Appuntamenti

Ivrea, dopo 27 anni torna la “Giornata provinciale del Ringraziamento” della Coldiretti

Ivrea, dopo 27 anni torna la “Giornata provinciale del Ringraziamento” della Coldiretti

Ivrea, dopo 27 anni torna la “Giornata provinciale del Ringraziamento” della Coldiretti Dopo 27 anni torna a Ivrea, domenica 17 novembre, la tradizionale Giornata provinciale del Ringraziamento di Coldiretti Torino. L’ultimo festeggiamento a Ivrea risale, infatti, al 1997. Le Giornate del Ringraziamento degli agricoltori Coldiretti sono state istituite nel 1951 dal fondatore di Coldiretti, Paolo […]

07/11/2024

A Oglianico incontro pubblico sul futuro sostenibile con le comunità energetiche rinnovabili

A Oglianico incontro pubblico sul futuro sostenibile con le comunità energetiche rinnovabili

Oglianico si prepara ad accogliere un evento di rilevanza per il futuro energetico della comunità: “Futuro sostenibile con le comunità energetiche rinnovabili”. Questo incontro pubblico, che si terrà martedì 23 aprile alle ore 21.00 presso Casa Cavaletto, in vicolo Rubeo 1, vedrà la partecipazione di cittadini e rappresentanti del settore energetico. L’evento si concentrerà sull’impegno […]

21/04/2024

Con l’investitura del generale Alberto Bossino, si apre ufficialmente lo storico Carnevale di Ivrea

Con l’investitura del generale Alberto Bossino, si apre ufficialmente lo storico Carnevale di Ivrea

Con l’investitura del generale Alberto Bossino, si apre ufficialmente lo storico Carnevale di Ivrea Il Carnevale di Ivrea ha aperto ufficialmente i battenti nella mattinata di sabato 6 gennaio con la prima uscita di Pifferi e Tamburi, che hanno portato la musica e il colore per le vie della città. La tradizione si rinnova e […]

06/01/2024

Busano, la commedia brillante “Mariase a custa car” apre la stagione dei festeggiamenti natalizi

Busano, la commedia brillante “Mariase a custa car” apre la stagione dei festeggiamenti natalizi

Busano, la commedia brillante “Mariase a custa car” apre la stagione dei festeggiamenti natalizi Domani, sabato 2 dicembre, alle ore 21,00 presso il salone polivalente di Busano andrà in scena la commedia brillante in due atti in dialetto piemontese “Mariase a custa car”. In una Casa di riposo per anziani, un certo Sandro, già giardiniere […]

01/12/2023

Valperga-Cuorgnè: nutrito calendario di appuntamenti con l’evento “Aspettando il Natale”

Valperga-Cuorgnè: nutrito calendario di appuntamenti con l’evento “Aspettando il Natale”

Valperga-Cuorgnè: nutrito calendario di appuntamenti con l’evento “Aspettando il Natale” Anche quest’anno i comuni di Cuorgnè e Valperga hanno deciso di presentare uniti le iniziative che daranno il via agli eventi natalizi dei rispettivi comuni. Un modo per fare sinergia, per confermare l’ottima collaborazione che da sempre lega le amministrazioni Cresto-Sandretto. Questa mattina, lunedì 27/11, […]

28/11/2023

Chivasso, appuntamento con “Chiavi di lettura”. Torna il seguitissimo Festival della Letteratura

Chivasso, appuntamento con “Chiavi di lettura”. Torna il seguitissimo Festival della Letteratura

Chivasso, appuntamento con “Chiavi di lettura”. Torna il seguitissimo Festival della Letteratura Sarà Enrico Pandiani ad aprire la nuova edizione del Festival della Letteratura “Chiavi di lettura” che a Chivasso è promosso dall’Assessorato comunale alla Cultura. Lo scrittore, martedì 21 novembre, alle ore 18, presenterà il suo “Ombra” nella biblioteca civica Movimente, dialogando con Cristina […]

21/11/2023

Foglizzo: “Castelli Aperti” incontra “Robe da Matt*”, il Festival dedicato alla salute mentale

Foglizzo: “Castelli Aperti” incontra “Robe da Matt*”, il Festival dedicato alla salute mentale

Foglizzo: “Castelli Aperti” incontra “Robe da Matt*”, il Festival dedicato alla salute mentale Prosegue anche nel mese di ottobre Castelli Aperti – la rassegna che permette di scoprire le più affascinanti dimore storiche del territorio piemontese. Domenica 22 ottobre Castelli Aperti incontrerà Robe da Matt*, il festival dedicato alla salute mentale che a Foglizzo chiude la sua settimana […]

16/10/2023

Rivarolo, Johnson Righeira e gli “Omini” protagonisti delle serate musicali della Festa Patronale

Rivarolo, Johnson Righeira e gli “Omini” protagonisti delle serate musicali della Festa Patronale

Rivarolo, Johnson Righeira e gli “Omini” protagonisti delle serate musicali della Patronale A Rivarolo Canavese al tradizionale programma della festa patronale di San Giacomo si aggiungono due concerti nell’allea di Corso Torino, di fronte al Monumento ai Caduti, con protagonisti venerdì 28 luglio Johnson Righeira e martedì 1° agosto gli Omini. Venerdì 28 luglio la […]

27/07/2023

A Lanzo la prima edizione del Festival “L Roc”, per promuovere turismo aggregazione giovanile

A Lanzo la prima edizione del Festival “L Roc”, per promuovere turismo aggregazione giovanile

A Lanzo la prima edizione del Festival “L Roc”, per promuovere turismo aggregazione giovanile Un festival studiato per promuovere il turismo e l’aggregazione giovanile a Lanzo Torinese, borgo in provincia di Torino, parte del territorio montano che coinvolge le Valli di Lanzo, Ceronda e Casternone. È la prima edizione di “L ROC”, in programma dal […]

19/07/2023

Valperga: concerto della Filarmonica per ricordare i musici scomparsi Moreno Poletto e Marco Tarizzo

Valperga: concerto della Filarmonica per ricordare i musici scomparsi Moreno Poletto e Marco Tarizzo

Valperga: concerto della Filarmonica per ricordare i musici scomparsi Moreno Poletto e Marco Tarizzo La manifestazione “Note in gioco” che avrà luogo nella serata di sabato 24 giugno a Valperga nasce nel 2014 per ricordare due amici musici prematuramente scomparsi: Moreno Poletto e Marco Tarizzo. Il programma di quest’anno avrà come tema principale alcune delle […]

20/06/2023

“M’ami – il luogo delle mamme”: dal 6 febbraio secondo ciclo di incontri alla biblioteca “Movimente”

“M’ami – il luogo delle mamme”: dal 6 febbraio secondo ciclo di incontri alla biblioteca “Movimente”

Con il 2023 inizia un nuovo ciclo di incontri per neo mamme di bambini da 0 a 6 mesi di età, nell’ambito dell’iniziativa denominate “M’ami – il luogo delle mamme”, promossa dalla biblioteca civica “Movimente” di Chivasso e finanziata dall’amministrazione comunale. Dal prossimo 6 febbraio, ogni lunedì dalle ore 10,00 alle ore 12,00 in biblioteca […]

23/01/2023

Cuorgnè, il “Natale dei bambini”: fine settimana con balli, animazione e fiabe dedicate ai più piccoli

Cuorgnè, il “Natale dei bambini”: fine settimana con balli, animazione e fiabe dedicate ai più piccoli

A Cuorgnè arriva il Natale dei bambini. Fine settimana di eventi dedicati ai più piccoli. Venerdi 16 dicembre alle ore 16,30: “Facciamo Centro a Natale” in Piazza Martiri: festa dei Centri estivi, con l’Associazione attività e commercio e la Pro loco, per inaugurare la nuova recinzione del Parco giochi Esperanto: balli, animazione, teatro di strada, […]

15/12/2022

79° anniversario della Carta di Chivasso: numerose le iniziative per celebrare l’avvenimento

79° anniversario della Carta di Chivasso: numerose le iniziative per celebrare l’avvenimento

La Dichiarazione dei rappresentanti delle popolazioni alpine, meglio conosciuta come Carta di Chivasso, è un documento stilato il 19 dicembre 1943 a Chivasso, durante un convegno clandestino organizzato da esponenti della Resistenza delle valli alpine. Venne scelta la cittadina piemontese perché a metà strada tra coloro che provenivano dalle valli valdesi e i valdostani. All’incontro […]

15/12/2022

L’Asl T04 promuove a Ivrea la rassegna “Le radici del Coraggio” contro la violenza di genere

L’Asl T04 promuove a Ivrea la rassegna “Le radici del Coraggio” contro la violenza di genere

La rassegna “Le Radici del Coraggio” è promossa dalla Rete aziendale dell’Asl T04 contro la Violenza di Genere e dal Dipartimento Materno Infantile, diretto dal dottor Fabrizio Bogliatto, in collaborazione con il Corso di Laurea in Infermieristica dell’Università degli Studi di Torino, sede di Ivrea, e con il Lions Club di Ivrea. Gli eventi si […]

16/11/2022

Cuorgnè: piazza Martiri ospiterà, domenica 20, una grandiosa edizione della “Fiera di San Martino”

Cuorgnè: piazza Martiri ospiterà, domenica 20, una grandiosa edizione della “Fiera di San Martino”

Cuorgnè si prepara al tradizionale appuntamento autunnale con la Fiera di San Martino che si svolgerà domenica 20 novembre in Piazza Martiri. In questa edizione, gli eventi organizzati che animeranno il centro cittadino saranno decisamente numerosi. All’evento prenderanno parte allevatori ed espositori commerciali di attrezzature dell’agricoltura, capi di bestiami e trattori; prodotti tipici del territorio […]

16/11/2022

Salassa: la Filarmonica dedica il concerto di S. Cecilia all’ex presidente Pietro Bianchetta

Salassa: la Filarmonica dedica il concerto di S. Cecilia all’ex presidente Pietro Bianchetta

Sabato 19 Novembre alle ore 21, presso il Bocciodromo Comunale (via D. Portorato, 9 – Salassa), avrà luogo il tradizionale Concerto di Santa Cecilia dal titolo “Caro Maestro… Omaggio a Pietro Bianchetta: Musico, Maestro e Presidente”, diretto dal maestro Sergio Cavaletto. Il concerto di quest’anno vuole infatti ricordare la figura dell’ex maestro, scomparso due anni […]

10/11/2022

Giovedì 3 novembre “L’ora del racconto” alla biblioteca di Volpiano dedicata ai piccoli scolari

Giovedì 3 novembre “L’ora del racconto” alla biblioteca di Volpiano dedicata ai piccoli scolari

Giovedì 3 novembre alle 17 alla biblioteca comunale di Volpiano (via Carlo Botta 26) con “Racconti di stagione” torna “L’ora del racconto”, l’iniziativa che propone letture rivolte ai bambini in età prescolare e scolare; ingresso gratuito, prenotazione obbligatoria al numero 011.9882344. Il progetto fa parte dell’iniziativa “Nati per leggere in Piemonte”, ed è gestito insieme […]

01/11/2022

Strambino: al “Bistrot Crotte”, serata in onore dei piloti di Rally Fabrizio Pardi e Francesco Messina

Strambino: al “Bistrot Crotte”, serata in onore dei piloti di Rally Fabrizio Pardi e Francesco Messina

Nella serata di giovedì 24 novembre al “Bistrot Crotte” di Strambino saranno di scena le auto e i piloti che partecipano ai “challeger” di vetture storiche. A parlare di questa disciplina sportiva saranno Fabrizio Pardi e Francesco Messina: due piloti canavesani che hanno battuto quasi tutte le strade d’Italia con le loro storiche auto. Fabrizio […]

01/11/2022

Rivarolo Canavese: la Lilt chiude sabato 29 la campagna “Ottobre Rosa” con la “Dance Factory asd”

Rivarolo Canavese: la Lilt chiude sabato 29 la campagna “Ottobre Rosa” con la “Dance Factory asd”

La Lilt Delegazione di Rivarolo Canavese (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori), sabato 29 ottobre 2022 chiuderà la campagna nazionale “Ottobre Rosa” con un evento che si svilupperà tra Piazza Garibaldi e il Monumento ai Caduti di Rivarolo Canavese a partire dalle ore 16,30. L’evento inizierà con l’apertura dell’Info Point per la prevenzione […]

25/10/2022

Domenica 30 ottobre ritorna in frazione Sant’Antonio, la “Fiera Autunnale di Ognissanti”

Domenica 30 ottobre ritorna in frazione Sant’Antonio, la “Fiera Autunnale di Ognissanti”

Domenica 30 ottobre ritorna, come ogni anno, in frazione Sant’Antonio, la storica “Fiera Autunnale di Ognissanti”. L’evento, organizzato dall’amministrazione comunale in collaborazione con l’Ente Ricreativo Sant’Antonio (Ersa), è giunto alla XXV edizione e si terrà domenica30 ottobre, in località Rantano-campo volo. La manifestazione si svolge ogni anno nel periodo del rientro degli allevatori dagli alpeggi, […]

24/10/2022

Rivarolo: al Castello Malgrà l’imperdibile concerto del chitarrista canadese Calum Graham

Rivarolo: al Castello Malgrà l’imperdibile concerto del chitarrista canadese Calum Graham

Domenica 23 ottobre, alle ore 16,30 la Sala Verde del Castello Malgrà di Rivarolo Canavese ospiterà il chitarrista canadese Calum Graham. Nato nel 1990 in British Columbia, Graham si è avvicinato alla chitarra a 13 anni. Nel 2010 ha vinto il Canadian Fingerstyle Guitar Competition esibendosi lo stesso anno in occasione delle Olimpiadi invernali di […]

18/10/2022