28/10/2017

Cronaca

Robassomero: s’indaga sull’ex primario di 78 anni trovato cadavere per un infarto in una roggia

Robassomero

/
CONDIVIDI

Era andato a cena nella serata di domenica 22 ottobre con una cinquantina di colleghi e amici al ristorante “Borgo Antico” di Robassomero, ma l’epilogo di quella che doveva essere in serata spensierata si è trasformato in una tragedia per il professor Antonio Solini che, nella mattinata di lunedì 23 ottobre, è stato trovato nella bealera che scorre nei pressi del ristorante. Probabilmente l’uomo, 78 anni, residente a Revisgliasco sulla collina torinese è stato stroncato da un infarto, ma la procura di Ivrea non demorde e continua ad indagare per capire a che ora la vittima è morta e per attendere la conclusione di alcune indagini avviate dai carabinieri di Venaria.

Il fascicolo d’indagine, dunque, rimane ancora aperto. Che a stroncare l’ex primario del reparto di Ortopedia dell’ospedale Molinette di Torino sia stato un fatale attacco cardiaco lo ha confermato l’autopsia eseguita dal medico legale. Ma c’è ancora qualche punto che i magistrati inquirenti, coordinati dal procuratore capo di Ivrea Giuseppe Ferrando intendono chiarire una volta per tutte. L’uomo era stato ritrovato riverso nella roggia nella quale scorreva un flusso di pochi centimetri d’acqua. Troppo poco per annegare.

Il corpo non presentava ferite o contusioni se non una ferita alla testa che, per il medico legale, sarebbe compatibile con la caduta nella bealera. Se il professor Antonio Solini fosse stato tempestivamente soccorso poteva salvarsi. Questo è uno dei nodi gordiani che la procura eporediese intende sciogliere.

E poi: perchè nessuno dei partecipanti alla cena, si è accorto dell’assenza dell’uomo sull’autobus che aveva condotto la comitiva a Robassomero? E perché la vittima si è separato dalla cinquantina di partecipanti alla cena quando la sua auto era parcheggiata a Torino nei pressi della clinica Fornaca?

Dov'è successo?

08/04/2025 

Eventi

Agliè, “Nobili Tappeti. Testimonianze d’Arte Tessile Orientale tra XVI e XIX secolo, da collezioni private”

Agliè, “Nobili Tappeti. Testimonianze d’Arte Tessile Orientale tra XVI e XIX secolo, da collezioni private” È  […]

leggi tutto...

08/04/2025 

Eventi

Valperga, la Fidas celebra i donatori con la Festa Sociale e premia le benemerenze: “Ogni goccia è vita”

Valperga, la Fidas celebra i donatori con la Festa Sociale e premia le benemerenze: “Ogni goccia […]

leggi tutto...

08/04/2025 

Cronaca

Settimo Torinese, spettatore colpito da arresto cardiaco: salvato da un’infermiera a bordo campo

Settimo Torinese, spettatore colpito da arresto cardiaco: salvato da un’infermiera a bordo campo Quella che doveva […]

leggi tutto...

08/04/2025 

Cronaca

Previsioni meteo: domani, mercoledì 9 aprile, giornata all’insegna dell’instabilità climatica

Queste le previsioni del tempo per domani, mercoledì 9 aprile, elaborate dal centrometeoitaliano.it NAZIONALE   AL […]

leggi tutto...

08/04/2025 

Cronaca

Ivrea, furto al Lidl di via Sant’Ulderico: rubano birra e fuggono prima della chiusura

Ivrea, furto al Lidl di via Sant’Ulderico: rubano birra e fuggono prima della chiusura Entrano nel […]

leggi tutto...

08/04/2025 

Cronaca

Rivarolo, parte la rinascita dell’ex Salp: in arrivo il Tigros e nuovo polo commerciale

Rivarolo, parte la rinascita dell’ex Salp: in arrivo il Tigros e nuovo polo commerciale Due container, […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy