
22/11/2017
Cronaca
Rivarolo Canavese, la Città Metropolitana ribadisce il no alla sezione di liceo linquistico all’Aldo Moro
Rivarolo Canavese
/Nuovo diniego della Città Metropolitana all’istituzione di una sezione del liceo linquistico a Rivarolo Canavese: per la seconda volta la richiesta, avanzata dai genitori e appoggiata dalle istituzioni locali, è stata respinta a dispetto della petizione popolare sottoscritta da tremila persone. La delusione e la rabbia sono palpabili tra gli studenti che speravano di poter frequentare il liceo linguistico in un luogo più comodo e senza esere costretti ad affrontare disagi e viaggi in autobus o in treno per Torino o Ivrea.
Le trattative proseguono serrate e forse, qualche risultato avrebbero prodotto. Il dirigente scolastico dell’Aldo Moro (l’istituto rivarolese disposto a ospitare la nuova sezione) Aldo Focilla conferma che qualche spiraglio s’inizia a intravvedere in questa vicenda che si protrae dallo scorso anno e che nasce da una precisa esigenza del territorio. La mediazione tra la dirigenza scolastica e la Città Metropolitana potrebbe portare a una soluzione: fino ad ora la Città Metropolitana ha rigettato le richieste spiegando che il progetto non era realizzabile a causa della carenza di locali.
Ma adesso che l’Istituto Aldo Moro sarebbe disposto a rinunciare a una lezione del liceo scientifico, le obiezioni dovrebbero cadere. I potenziali allievi della nuova sezione di liceo linguistico sarebbero oltre 120: tutti ragazzi ai quali potrebbe essere offerta un’opportunità di studiare le lingue senza dover affrontare disagi altrimenti evitabili.
Dov'è successo?
29/01/2023
Cronaca
Rivarolo: ancora un incendio nell’ex cotonificio Vallesusa. Al lavoro decine di Vigili del fuoco
Rivarolo Canavese: ancora un incendio nell’ex cotonificio Vallesusa. Al lavoro decine di Vigili del fuoco Un […]
leggi tutto...29/01/2023
Cronaca
Piemonte: quattro nuovi centri per bambini con fragilità cognitive. La Regione amplia la rete
L’intervento della Regione Piemonte consentirà alla Consulta per le persone in difficoltà di ampliare per […]
leggi tutto...29/01/2023
Cultura
Chivasso: stagione Teatrale, sold out per “Museo Pasolini”. Attesa per “Il Paese del futuro”
Chivasso: stagione Teatrale, sold out per “Museo Pasolini”. Attesa per lo spettacolo “Il Paese del futuro” […]
leggi tutto...29/01/2023
Sanità
Sanità: Daniele Valle e Raffaele Gallo (Pd): “In farmacia senza ricetta? Per ora l’iniziativa è un flop”
Sanità: Daniele Valle e Raffaele Gallo (Pd): “In farmacia senza ricetta? Per ora l’iniziativa è un […]
leggi tutto...28/01/2023
Politica
Cuorgnè, il ministro Zangrillo incontra i sindaci: “Sì al rinnovamento della Pubblica Amministrazione”
Cuorgnè: il ministro Zangrillo incontra i sindaci: “No riforma, sì al rinnovamento della Pubblica Amministrazione” Un […]
leggi tutto...28/01/2023
Sanità
Sanità in Piemonte: a Ivrea un convegno sulla diagnostica per sostenere la medicina di prossimità
Sanità in Piemonte: a Ivrea un convegno sulla diagnostica per sostenere la medicina di prossimità La […]
leggi tutto...