
04/06/2019
Valli Orco e Soana: dal 30 giugno al 21 luglio ritorna la kermesse teatrale “Gran Paradiso dal vivo”
Caravino
/Il Parco Nazionale Gran Paradiso, Turismo Torino e Provincia e il FAI Castello di Masino organizzano la seconda edizione del “Festival di TeatroNatura” denominato “Gran Paradiso dal vivo”. La presentazione della manifestazione che lo scorso anno ha riscosso un grande successo avrà luogo sabato 15 giugno alle ore 16,00 al Castello di Masino (Via del Castello 1, Masino, Caravino).
Il Festival, che si svolgerà dal 30 giugno al 21 luglio nella splendida cornice delle valli Orco e Soana, è la prima manifestazione di teatro 100% sostenibile, che ha l’obiettivo di avvicinare i partecipanti alla Natura, riscoprendo l’antico legame tra gli esseri umani e la Dea Madre.
La presentazione avrà il seguente programma: ore 16,00: Ritrovo all’ingresso del Castello di Masino presso la biglietteria accompagnamento teatral-musicale al luogo della presentazione, a cura di Compagni di Viaggio e Artemusica.
Ore 16,45: presentazione di “Gran Paradiso dal vivo” presso il Giardino delle Rose. Saluti istituzionali del Parco Nazionale Gran Paradiso, del FAI e di Turismo Torino e Provincia.
Nel corso della presentazione sono previsti gli interventi di Cristina Del Corso – Parco Nazionale Gran Paradiso, di Giuseppe Barbiero, docente di Biologia e di Ecopsicologia e direttore del Laboratorio di Ecologia Affettiva all’Università della Valle d’Aosta, di Sista Bramini, direttore artistico del Festival e della compagnia teatrale O Thiasos TeatroNatura; Carlo Beltramo e Debora Bria, direttori dell’associazione culturale musicale “Artemusica” di Valperga, Riccardo Gili, direttore e regista della compagnia teatrale Compagni di Viaggio.
Alle ore 18,00 avrà luogo una breve rappresentazione tratta da “Viaggio di Pshiche” – Da Amore e Psiche di Apuleio – di e con Sista Bramini (presso Tempietto neogotico). Seguirà alle ore 18,30 visita Guidata agli interni del Castello. Alle ore 19:00 Aperitivo con prodotti del circuito “Marchio di Qualità Gran Paradiso”
Si consigliano calzature comode per i brevi tratti a piedi nel giardino del Castello.
09/04/2025
Cronaca
Caluso piange la scomparsa di Vittoria Actis Alesina, simbolo dell’imprenditoria canavesana
Caluso piange la scomparsa di Vittoria Actis Alesina, simbolo dell’imprenditoria canavesana La comunità di Caluso ha […]
leggi tutto...09/04/2025
Cronaca
Disastro ferroviario di Caluso: una condanna e un’assoluzione nel processo di primo grado a Ivrea
Disastro ferroviario di Caluso: una condanna e un’assoluzione nel processo di primo grado a Ivrea Si […]
leggi tutto...09/04/2025
Sanità
Ciriè, ospedale all’avanguardia: nuovi posti letto di terapia semintensiva e laboratorio analisi automatizzato
Ciriè, ospedale all’avanguardia: nuovi posti letto di terapia semintensiva e laboratorio analisi automatizzato Martedì 8 aprile […]
leggi tutto...09/04/2025
Cronaca
Chivasso: torrente Orco, al via i lavori per la messa in sicurezza idraulica contro il rischio esondazioni
Chivasso: torrente Orco, al via i lavori per la messa in sicurezza idraulica contro il rischio […]
leggi tutto...09/04/2025
Cronaca
Chivasso sotto assedio vandalico: colpiti nottetempo asilo e scuole, devastazione senza furti
Chivasso sotto assedio vandalico: colpiti nottetempo asilo e scuole, devastazione senza furti Dopo l’attacco alla scuola […]
leggi tutto...09/04/2025
Cronaca
Dramma a Chivasso in frazione Boschetto: un uomo di 51 anni perde la vita in un incidente stradale
Dramma a Chivasso in frazione Boschetto: un uomo di 51 anni perde la vita in un […]
leggi tutto...