04/09/2023

Cronaca

Tragedia di Brandizzo, Daniele Valle (Pd): “La politica dia risposte al grido silenzioso di Vercelli”

Brandizzo

/
CONDIVIDI

Tragedia di Brandizzo, Daniele Valle (Pd): “La politica dia risposte al grido silenzioso di Vercelli”

“Occorre che la politica tutta e le istituzioni diano risposte immediate e concrete al silenzioso grido di dolore lanciato dal mondo del lavoro al corteo di Vercelli. Bisogna fermare la strage. Non possiamo accettare che in sette mesi in Italia siano morte 559 persone, 38 in Piemonte. C’è un problema sicurezza nei cantieri, nei trasporti, nella logistica: la magistratura accerterà le responsabilità ma emerge già con evidenza che quello che è successo è conseguenza di una prassi consolidata di questo settore. Lasciare fare e fare in fretta, in un ambito di subappalti, di precarietà, di bassi salari”.

Lo afferma il vicepresidente del Consiglio regionale Daniele Valle (Pd) che sottolinea come il binario 1 della stazione di Brandizzo sia paragonabile allo stabilimento ThyssenKrupp di corso Regina Margherita di Torino o il cantiere di via Genova dove due anni fa crollò una gru: luoghi simbolo, che devono essere di monito a tutti, perché non si può più perdere tempo.

“Un Paese civile non accetta come normale che si possa morire lavorando, che si possa morire facendo uno stage in azienda, che si possa morire a causa di treni che viaggiano su binari unici senza sistemi di comunicazione adeguati e senza sicurezza – aggiunge Daniele Valle -. Non possiamo limitarci alle parole di rito: la Regione ha competenze dirette sull’attività ispettiva sui luoghi di lavoro e sul controllo dei piani di prevenzione e sicurezza, oltre che sul trasporto pubblico locale.

I grandi incidenti come quello di Brandizzo e poi negli ultimi anni Thyssen, via Genova, Mottarone e Mulino Cordero, ci impegnano come Regione Piemonte ad assumere una forte azione di natura preventiva e culturale, ma anche di verifica rigorosa. È una responsabilità a cui come istituzione non possiamo sottrarci”.

22/09/2023 

Cronaca

Chivasso in lutto per la morte di Franca Oliaro, storica commerciante e madrina di Simona Ventura

Chivasso in lutto per la morte a 82 anni di Franca OLiaro, storica commerciante e madrina […]

leggi tutto...

22/09/2023 

Cronaca

Fatture false la ristrutturazione di un albergo e di un impianto sciistico: nei guai imprenditore delle Valli di Lanzo

Fatture false la ristrutturazione di un albergo e di un impianto sciistico: nei guai imprenditore delle […]

leggi tutto...

22/09/2023 

Cronaca

Mercenasco: un nido di calabroni ostruisce la canna fumaria. I vigili del fuoco evitano un rogo

Mercenasco: un nido di calabroni ostruisce la canna fumaria. I vigili del fuoco evitano un rogo […]

leggi tutto...

22/09/2023 

Cronaca

Torino-Leinì-Torino-Venaria: avviati i lavori per realizzare due piste ciclabili nella Città Metropolitana

Torino-Leinì-Torino-Venaria: avviati i lavori per realizzare due piste ciclabili nella Città Metropolitana Al via, in concomitanza […]

leggi tutto...

22/09/2023 

Sanità

Alzheimer: l’Asl T04 con l’associazione “La Piazzetta” offre un corso di formazione aperto alla cittadinanza

Alzheimer: l’Asl T04 con l’associazione “La Piazzetta” offre un corso di formazione aperto alla cittadinanza A […]

leggi tutto...

22/09/2023 

Cronaca

Previsioni meteo: domani,sabato 22 settembre, ancora tempo instabile con piogge e acquazzoni sparsi

Queste le previsioni del tempo per domani, sabato 22 settembre, elaborate del centrometeotaliano.it AL NORD Al […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy