04/06/2023

Levone: perde il contro dell’auto e si schianta contro il Santuario. Danneggiato il porticato

Levone

/
CONDIVIDI

Un uomo residente a Levone, per cause in via di accertamento, ha perso il controllo della Citroen C2 che stava guidando, è finito fuori strada e si è violentemente schiantato contro il porticato del Santuario della Beata Vergine Consolatrice. In seguito all’urto una parte del porticato è crollata.

Il conducente ha riportato, per sua fortuna, soltanto qualche contusione ma i danni subiti dall’edificio religioso sono ingenti. E’ accaduto intorno alle 6,00 di ieri, sabato 3 giugno. A chiamare i soccorsi è stato automobilista allorquando è riuscito ad uscire da solo dall’abitacolo dell’autovettura. Sul luogo dell’incidente sono intervenuti i Vigili del fuoco del distaccamento volontario di Rivarolo Canavese e i carabinieri del Nucleo radiomobile della Compagnia di Venaria.

Per evitare ulteriori crolli il porticato della chiesa è stato puntellato. Dopo il sopralluogo effettuato dai tecnici del Comune, la struttura religiosa è stata dichiarata inagibile. Il Santuario è stato eretto nel 1774 sul progetto dell’architetto militare Giuseppe Ogliani di Torino.

In un post pubblicato sui social, il sindaco di Levone, Massimiliano Gagnor, invita i cittadini a non avvicinarsi all’edificio: “Ieri mattina presto, a causa di un incidente stradale in cui nessuno si è fatto male, il nostro monumento più importante è stato gravemente sfregiato. Quella che noi confidenzialmente chiamiamo ‘La Consolata’ ma che ufficialmente è il ‘Santuario della Beata Vergine Consolatrice’ costruito poco dopo la metà del 1700, ha subito gravi danni e non abbiamo potuto fare altro che metterla in sicurezza adottando una ordinanza urgente e contingibile. Sottolineiamo la necessità di non avvicinarsi per nessun motivo alla struttura.

L’amministrazione Comunale di Levone di concerto con la proprietà dell’immobile lavorerà per restituire quanto prima ai Levonesi e a tutti i visitatori il Santuario”.

 

 

 

08/04/2025 

Eventi

Agliè, “Nobili Tappeti. Testimonianze d’Arte Tessile Orientale tra XVI e XIX secolo, da collezioni private”

Agliè, “Nobili Tappeti. Testimonianze d’Arte Tessile Orientale tra XVI e XIX secolo, da collezioni private” È  […]

leggi tutto...

08/04/2025 

Eventi

Valperga, la Fidas celebra i donatori con la Festa Sociale e premia le benemerenze: “Ogni goccia è vita”

Valperga, la Fidas celebra i donatori con la Festa Sociale e premia le benemerenze: “Ogni goccia […]

leggi tutto...

08/04/2025 

Cronaca

Settimo Torinese, spettatore colpito da arresto cardiaco: salvato da un’infermiera a bordo campo

Settimo Torinese, spettatore colpito da arresto cardiaco: salvato da un’infermiera a bordo campo Quella che doveva […]

leggi tutto...

08/04/2025 

Cronaca

Previsioni meteo: domani, mercoledì 9 aprile, giornata all’insegna dell’instabilità climatica

Queste le previsioni del tempo per domani, mercoledì 9 aprile, elaborate dal centrometeoitaliano.it NAZIONALE   AL […]

leggi tutto...

08/04/2025 

Cronaca

Ivrea, furto al Lidl di via Sant’Ulderico: rubano birra e fuggono prima della chiusura

Ivrea, furto al Lidl di via Sant’Ulderico: rubano birra e fuggono prima della chiusura Entrano nel […]

leggi tutto...

08/04/2025 

Cronaca

Rivarolo, parte la rinascita dell’ex Salp: in arrivo il Tigros e nuovo polo commerciale

Rivarolo, parte la rinascita dell’ex Salp: in arrivo il Tigros e nuovo polo commerciale Due container, […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy