
Un viaggio nella storia a costo zero: il 6 luglio si rinnova l’appuntamento con la #domenicalmuseo

Domenica 6 luglio 2025 si apre un’altra preziosa occasione per avvicinarsi al patrimonio culturale italiano: torna infatti la #domenicalmuseo, l’iniziativa promossa dal Ministero della Cultura che ogni prima domenica del mese consente l’accesso gratuito ai musei e ai parchi archeologici statali. Un’opportunità unica per cittadini e turisti, che potranno esplorare gratuitamente alcuni dei luoghi simbolo della storia, dell’arte e dell’identità del nostro Paese.
In Canavese, dove il tessuto culturale è spesso intrecciato con la tradizione e la memoria del territorio, questa giornata rappresenta un’occasione concreta per riscoprire luoghi d’eccellenza e piccole gemme locali, dal fascino autentico e spesso poco conosciuto. Famiglie, studenti, appassionati e curiosi potranno approfittare di aperture straordinarie e percorsi gratuiti, immergendosi tra collezioni d’arte, dimore storiche e testimonianze del passato.
Tra i siti di maggiore richiamo, spicca il Castello Ducale di Agliè, perla sabauda tra le Residenze Reali del Piemonte, dove sarà possibile visitare gratuitamente gli appartamenti storici, i saloni e i giardini. Non mancano poi le realtà minori ma significative, come il Museo Garda di Ivrea, che racconta l’anima archeologica e artistica della città, o il Museo della Civiltà Contadina di Chiaverano, custode della memoria rurale locale. In alcuni casi, le strutture comunali o private aderiscono con eventi collaterali o aperture coordinate: è quindi sempre consigliato informarsi in anticipo sui canali ufficiali.
Con oltre 300.000 visitatori registrati a livello nazionale nell’edizione precedente, la #domenicalmuseo si conferma una delle iniziative culturali più amate, capace di avvicinare il grande pubblico alle istituzioni museali e di promuovere una nuova forma di turismo sostenibile, di prossimità e accessibile a tutti.