
18/11/2016
Cronaca
Rivarolo: convegni, teatro e corso gratuito di autodifesa per condannare la violenza contro le donne
Rivarolo Canavese
/S’intitola “Voci di Donne” l’iniziativa patrocinata dal Comune di Rivarolo in occasione della Giornata Nazionale contro la violenza alle donne. In questo particolare contesto nella giornata di sabato 19 novembre sono previsti diersi appuntamenti per sensibilizzare l’opinione pubblica nei confronti di una drammatica realtà di scottante attualità. Alle ore 21,00 presso Villa Vallero, in corso Indipendenza 68, avrà luogo il convegno sul tema “Spunti di Riflessione: contro la violenza di genere, come difendersi”.
Intervengono alla serata i carabinieri della stazione di Rivarolo, la dottoressa Lucrezia Lovo dell’Associazione “Svolta Donna”, l’avvocato Davide Angeleri e le colleghe Emanuela Milano e Roberta Plemone della Casa delle Donne di Ivrea. Alle 22,00 andrà in scena, sempre a Villa Vallero la performance teatrale “Voci di Donne”, escursioni teatrali sull’essere donna, realizzata dalla cooperativa “Andirivieni” e dalla Cooperativa “Crescere”.
L’evento prosegue anche sabato 26 novembre: dalle 15,30 alle 17,30 presso Villa Vallero è previsto un corso gratuito di difesa personale e antiaggressione femminile a cura del maestro Gianluca Gallicchio e della dottoressa Lucrezia Lovo. Alle 21,00 appuntamento con lo spettacolo teatrale dal titolo “I monologhi della vagina” adattato dall’associazione “le Lunatiche”. presso la Sala Lux in via Trieste, 32. Collaborano alla realizzazione dell’iniziativa l’associazione teatrale “Kicecè”, il Centro Famiglia, il Ciss 38, la Cooperativa “Andirivieni”, la “Casa delle Donne” e la Cooperativa “Crescere”.
Dov'è successo?
20/01/2021
Economia
Parco del Gran Paradiso: il ministero dell’Ambiente stanzia 3,6 milioni di euro per le scuole montane
E’ di 3,6 milioni di euro il totale del contributo ottenuto dall’Ente Parco Nazionale Gran Paradiso […]
leggi tutto...20/01/2021
Sanità
Emergenza Covid: oggi in Piemonte 606 nuovi casi, 473 i decessi e oltre mille pazienti guariti
LA SITUAZIONE DEI CONTAGI Alle ore 16,00 di oggi, mercoledì 20 gennaio l’Unità di Crisi della […]
leggi tutto...20/01/2021
Economia
Turismo montano e impianti sciistici, la Regione Piemonte stanzia oltre 20 milioni di euro
E’ stata approvata dal Consiglio regionale la delibera presentata dalla Giunta per lo stanziamento di oltre […]
leggi tutto...20/01/2021
Cronaca
Crolla il soffitto della camera da letto in un alloggio. Dramma sfiorato in pieno centro a Pont Canavese
Il soffitto della camera da letto ha ceduto di colpo dando vita a una vera pioggia […]
leggi tutto...20/01/2021
Sanità
Covid: casi positivi nella scuola media di Vico. Per sei classi scatta la didattica a distanza
Covid in Valchiusa: la scuola media di Vico Canavese ha chiuso in via provvisoria i battenti […]
leggi tutto...20/01/2021
Sanità
Emergenza Covid: presto i vaccini anti saranno somministrati in farmacia. Ecco l’accordo
La Regione Piemonte ha siglato l’accordo con Federfarma e Assofarm per il coinvolgimento delle farmacie, che […]
leggi tutto...