
06/06/2022
Politica
Mascherine a scuola, l’assessore regionale all’Istruzione: “Il ministero ne chiarisca l’utilità”
“Non condivido la posizione del ministro dell’Istruzione quando dice che le mascherine rappresentano un valore educativo”: l’assessore all’Istruzione della Giunta regionale ha aperto così, in Consiglio regionale, la comunicazione sull’uso delle mascherine a scuola richiesta da una componente del “Gruppo Movimento 4 ottobre”.
L’assessore ha proseguito spiegando che più volte è stato chiesto quale sia il valore sanitario di questa misura, soprattutto in questo momento nel quale molti membri della comunità scientifica hanno criticato l’uso delle mascherine a scuola. Da tempo l’assessorato ha richiesto che i bambini non siano più obbligati all’uso della mascherina a meno che non vi siano dell’evidenze scientifiche in tal senso.
“Altro tema sul quale insistiamo – ha proseguito l’assessore -, è quello sull’utilità di interventi di edilizia scolastica per sostenere la ventilazione meccanica nelle scuole, anche utilizzando i fondi del Pnrr”.
La consigliera regionale, che aveva chiesto la comunicazione, è intervenuta lamentando di “non potersi confrontare anche con l’assessore alla Sanità”. La consigliera ha proseguito sottolineando che “la situazione è incoerente e irrazionale, non basata su evidenze scientifiche, perché i ragazzi possono andare liberamente ai concerti e in luoghi con assembramenti. Vi è una mancanza di attenzione verso la scuola e una fascia di età che sta pagando un prezzo altissimo”.
Anche l’altro componente del gruppo M4o si è allineato alla posizione assunta dalla collega ed ha parlato di una “disuguaglianza odiosa e fastidiosa” rispetto a tutte le altre situazioni dove le persone non sono costrette ad indossare le mascherine.
01/04/2023
Cronaca
La denuncia dell’Uncem: “Troppe valli senza pediatri. In centinaia in pensione senza essere sostituiti”
La denuncia dell’Uncem: “Troppe valli senza pediatri. In centinaia in pensione senza essere sostituiti” “Non mancano […]
leggi tutto...01/04/2023
Politica
Torino-Ceres: Avetta (Pd): “Disagi sempre più gravi per i pendolari. La Regione deve intervenire”
Torino-Ceres: Avetta (Pd): “Disagi sempre più gravi per i pendolari. La Regione deve intervenire” La Regione […]
leggi tutto...01/04/2023
Cronaca
Caluso: 4mila bottiglie di vini e liquori ordinate e non pagate. Sono tredici gli indagati per truffa
Caluso: 4mila bottiglie di vini e liquori ordinate e non pagate. Sono tredici gli indagati per […]
leggi tutto...01/04/2023
Cultura
Rivarolo Canavese: inaugurata a Villa Vallero la mostra “A mio padre-Omaggio a Eugenio Guarini”
Rivarolo Canavese: inaugurata a Villa Vallero la mostra “A mio padre-Omaggio a Eugenio Guarini” A Rivarolo […]
leggi tutto...01/04/2023
Cronaca
Canavese: controlli a ponti e viadotti per la prevenzione e la sicurezza sul territorio
Canavese: controlli a ponti e viadotti per la prevenzione e la sicurezza sul territorio La sicurezza […]
leggi tutto...31/03/2023
Politica
Volpiano: il Comune investe 11 mila euro per la scuola e 35mila per la manutenzione del verde
Il Consiglio comunale di Volpiano, nella seduta di giovedì 30 marzo, ha ratificato alcune variazioni di […]
leggi tutto...