04/06/2019

Valli Orco e Soana: dal 30 giugno al 21 luglio ritorna la kermesse teatrale “Gran Paradiso dal vivo”

Caravino

/
CONDIVIDI

Il Parco Nazionale Gran Paradiso, Turismo Torino e Provincia e il FAI Castello di Masino organizzano la seconda edizione del “Festival di TeatroNatura” denominato “Gran Paradiso dal vivo”. La presentazione della manifestazione che lo scorso anno ha riscosso un grande successo avrà luogo sabato 15 giugno alle ore 16,00 al Castello di Masino (Via del Castello 1, Masino, Caravino).
Il Festival, che si svolgerà dal 30 giugno al 21 luglio nella splendida cornice delle valli Orco e Soana, è la prima manifestazione di teatro 100% sostenibile, che ha l’obiettivo di avvicinare i partecipanti alla Natura, riscoprendo l’antico legame tra gli esseri umani e la Dea Madre.

La presentazione avrà il seguente programma: ore 16,00: Ritrovo all’ingresso del Castello di Masino presso la biglietteria accompagnamento teatral-musicale al luogo della presentazione, a cura di Compagni di Viaggio e Artemusica.

Ore 16,45: presentazione di “Gran Paradiso dal vivo” presso il Giardino delle Rose. Saluti istituzionali del Parco Nazionale Gran Paradiso, del FAI e di Turismo Torino e Provincia.
Nel corso della presentazione sono previsti gli interventi di Cristina Del Corso – Parco Nazionale Gran Paradiso, di Giuseppe Barbiero, docente di Biologia e di Ecopsicologia e direttore del Laboratorio di Ecologia Affettiva all’Università della Valle d’Aosta, di Sista Bramini, direttore artistico del Festival e della compagnia teatrale O Thiasos TeatroNatura; Carlo Beltramo e Debora Bria, direttori dell’associazione culturale musicale “Artemusica” di Valperga, Riccardo Gili, direttore e regista della compagnia teatrale Compagni di Viaggio.

Alle ore 18,00 avrà luogo una breve rappresentazione tratta da “Viaggio di Pshiche” – Da Amore e Psiche di Apuleio – di e con Sista Bramini (presso Tempietto neogotico). Seguirà alle ore 18,30 visita Guidata agli interni del Castello. Alle ore 19:00 Aperitivo con prodotti del circuito “Marchio di Qualità Gran Paradiso”
Si consigliano calzature comode per i brevi tratti a piedi nel giardino del Castello.

03/04/2025 

Cronaca

Ivrea, ancora tensione in carcere: una cella in fiamme e aggressione a cinque agenti

Ivrea, ancora tensione in carcere: una cella in fiamme e aggressione a cinque agenti Escalation di […]

leggi tutto...

03/04/2025 

Cronaca

Torino-Ceres, l’assessore Gabusi replica a Valle e Conticelli: “Lavori concentrati per ridurre i disagi”

Torino-Ceres, l’assessore Gabusi replica a Valle e Conticelli: “Lavori concentrati per ridurre i disagi” L’assessore regionale […]

leggi tutto...

03/04/2025 

Cronaca

Comunità Energetiche Rinnovabili a rischio stallo: il consigliere Bartoli chiede finanziamenti agevolati

Comunità Energetiche Rinnovabili a rischio stallo: il consigliere Bartoli chiede finanziamenti agevolati Le Comunità Energetiche Rinnovabili […]

leggi tutto...

03/04/2025 

Cronaca

Leini: incidente stradale, fuggitivo inseguito e fermato dagli agenti della Polizia Locale

Leini: incidente stradale, fuggitivo inseguito e fermato dagli agenti della Polizia Locale Ieri, mercoledì 26 marzo […]

leggi tutto...

03/04/2025 

Cronaca

Previsioni meteo: domani, venerdì 4 aprile, torna l’instabilità: cieli nuvolosi con solati piovaschi

Queste le previsioni del tempo per domani, venerdì 4 aprile, elaborate dal centrometeoitaliano.it NAZIONALE AL NORD […]

leggi tutto...

03/04/2025 

Eventi

Memoria e impegno: Rivarolo Canavese ricorda le vittime innocenti delle mafie

Memoria e impegno: Rivarolo Canavese ricorda le vittime innocenti delle mafie Nel quadro delle iniziative per […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy