04/04/2022

Cronaca

Salassa, l’imprenditoria canavesana è in lutto per la scomparsa a 86 anni di Mario Cavaletto

CONDIVIDI

Salassa e il Canavese sono in lutto per la scomparsa, avvenuta sabato 2 aprile nella casa di riposo di Bairo del quale era ospite, di Mario Cavaletto. I funerali saranno stati celebrati oggi, lunedì 4 aprile alle ore 15,00 nella chiesa parrocchiale del paese. Mario Cavaletto aveva 86 anni ed era malato da qualche tempo. Con la sua scomparsa se va un altro frammento della storia industriale canavesana, quella fondata con tanta buona volontà, intuito e lungimiranza imprenditoriale: tutto ciò, insomma, che caratterizza il grande libro dell’imprenditoria canavesana.

Nel 1968 fondò a Salassa in via della Stazione 43, insieme al fratello Aldo, la Cavaletto Mario Spa, azienda leader nello stampaggio, ricalcatura ed elettroricalcatura di acciai a caldo, nella costruzione degli stampi, degli organi meccanici su richiesta dei clienti. L’azienda dispone anche di un laboratorio metrologico e di un ufficio qualità. In questi decenni Mario Cavaletto, da vero capitano di industria ha trasformato la realtà imprenditoriale iniziale in uno stabilimento moderno, capace di stare al passo con la concorrenza internazionale e acquisendo importanti quote di mercato.

Ma Mario Cavaletto non era soltanto un grande imprenditore: era anche un appassionato di bocce ed era presidente onorario della Società Bocciofila Salassese. Lascia la moglie Tina, le figlie Marina con Guido, Claudia con Luca, Francesca e Beatrice, i fratelli Aldo e Giusto e le rispettive famiglie. Alle numerose attestazioni di stima, affetto e alle tante, tantissime espressioni di cordoglio, si aggiungono anche quelle della famiglia Rosboch e delle maestranze del Gruppo Omp di Busano.

15/01/2025 

Economia

A gennaio 2025, in Piemonte previste 34.630 assunzioni, ma cresce la difficoltà di reperire candidati

A gennaio 2025, in Piemonte previste 34.630 assunzioni, ma cresce la difficoltà di reperire candidati Secondo […]

leggi tutto...

15/01/2025 

Eventi

Premio Letterario “Water, Nature & People”: la castellamontese Cristiana Vigliaron al primo posto

Premio Letterario “Water, Nature & People”: la castellamontese Cristiana Vigliaron al primo posto Il Premio Letterario […]

leggi tutto...

15/01/2025 

Cronaca

Viabilità, Avetta (Pd): “Autostrada A5: il disastro delle festività natalizie non deve ripetersi”

Viabilità, Avetta (Pd): “Autostrada A5: il disastro delle festività natalizie non deve ripetersi” Il Consigliere regionale […]

leggi tutto...

15/01/2025 

Cronaca

Il Parco Nazionale del Gran Paradiso in crisi: il cambiamento climatico minaccia stambecchi e camosci

Il Parco Nazionale del Gran Paradiso in crisi: il cambiamento climatico minaccia stambecchi e camosci Il […]

leggi tutto...

15/01/2025 

Sanità

Chirurgia Mininvasiva a Ivrea: introduzione della Tamis per il trattamento delle neoplasie del retto

Chirurgia Mininvasiva a Ivrea: introduzione della Tamis per il trattamento delle neoplasie del retto Negli ultimi […]

leggi tutto...

15/01/2025 

Cronaca

Previsioni meteo: domani, giovedì 16 gennaio, tempo stabile e temperature in rialzo

Queste le previsioni del tempo per domani, giovedì 16 gennaio, elaborate dal centrometeoitaliano.it: NAZIONALE AL NORD […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy