
16/11/2021
Sport
Valprato Soana: arriva il “Fun Bob”, l’alternativa allo sci che attirerà in Valle migliaia di appassionati
Il “Fun Bob” arriva in Canavese: la Giunta regionale ha infatti dato il via libera ad un investimento di 990mila euro che servirà al potenziamento dell’offerta turistica del comprensorio Ciavanassa con la costruzione di questa montagna russa d’alta quota che sfrutterà la pendenza naturale del versante di Piamprato Soana. “Ancora una volta con la sinergia tra enti locali vince il territorio – commenta il consigliere regionale di Ingria, il leghista Andrea Cane –, con un progetto al quale il Comune di Valprato lavorava da tempo e che la Regione Piemonte ha scelto tra quelli sui quali puntare per la riqualificazione della Valle Soana, mirando al miglioramento qualitativo e di fruizione dell’offerta turistica e sportiva dell’intero Canavese”.
“Il progetto è stato uno dei primi che ho seguito personalmente fin dai primi mesi della mia elezione, poi la pandemia ha purtroppo rallentato diversi processi ma alla fine ho fatto in modo che non fosse mai messa in dubbio questa opportunità di rilancio turistico per le nostre valli: ringrazio quindi per la collaborazione tutta la Giunta regionale, in particolare gli assessori Ricca (Sport), Tronzano (Bilancio) e Carosso (Montagna) con i quali ho seguito in vari step questo progetto. Nell’anno in corso erogheremo 390mila euro – annuncia Andrea Cane, che è anche responsabile Enti locali della Lega Salvini Piemonte –, 600mila saranno invece trasferiti nel 2022: con queste somme il Comune di Valprato Soana potrà quindi realizzare un impianto di “Fun Bob”, collegato a quello di risalita già esistente”.
Il “Fun Bob” è un divertimento alternativo allo sci, adatto a tutte le età, che amplierà l’offerta turistica delle montagne dell’Alto Canavese e che contribuirà a valorizzare un ambiente naturale unico in ogni stagione dell’anno.
“Investire sulla montagna è la promessa che stiamo mantenendo, da sempre tra i miei primi obiettivi, ovvero portare linfa fresca laddove il nostro meraviglioso territorio è declinabile come un’esperienza che il Piemonte può sicuramente offrire in modo unico grazie alla propria conformazione orografica – conclude il consigliere regionale canavesano Andrea Cane -. Solo con queste operazioni coraggiose di marketing turistico potremo dar lavoro e speranza ai tanti giovani che vogliono ripopolare i nostri piccoli Comuni montani”.
13/04/2025
Eventi
Movimento Manifesto: torna Apolide, il festival che trasforma Ivrea in un palcoscenico diffuso
Movimento Manifesto: torna Apolide, il festival che trasforma Ivrea in un palcoscenico diffuso Torna ad accendere […]
leggi tutto...13/04/2025
Cultura
Borgofranco d’Ivrea si prepara a celebrare la cultura: dal 2 al 4 maggio torna “Borgolibri”
Borgofranco d’Ivrea si prepara a celebrare la cultura: dal 2 al 4 maggio torna “Borgolibri” La […]
leggi tutto...13/04/2025
Cronaca
Chivasso, furto e violenza all’In’s: uomo arrestato dopo aver aggredito personale e carabinieri
Chivasso, furto e violenza all’In’s: uomo arrestato dopo aver aggredito personale e carabinieri Scene di panico […]
leggi tutto...13/04/2025
Cronaca
Ivrea, microtelefoni lanciati dall’esterno del carcere: allarme sicurezza e denuncia dell’Osapp
Ivrea, microtelefoni lanciati dall’esterno del carcere: allarme sicurezza e denuncia dell’Osapp Ancora un episodio che riaccende […]
leggi tutto...12/04/2025
Cronaca
Chivasso, “Mio fratello si è ucciso dopo una truffa online”: l’appello al Presidente Mattarella
Chivasso, “Mio fratello si è ucciso dopo una truffa online”: l’appello al Presidente Mattarella Una tragedia […]
leggi tutto...12/04/2025
Cronaca
San Sebastiano da Po: Beppe Bava, 50 anni di amministrazione spesi al servizio della collettività
San Sebastiano da Po: Beppe Bava, 50 anni di amministrazione spesi al servizio della collettività Sulle […]
leggi tutto...