18/07/2019

Cronaca

Nell’anniversario dell’attentato a Borsellino, il presidente Alberto Cirio nella villa del boss Assisi

San Giusto Canavese

/
CONDIVIDI

Domani venerdì 19 luglio, nel giorno in cui 27 anni fa il giudice Paolo Borsellino e cinque agenti della sua scorta persero la vita a Palermo nella strage di via d’Amelio, la Regione Piemonte sarà a San Giusto Canavese per un sopralluogo a uno dei beni piemontesi confiscati alla mafia: la villa appartenuta a Nicola Assisi, narcotrafficante di primissimo piano arrestato lo scorso 8 luglio in Brasile dopo anni di latitanza.

Il presidente Alberto Cirio e la Giunta visiteranno la struttura accompagnati dal prefetto di Torino, Claudio Palomba, dal presidente onorario di Libera, Gian Carlo Caselli, e da Maria Josè Fava, referente di Libera Piemonte e membro dell’Ufficio di presidenza nazionale.

La villa, confiscata nel 2011, aspetta ancora di essere sanificata e che inizi un percorso per restituirla alla collettività. Liberata dai familiari di Assisi solo a marzo dello scorso anno, pochi mesi dopo ignoti hanno cercato di farla saltare in aria, causando ingenti danni agli interni.

“Il 19 luglio e il 23 maggio sono date che segnano una ferita aperta per il nostro Paese – sottolinea il presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio -. Sono trascorsi 27 anni dagli attentati in cui persero la vita Paolo Borsellino e Giovanni Falcone. Domani saremo a San Giusto Canavese per visitare uno dei beni che, grazie all’impegno e al sacrificio di uomini e donne come loro, sono stati confiscati alla mafia. È nostro dovere ricordare, ma anche vigilare ed agire. La Regione sarà al fianco di Libera e delle istituzioni affinché questa villa simbolo possa essere al più presto restituita al territorio, dandole nuova vita e dignità”.

Il sopralluogo è in programma alle ore 12.30, in Strada Vicinale della Mosa, a San Giusto Canavese.

01/12/2023 

Cronaca

Leinì: incidente sul lavoro in un cantiere. In ospedale un operaio con lesioni e alla mano e al volto

Leinì: incidente sul lavoro in un cantiere. In ospedale un operaio con lesioni e alla mano […]

leggi tutto...

01/12/2023 

Cronaca

Volpiano: adesso il pagamento sulle strisce blu in città si può anche effettuare con l’App Telepass

Volpiano: adesso il pagamento sulle strisce blu in città si può anche effettuare con l’App Telepass […]

leggi tutto...

01/12/2023 

Cronaca

Castellamonte: i soccorsi accorrono a Spineto per un incidente ma era avvenuto la sera prima

Castellamonte: i soccorsi accorrono a Spineto per un incidente ma era avvenuto la sera prima Un’auto […]

leggi tutto...

01/12/2023 

Economia

Castellamonte: viaggio in Cina del sindaco Mazza sulla Via della Seta per rafforzare i rapporti economici

Castellamonte: viaggio in Cina del sindaco Mazza sulla Via della Seta per rafforzare i rapporti economici […]

leggi tutto...

01/12/2023 

Cronaca

Sicurezza, giro di vite della Polizia locale di Chivasso contro le infrazioni al Codice della Strada

Sicurezza, giro di vite della Polizia locale di Chivasso contro le infrazioni al Codice della Strada […]

leggi tutto...

01/12/2023 

Cronaca

Previsioni meteo, tempo instabile in Piemonte e Canavese: possibili piogge e neve e bassa quota

Queste le previsioni del tempo per domani, sabato 2 dicembre, elaborate dal centrometeoitaliano.it: AL NORD   […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy