grande di Lanzo la Bataja dle Reines di Cantoira, con il confronto e l’esposizione delle Regine, le mucche che si sono conquistate negli alpeggi il ruolo di leader e “matriarche” delle mandrie, quelle che guidano le compagne nella salita estiva agli alpeggi […]
16/10/2021

Radio Alfa e Disco Vintage: viaggio radiofonico sul Festival di Sanremo e nel costume musicale italiano
Radio Alfa e DiscoVintage, anche nel prossimo fine settimana, dopo aver proposto lo speciale di successo, “Dietro la maschera, Parole in libertà sul Carnevale d’Ivrea, condotto da Gianpiero Frigo e Gianfranco Calabrese, proporranno un nuovo programma, dedicato questa volta, al Festival di Sanremo, denominato “Sanremo, voci e varietà; un viaggio di 70 anni, nel costume […]
24/02/2021

Sabato 7 al Golf Club San Giovanni serata di musica in vinile dei Disco Vintage dedicata alle donne
Sabato sera 7 marzo, organizzata del Golf Club di San Giovanni, si festeggerà la donna con una serata, che è stata denominata ” I’m so glad, that I’m a woman”, dove l’apericena, sarà accompagnato dalla musica in vinile di “DiscoVintage”, che proporrà una selezione di grandi successi al femminile, come sempre, rigorosamente in vinile. L’appuntamento […]
03/03/2020

Viverone: la magia del Natale rivive, tutti i week end, nei mercatini allestiti sulle rive del lago
Weekend dell’Immacolata: il periodo che da tradizione segna l’inizio del conto alla rovescia alle festività natalizie. Albero di Natale, luci, addobbi e la corsa ai primi regali. Un’atmosfera magica che da sempre coinvolge grandi e piccini. In questo periodo dell’anno Viverone si trasforma in un villaggio incantato e il lago diventa il suggestivo scenario di […]
07/12/2019