
15/04/2021
Cronaca
Strage di Rivarolo: emergono nuovi dettagli. Il pensionato aveva ucciso figlio e moglie al mattino
L’esame autoptico effettuato dal medico legale Roberto Testi e disposto dalla procura di Ivrea sulle salme delle quattro vittime uccise sabato scorso al quinto piano in uno stabile di corso Italia 46 a Rivarolo Canavese ha evidenziato la catena temporale che ha caratterizzato la strage compiuta dal pensionato ottantatreenne Renzo Tarabella. Stando agli esiti scaturiti dall’autopsia l’uomo avrebbe ucciso il figlio Wilson, disabile psichico già nel pomeriggio di sabato con un solo colpo esploso a bruciapelo alla testa, poi ha esploso a distanza ravvicinata il secondo proiettile della pistola semiautomatica all’indirizzo della moglie, Maria Grazia Valovatto di 79 anni, sempre alla testa.
Osvaldo Dighera, 74 anni che con la moglie era proprietario dell’appartamento nel quale viveva la famiglia Tarabella, sarebbe stato ucciso con due colpi: uno alla schiena e l’altro alla testa. E, infine, avrebbe ucciso la moglie di Osvaldo Dighera Liliana Heidempergher, 70 anni, con un proiettile in testa. Cinque colpi. Quattro morti. Un bilancio agghiacciante.
Pare che Renzo Tarabella avesse già ucciso i congiunti nella mattinata mentre si trovavano ancora a letto. Osvaldo Dighera sarebbe stato freddato all’ora di cena. Poco più tardi sarebbe toccato alla moglie. Che cosa abbia fatto in quelle ore trascorse tra l’omicidio del figlio e della moglie e quella dei coniugi Dighera non si sa ancora. Così come non si sa ancora perché l’uomo sia rimasto chiuso in casa con i quattro cadaveri fino a quando, alle tre del mattino seguente, i carabinieri hanno fatto irruzione in quel maledetto appartamento insanguinato e ancora pieno di rancore. Il sesto proiettile Renzo Tarabella l’ha riservato per spararsi sotto al mento. La pallottola ha perforato il palato ed è uscita dallo zigomo senza ledere il cervello.
Un caso incredibilmente fortuito. Il pensionato si trova in terapia intensiva al San Giovanni Bosco di Torino, ma il miglioramento delle condizioni generali del paziente potrebbe far decidere i medici a trasferirlo in un reparto ordinario. E qui i magistrati attendono di poterlo interrogare.
22/03/2023
Cronaca
Previsioni del tempo: sul Canavese cielo sereno e sole ma la pioggia continua a latitare
Queste le previsioni del tempo per domani, giovedì 23 marzo, elaborate dal centrometeoitaliano.it: AL NORD Al […]
leggi tutto...21/03/2023
Cronaca
Volpiano: tutti uniti nella lotta contro le mafie. Inaugurate le panchine della legalità
Martedì 21 marzo a Volpiano è stata celebrata la Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle […]
leggi tutto...21/03/2023
Cronaca
Chiusure viabilità per lavori nelle strade provinciali di Corio, del Sedime e di Ribordone
Chiusure viabilità per lavori nelle strade provinciali di Corio, del Sedime e di Ribordone Disagi per […]
leggi tutto...21/03/2023
I campi sono all’asciutto: la Regione è al fianco degli agricoltori per combattere l’emergenza siccità
I campi sono all’asciutto: la Regione è al fianco degli agricoltori per combattere l’emergenza siccità La […]
leggi tutto...21/03/2023
Cronaca
“RicordArte” a Chivasso: sfilata e manifestazioni per ricordare le vittime innocenti delle mafie
“RicordArte a Chivasso”: sfilata e manifestazioni per ricordare le vittime innocenti delle mafie Una tre giorni […]
leggi tutto...21/03/2023
Cronaca
Previsioni del tempo: domani, mercoledì 22, sole e caldo primaverili su tutto il Piemonte
Queste le previsioni del tempo per domani, mercoledì 22 marzo, elaborate dal centrometeoitaliano.it: AL NORD Al […]
leggi tutto...