
Cuorgné ospita, giovedì 3 luglio, il Duo Padella: anteprima spettacolare per “Lunathica 2025”

Sarà una serata di risate, stupore e poesia visiva quella in programma giovedì 3 luglio alle ore 21 in piazza Boetto, di fronte al Teatro Pinelli. Lì andrà in scena l’Anteprima di Lunathica 2025, il celebre Festival Internazionale di Teatro di Strada giunto alla sua ventitreesima edizione, con un evento a ingresso gratuito che vede protagonista il sorprendente Duo Padella e il suo spettacolo “About”.
Una collaborazione tra Lunathica e Casa Fools – la compagnia torinese che da un anno gestisce il Teatro Pinelli – ha reso possibile questo assaggio d’arte sotto le stelle, che anticipa l’atteso festival diretto da Cristiano Falcomer, in programma dal 9 al 13 luglio in sette comuni del Canavese.
Uno spettacolo tra acrobazie e poesia
“About” è uno spettacolo di circo contemporaneo che racconta l’amicizia attraverso un linguaggio universale, fatto di gesti, improvvisazione e musica dal vivo. Al centro della scena, la bicicletta acrobatica “Betsy”, fedele compagna di scena dei due artisti – Giuliano Garufi e Isaac Valle – che danno vita a un vortice di emozioni tra giocoleria, slapstick e clownerie.
Il Duo Padella ha conquistato il pubblico e la critica, collezionando premi prestigiosi come il Premio Vassalli e il Premio Experimenta, e ricevendo l’inserimento tra i progetti vincitori di Trampolino Vetrina 2024, all’interno di Circ_Up 2.0, iniziativa promossa da ACCI (Associazione Italiana Circo Contemporaneo).
Un’anteprima che alza il sipario su Lunathica
La serata del 3 luglio rappresenta solo un’anticipazione di quello che sarà il cuore pulsante del festival: oltre 150 spettacoli di 25 compagnie internazionali, dislocati tra i comuni di Cirié, Mathi, Nole, Fiano, Lanzo, Leinì e Villanova Canavese.
Lunathica, con la sua tradizione ormai consolidata, si conferma uno degli appuntamenti più attesi dell’estate piemontese, capace di fondere teatro di strada, comicità e arti circensi in un contesto urbano e umano sempre coinvolgente.
Tutti gli spettacoli, compresa l’anteprima cuorgnatese del 3 luglio, saranno a ingresso gratuito, a testimonianza della vocazione popolare e accessibile del festival.
Per il programma completo e ulteriori informazioni: www.lunathica.it