
“Alborada 2025”: la magia del canto corale incontra l’alba nella suggestiva cornice di Ceresole Reale

Torna anche quest’anno uno degli appuntamenti più suggestivi dell’estate in alta quota: la sedicesima edizione di Alborada, in programma domenica 6 luglio 2025 a Ceresole Reale, nella splendida cornice del Parco Nazionale Gran Paradiso. Organizzata dal Coro Città di Rivarolo in collaborazione con l’Ente Parco, la rassegna unisce musica, natura e spiritualità in un’esperienza che si rinnova all’alba sulle rive del lago.
Ad anticipare l’evento principale sarà l’incontro di sabato 5 luglio alle 18.30 nel salone conferenze del Grand Hotel di Ceresole Reale, dal titolo “Aspettando l’Alborada”. Protagonisti della serata saranno il CAUM – Coro Académico da Universidade do Minho, proveniente dal Portogallo e diretto da César Freitas, insieme al Coro Città di Rivarolo guidato da Maria Grazia Laino, con l’accompagnamento al pianoforte di Olga Tarasevich.
Domenica mattina, alle 6.30, sulla diga di Ceresole Reale si terrà il concerto all’aperto che dà il nome alla rassegna. L’Alborada è pensata come un omaggio al miracolo quotidiano del sorgere del sole: due cori che si uniscono, un panorama mozzafiato e l’armonia della musica corale renderanno indimenticabile l’inizio della giornata.
L’ingresso agli eventi è gratuito. Per informazioni si può contattare il numero 335 5475455. Una proposta culturale e paesaggistica unica, nel cuore della Valle Orco, che coniuga arte, natura e tradizione.