Ultime Notizie

Visione politica contro visione territoriale: uguale Lobby canavesana?
La recente elezione del nuovo consiglio di amministrazione del Consorzio Canavesano Ambiente e la conseguente esclusione del candidato proprosto da Rivarolo Canavese ha innescato un acceso e interessante confronto non soltanto nell’ambiente politico ma anche tra i lettori. Il sindaco di Cuorgnè Beppe Pezzetto in post pubblicato su Facebook si chiedeva che fosse possibile far […]
28/07/2015

Rivarolo, ruba una “Nintendo” al Gigante. Giovane di Rivara arrestata per furto
Furto con inseguimento. E accaduto al Centro commerciale “Il Gigante” di Rivarolo. Una ragazza di Rivara ha rubato una consolle “Nintendo Ds” al “Gigatech” di corso Indipendenza e ha cercato di guadagnare l’uscita senza pagare la merce di cui si era impossessata. Mentre stava oltrepassando le casse, il sistema antitaccheggio ha fatto scattare l’allarme. La […]
27/07/2015

Pertusio, brucia le sterpaglie e provoca un incendio. Denunciato dai carabinieri
Il sospetto che l’incendio fosse doloso c’era fin dall’inizio. E alla fine, le indagini serrate compiute dai carabinieri, hanno consentito di individuare l’autore dell’incendio scoppiato intorno alle 14 di ieri sulle colline di Pertusio. Il rogo ha distrutto diversi ettari di boscaglia e ha tenute impegnate diverse squadre di vigili del Fuoco accorse da Rivarolo, […]
27/07/2015

Canavese, parte a settembre “Io Lavoro” iniziativa contro la disoccupazione
Si chiama “Io Lavoro” ed è un’iniziativa messa in campo dalla regione Piemonte, con il coordinamento dell’Agenzia Piemonte Lavoro che si prefigge l’obiettivo di mettere in contatto le imprese canavesane di tutti i settori attive sul territorio che cercano personale e i lavoratori in cerca di occupazione. Lo scopo è anche quello di velocizzare i […]
27/07/2015

Alto Canavese, si può fare “sistema” solo se indipendenti dai diktat politici
Fare sistema in Alto Canavese è possibile? Esiste uno schema che si possa adattare alle esigenze di ognuno dei grandi comuni che fanno parte di una vasta area che comprende alcune decine di migliaia di abitanti? Le polemiche innescate all’indomani delle elezioni del Consorzio Canavesano Ambiente, che gestisce la raccolta e lo smaltimento rifiuti di […]
27/07/2015

Cuorgnè, partiti i lavori al pronto soccorso. Il sindaco Pezzetto effettua un sopralluogo
A Beppe Pezzetto, sindaco di Cuorgnè, piace la concretezza soprattutto quando sono in ballo i problemi del comune che amministra. L’ospedale di Cuorgnè è uno di questi. Più volte si è paventata la possibile chiusura dell’ospedale, il punto di riferimento per il bacino di utenza di tutto l’Alto Canavese, ma il fatto che siano già […]
27/07/2015

Canavese, a causa della crisi i giovani ritornano a vivere in famiglia
Il fenomeno è in continua espansione e non riguarda soltanto Torino o il Piemonte in generale. E’ la crisi che modifica, oltre le condizioni di vita delle persone, anche gli stili di vita. Naturalmente in peggio. I dati Istat parlano chiaro: il numero dei giovani o meno giovani che ritornano a vivere con i genitori, […]
27/07/2015

L’Eporediese accoglie 18 nuovi migranti. In tutto il Canavese sono oltre 350
Sono diciotto. Tutti giovani tra i 18 e 30 anni. E tutti senegalesi. Il Canavese e, in questo particolare caso l’’Eporediese, ha accolto e ospitato un gruppo di profughi tra Montalto Dora e Borgofranco d’Ivrea. Nei giorni scorsi sei dei giovani sono stati ospitati in un alloggio a Borgofranco e affidati alla cooperativa “Pollicino” mentre […]
27/07/2015

Colline in fiamme a Pertusio. Un incendio distrugge diversi ettari di boscaglia
Il fuoco, complice l’alta temperatura estiva, si è esteso con estrema rapidità sulle colline che costeggiano Pertusio rischiando di lambire il centro abitato. Il rogo si è sviluppato poco dopo le 14 di oggi. Ad avvertire i Vigili del Fuoco sono stati alcuni residenti nei pressi dell’area nella quale si è sviluppato l’incendio. Le squadre […]
26/07/2015

Lavori in corso, da domani giornate da “bollino rosso” sul raccordo Torino-Caselle
Da domani giornate da “bollino rosso” sul tratto autostradale che collega Torino all’aeroporto di Caselle a causa dei lavori che interesseranno il raccordo: fino al 1° agosto, infatti, dalle 8 del mattino alle ore 18, potrà essere istituito un senso unico alternato in entrambi i sensi di marcia. L’Anas informa che i lavori comporteranno un […]
26/07/2015

Ivrea, il sindaco risponde alle polemiche sul CCA: “Nessuna egemonia del Pd, è l’Alto Canavese a essere diviso”
La “querelle” sull’egemonia del Partito Democratico sull’elezione del nuovo consiglio di amministrazione del Consorzio Canavesano Ambiente, non accenna a placarsi. Anzi, le polemiche sono destinate a rinfocolarsi con la prossima nomina del presidente del Cda. Il sindaco di Ivrea, Carlo Della Pepa, commenta, precisa, risponde alle accuse lanciate dagli altri colleghi sindaci, approva l’elezione, come […]
26/07/2015

Cuorgnè: tutto pronto per la seconda, attesa edizione del Rally “Ronde d’Estate”
Si chiama “Ronde d’Estate” ed è una manifestazione sportiva di grande rilievo: ritorna nella prima settimana di agosto, la seconda edizione della manifestazione sportiva promossa e organizzata dall’Associazione Sportiva Dilettantistica “Auto Sport Promotion” che prevede per sabato 8 agosto una giornata dedicata alle verifiche e domenica 9 agosto l’attesa gara ufficiale. La partenza del Rally […]
26/07/2015

Favria, giovane di 39 anni si toglie la vita. Lascia orfano il figlio di 8 anni
Aveva 39 anni e un figlio di otto. Poi, all’improvviso il gesto disperato, senza una ragione, due righe che spiegassero le ragioni di un gesto insensato che lascia un bimbo orfano, senza la figura di riferimento di un padre affettuoso. Un’altra persona che ha deciso di farla finita, di togliersi la vita. La tragedia si […]
26/07/2015

Rivarolo, la maggioranza boccia la proposta del pane “in sospeso”
La simpatica e solidale usanza tutta partenopea di lasciare un caffè pagato in sospeso da offrire a chi non può permetterselo, ha fatto in breve tempo il giro del mondo. Anche a Rivarolo il Movimento 5 Stelle aveva mutuato la tradizione napoletana, sostituendo il caffè con il pane. In una mozione discussa nell’ultima seduta del […]
25/07/2015

Valperga, iniziano i lavori di bonifica nel mefitico allevamento di maiali
Il neo sindaco Gabriele Francisca l’aveva preannunciato: il problema dei miasmi provenienti dal grande allevamento di maiali di Valperga, sarebbe stato oggetto di interventi immediati. I capannoni che ospitano circa un migliaio di maiali sorgono nella strada vecchia per Cuorgnè. Da tempo i cittadini si lamentano per il disagio causato dai miasmi causati dalle feci […]
25/07/2015

Lusigliè, va a fuoco una legnaia. Momenti di panico in via XX Settembre
La legnaia, sistemata nel cortile di un abitazione, ha improvvisamente preso fuoco, scatenando momenti di autentico panico tra i residenti delle abitazioni che si affacciano su via XX settembre a Lusigliè, in pieno centro storico. Sono stati proprio gli abitanti, allarmati dalle fiamme e dal denso fumo nero causato dal rogo a chiedere l’intervento dei […]
25/07/2015

Leinì: altri tre feriti sull’ex statale 460 a causa di un violento “frontale”
Se la chiamano “strada maledetta” una ragione c’è ed è più che motivata. L’ex statale 460 che collega Torino alle Valli Orco e Soana è da anni teatro di continui incidenti stradali, spesso mortali. E, oggi, al lunghissimo elenco di vittime, vanno ad aggiungersi altri tre feriti, protagonisti di un ennesimo incidente stradale che si […]
25/07/2015

Rivarolo: no della maggioranza alla commissione d’Indagine su “Rivarolo Futura”
Una commissione d’indagine comunale per far luce sulla complessa vicenda che ha avuto come protagonista il Comune di Rivarolo, l’Asa di Castellamonte e la società partecipata “Rivarolo Futura”? Alla maggioranza (e al consigliere comunale Renato Navone) che sostiene la Giunta Rostagno, la proposta avanzata dalla capogruppo di opposizione Marina Vittone, non piace molto. Tanto da […]
25/07/2015

Salassa, “aspirava” gasolio da un escavatore della ditta Mattioda. Patteggia 5 mesi
Se l’era costruita da solo la pompa con la quale aspirava il gasolio. Ma tutta la sua ingegnosità lo ha messo nei guai perché l’escavatore era della ditta Mattioda. E.Z. 39 anni, disoccupato, residente a Castellamonte è finito davanti al giudice in tribunale a Ivrea con l’accusa di furto aggravato continuato. L’escavatore era parcheggiato accanto […]
25/07/2015

Canavese: dopo l’elezione del Cda Consorzio Ambiente arrivano i veleni
Per prevedere che, dopo il risultato dell’elezione del consiglio di amministrazione del Consorzio Canavesano Ambiente, si sarebbe arrivati ben presto alla resa dei conti, non occorre essere dei veggenti. I presupposti d’altro canto c’erano tutti: il blocco eporediese (vincente) da un lato e dall’altro quello alto-canavesano (sconfitto). Altro che fare sistema, ragionare come un’unica area […]
24/07/2015

Caselle, gara di solidarietà nelle scuole per vestire i bambini in miseria
Una gara di solidarietà destinata nei confronti di chi ha bisogno e non possiede nulla. Una gara di solidarietà basata sulla donazione di capi di abbigliamento a costo zero per la scuola e per il Comune di Caselle. “I bambini di Caselle per un futuro migliore”. Così si chiama il progetto che la onlus “Humana […]
24/07/2015