Appuntamenti

Ingria, grande mercatino natalizio per il “Tchouse de Deinial” dedicato al presepe e alla Natività

Ingria, grande mercatino natalizio per il “Tchouse de Deinial” dedicato al presepe e alla Natività

Il prossimo sabato 15 dicembre avrà luogo la quarta edizione di “Tchouse de Deinial” che sarà interamente dedicata alla tradizione del presepe e della cultura cristiana delle valli canavesane, con la Santa Messa che sarà celebrata alle ore 18,00 da don Luca Pastore. Dalle 15,00 a Ingria sarà presente un mercatino natalizio per grandi e […]

10/12/2018

Busano: domenica 16 dicembre appuntamento con la tradizionale e gustosa Bagna Cauda

Busano: domenica 16 dicembre appuntamento con la tradizionale e gustosa Bagna Cauda

Domenica 16 dicembre la Pro Loco di Busano organizza “La Duminica d’la Bagna Cauda”. L’annuale appuntamento con il piatto tradizionale della cucina piemontese avrà luogo alle ore 12,30 presso il Salone polivalente di Busano. Questo il menù: antipasti canavesani, Bagna Cauda con verdure cotte e crude, frutta, caffè e dolce a 20,00 euro acqua e […]

29/11/2018

Bosconero: sabato 24 esibizione del coro “Singtonia” nella chiesa di san Giovanni Battista

Bosconero: sabato 24 esibizione del coro “Singtonia” nella chiesa di san Giovanni Battista

Nell’ambito della rassegna “Notti di note” promossa e organizzata dalla Filarmonica bosconerese, giunta quest’anno alla nona edizione, sabato 24 novembre alle ore 21,00 il coro “Singtonia” si esibirà a cappella, nella chiesa di San Giovanni Battista, in piazza Martiri della Libertà a Bosconero. Dirige il maestro Caterina Capello. L’entrata è a offerta libera. La rassegna […]

16/11/2018

La disastrosa sconfitta di Caporetto nel primo degli incontri storici promossi da “Cuorgnè Viva”

La disastrosa sconfitta di Caporetto nel primo degli incontri storici promossi da “Cuorgnè Viva”

Nell’ambito delle celebrazioni per la fine della Prima guerra mondiale, il Centro Incontri “Cuorgnè viva”, in collaborazione con il centro studi “Piemonte Storia” propone un ciclo di quattro conferenze sugli anni tra il conflitto mondiale e l’avvento del Fascismo. Il primo appuntamento si terrà sabato 17 novembre, con inizio alle ore 17,00 nella sede di […]

14/11/2018

San Giusto Canavese: va in scena “Voci di donna”, uno spettacolo per dire no al femminicidio

San Giusto Canavese: va in scena “Voci di donna”, uno spettacolo per dire no al femminicidio

“Voci di donna” è il titolo dello spettacolo realizzato da “le Lunatiche” che sarà presentata nell’ambito dell’iniziativa promossa e organizzata dall’associazione “Cirimela” che avrà luogo la prossima domenica 18 novembre alle 17,00presso il salone “Gioannini” a San Giusto Canavese nel contesto della Giornata mondiale contro la violenza sulle donne. Si tratta un intenso momento accompagnato […]

11/11/2018

Cuorgnè, l’orrore della guerra di trincea in una mostra dedicata al primo conflitto mondiale

Cuorgnè, l’orrore della guerra di trincea in una mostra dedicata al primo conflitto mondiale

Domani, sabato 3 novembre alle ore 16,00 nella ex-chiesa della Ss. Trinità di Cuorgnè, in via Milite ignoto, sarà inaugurata la mostra per il centenario della Grande Guerra, organizzata dal Comune di Cuorgnè con il centro studi “Piemonte Storia”. L’esposizione resterà aperta al pubblico domenica 4 novembre dalle 10,00 alle 12.30 e dalle 16 alle […]

02/11/2018

Montagna di gusto: la kermesse gastronomica alla scoperta delle specialità del Canavese

Montagna di gusto: la kermesse gastronomica alla scoperta delle specialità del Canavese

Il Consorzio Operatori Turistici Valli del Canavese organizza, con il supporto di Regione Piemonte, Turismo Torino e Provincia e Gal Valli del Canavese e il sostegno di Banca d’Alba e del Canavese, la 7° edizione di “Una Montagna di Gusto” che prevede cene e pranzi a chilometri zero nei migliori ristoranti ed osterie del territorio […]

30/10/2018

Rivarolo: l’Officina delle Idee e del Pensiero ospita l’attore e regista Edoardo Sylos Labini

Rivarolo: l’Officina delle Idee e del Pensiero ospita l’attore e regista Edoardo Sylos Labini

E’ con la chiacchierata tra Fabrizio Bertot ed Edoardo Sylos Labini che l’Officina delle Idee e del Pensiero di Rivarolo Canavese si ripropone al pubblico nella serata di martedì 30 ottobre alle ore 21,00 presso il teatro parrocchiale dell’Oratorio San Michele in via Fiume 15. Tema della serata “Gabriele D’Annunzio simbolo di Cultura e di […]

25/10/2018

Valsoana: a Ingria “Una Montagna di qualità” valorizza la filiera commerciale e turistica locale

Valsoana: a Ingria “Una Montagna di qualità” valorizza la filiera commerciale e turistica locale

“Una Montagna di qualità” e i suoi preziosi tesori da valorizzare: domenica 28 ottobre a Ingria andrà in scena tutto ciò che concerne la filiera commerciale e i possibili sviluppi turistici della Castagna e dei prodotti d’eccellenza delle Valli. Dalle 9.30 presso il salone pluriuso di Via Capoluogo si parlerà del valore del marchio ministeriale […]

24/10/2018

San Maurizio Canavese: torna “Buona Visione” la rassegna cinematografica costruita sulle emozioni

San Maurizio Canavese: torna “Buona Visione” la rassegna cinematografica costruita sulle emozioni

“Buona Visione”, per una… buona Emozione. È l’ Emozione, quella vera, quella con la “E” maiuscola, il filo conduttore delle quattro spettacolari serate della seconda edizione di “Buona Visione”, la rassegna di proiezioni cinematografiche gratuite organizzata dalla Fondazione CSMC BiblioPan nei locali della Biblioteca Civica “A. Fangareggi” di San Maurizio Canavese (in via Carlo Alberto, […]

22/10/2018

Siamo soli nell’Universo? In Comune a Rivarolo Canavese una serata dedicata all’Astronomia

Siamo soli nell’Universo? In Comune a Rivarolo Canavese una serata dedicata all’Astronomia

Siamo soli nell’Universo? Questo è il titolo di una interessante conferenza che si svolgerà a Rivarolo Canavese nella serata di venerdì 26 ottobre nella Sala Consiliare del Comune di Rivarolo alle ore 21,00 organizzata dagli “Amici del Polo Astronomico”: relatori dell’incontro saranno Ernesto Torti e Adriana Baldassi e con le sonorità vocali del duo “Le […]

20/10/2018

Cuorgnè: domenica 21 ottobre “Gran Castagnata” e “Passerella Cinofila” in piazza Martiri

Cuorgnè: domenica 21 ottobre “Gran Castagnata” e “Passerella Cinofila” in piazza Martiri

Con l’arrivo dell’Autunno tornano in Canavese le tradizionali “Castagnate”: domenica 21 ottobre sarà la volta di Cuorgnè. La Pro loco, in collaborazione con il Centro Culturale “Carlin Bergoglio” e l’associazione cinofila cittadina daranno vita a una coinvolgente manifestazione patrocinata dal Comune di Cuorgnè. In programma alle ore 16,00 l’inizio della “Passerella Cinofila” organizzata dall’Associazione Cinofila […]

16/10/2018

La compagnia teatrale “Gnet at Busan” torna in scena con la commedia brillante “L’elisir dl’amur”

La compagnia teatrale “Gnet at Busan” torna in scena con la commedia brillante “L’elisir dl’amur”

S’intitola “L’elisir dl’amur” la commedia in tre atti in dialetto piemontese che la Compagnia teatrale “Gnet at Busan” metterà in scena domani, sabato 13 ottobre alle 21,00 presso il salone parrocchiale di Busano. Ancora una volta la Compagnia teatrale si presenta al suo affezionato pubblico con uno spettacolo tutto da ridere: la trama si snoda […]

12/10/2018

Caselle Torinese in festa per il 95° anno di fondazione della locale sezione delle “Penne nere”

Caselle Torinese in festa per il 95° anno di fondazione della locale sezione delle “Penne nere”

Avrà luogo sabato 8 e domenica 9 settembre il 95° “Abbraccio Alpino”: ad ospitare la grande ed attesa manifestazione, che celebra i 95 anni di fondazione della sezione, sarà la comunità di Caselle. L’evento è stato denominato “Caselle9ovanta5inque” ed è promosso e organizzato da “La Veja” la sezione torinese dell’Associazione Nazionale Alpini e dal Gruppo […]

05/09/2018

Tornano a Ingria la Sagra della polenta e la seconda edizione della “Gara nazionale dei rutti”

Tornano a Ingria la Sagra della polenta e la seconda edizione della “Gara nazionale dei rutti”

Domenica 30 settembre a Ingria va in scena la Sagra della Polenta. Evento imperdibile, dove gli amanti del tradizionale piatto piemontese potranno degustarlo accompagnato da selvaggina e prodotti locali, dall’antipasto al dolce, accompagnato dal fantastico paesaggio montano fiorito che solo Ingria può offrire. Sarà presente anche uno stand espositivo a tema con prodotti tipici, farine […]

02/09/2018

Strada Gran Paradiso: anche a settembre gli appuntamenti con la storia e la cultura del Canavese

Strada Gran Paradiso: anche a settembre gli appuntamenti con la storia e la cultura del Canavese

Proseguono nel mese di settembre le escursioni in bus da Torino, con partenza dalla stazione di Porta Susa, proposte dal circuito “Strada Gran Paradiso”. Oggi la “Strada” può contare sull’impegno e sulle risorse del Parco Nazionale del Gran Paradiso, della Città Metropolitana di Torino, dei Comuni di Alpette, Ceresole Reale, Feletto, Locana, Noasca, Ribordone, Ronco […]

29/08/2018

Favria, aglio, medaglioni e musica sacra: ecco gl’ingredienti del successo della Festa di San Grato

Favria, aglio, medaglioni e musica sacra: ecco gl’ingredienti del successo della Festa di San Grato

Dal 31 agosto al 9 settembre a Favria si svolgerà la tradizionale festa della borgata di San Grato. Questa festa chiude le piacevoli festeggiamenti organizzati dalle varie borgate e mi ricorda da favriese adottato che l’estate sta finendo. Settembre: mese ricco di contrasti, simbolo dell’estate che sta per concludersi e dell’autunno che fa capolino nei […]

21/08/2018

Ingria: ai nastri di partenza la “Sagra della patata” allietata dalla musica del maestro Picchiottino

Ingria: ai nastri di partenza la “Sagra della patata” allietata dalla musica del maestro Picchiottino

Sabato 25 agosto si terrà a Ingria la consueta “Sagra della Patata”, manifestazione che chiude da ormai oltre un decennio il programma turistico dell’agosto Ingriese: a partire dalle ore 15,00 intrattenimento musicale tipico francoprovenzale e dalle 19.30 cena con premiazione del concorso Ingriese dei “balconi fioriti”, legato alla partecipazione del Comune di Ingria al Concorso […]

20/08/2018

Campiglia Soana: al via l’11ma edizione dell’evento enogastronomico “Mangia Longa”

Campiglia Soana: al via l’11ma edizione dell’evento enogastronomico “Mangia Longa”

L’Associazione “Con Noi a Campiglia”, in collaborazione con il Parco Nazionale del Gran Paradiso e il Comune di Valprato Soana, propongono per domenica 26 agosto l’evento enogastronomico più atteso della Valle Soana, la “Mangia Longa” giunta all’11ma edizione. Il percorso del gusto è caratterizzato da 7 tappe di degustazione, strutturato come un vero e proprio […]

12/08/2018

Settimo Vittone: grandiosa “Patronale” in frazione Montestrutto per festeggiare San Giacomo

Settimo Vittone: grandiosa “Patronale” in frazione Montestrutto per festeggiare San Giacomo

Sarà un’edizione speciale quella della “Patronale” di San Giacomo della frazione Montestrutto di Settimo Vittone. L’evento è organizzato com’è tradizione dal Comitato di Frazione che per l’occasione ha stilato un ricco programma di festaggiamenti. Si inizia mercoledì 18 luglio con la corsa podistica non competitiva denominata “Cats’n Rock Country” promossa e organizzata dal Vertikal Rock. […]

17/07/2018

Cuorgnè, bilancio positivo per la prima edizione degli “Aperibook” che ha coinvolto i bar cittadini

Cuorgnè, bilancio positivo per la prima edizione degli “Aperibook” che ha coinvolto i bar cittadini

Sabato 14 luglio 2018, alle ore 10,30, nel salotto letterario della Biblioteca Civica di Cuorgné, Franco Facco presenterà il libro dal titolo “Un pellegrinaggio a Santiago di Compostela”. Attraverso la proiezione delle foto del cammino compiuto, l’autore condurrà idealmente il pubblico lungo le tappe più emozionanti ed indimenticabili. L’appuntamento è caratterizzato da un appassionante viaggio […]

06/07/2018