
30/05/2017
Eventi
Lo Storico Carnevale di Ivrea a Roma: “Organizzare costa sempre più e i fondi scarseggiano”
Ivrea
/Si è svolta a Roma presso il Ministero per i Beni, le attività culturali e del Turismo l’Assemblea di Carnevalia, l’associazione dei Carnevali italiani nata con lo scopo di promuovere lo sviluppo delle manifestazioni e alla quale ha preso parte lo Storico Carnevale di Ivrea è stato rappresentato dal presidente della Fondazione dello Storico Carnevale di Ivrea, Alberto Alma.
All’incontro, convocato dalla presidente dell’associazione Maria Lina Marcucci e presidente del Carnevale di Viareggio erano presenti i rappresentanti del Carnevale di Venezia, del Carnevale di Manfredonia, Carnevale di Acireale, Santhià, Gambettola, Ivrea, Putignano, Fano, Viareggio, Chiana, Cento, San Giovanni Valdarno, Cantu, Striano, Avola.
Una riunione periodica che aveva all’ordine del giorno un confronto sulle problematiche soprattutto con riferimento al reperimento delle risorse necessarie all’organizzazione – in virtù anche dei sempre più pressanti oneri indotti dal rispetto delle normative sulla sicurezza – nonché sulle attività di promozione nazionali ed internazionale
All’assemblea è intervenuto, su delega del Ministro Dario Franceschini il direttore generale del Dipartimento Turismo Francesco Palumbo, che salutando con vivo apprezzamento l’attività della Associazione dei Carnevali e quindi la creazione di una rete tra gli organizzatori, ha dichiarato che “ il ruolo che il Governo riconosce ai Carnevali quali leve per lo sviluppo economico è dimostrato dal Decreto legge attualmente in discussione alla Camera perché questi eventi rientrino nella copertura della spesa pubblica gestita dal Fus” per poi tracciare un percorso per valorizzare le manifestazioni e rendere sempre più i carnevali italiani un prodotto turistico.
Dov'è successo?
27/01/2023
Cronaca
“Vauda, tagliare i confini del parco indebolisce il controllo dei cinghiali”. L’allarme della Coldiretti
“Vauda, tagliare i confini del parco indebolisce il controllo dei cinghiali”. L’allarme della Coldiretti Un possibile […]
leggi tutto...27/01/2023
Eventi
Ricreare una filiera della lana: nelle “Storie Metropolitane” il progetto delle Valli di Lanzo. Info
Ricreare una filiera della lana: nelle “Storie Metropolitane” il progetto delle Valli di Lanzo. Info Ricreare […]
leggi tutto...27/01/2023
Cronaca
San Giusto Canavese: furto nella notte in una villetta. I ladri si danno alla fuga con la cassaforte
San Giusto Canavese: furto nella notte in una villetta. I ladri si danno alla fuga con […]
leggi tutto...27/01/2023
Sanità
Piemonte, ecco come ritirare le medicine in farmacia presentando soltanto la tessera sanitaria
Da mercoledì 25 gennaio in Piemonte è possibile ritirare in farmacia i medicinali prescritti dal […]
leggi tutto...27/01/2023
Eventi
Domenica 5 febbraio, con la tradizionale “Alzata” degli Abbà, il Carnevale di Ivrea entra nel vivo
Domenica 5 febbraio, con la tradizionale “Alzata” degli Abbà, lo storico Carnevale di Ivrea entra nel […]
leggi tutto...27/01/2023
Cronaca
Previsioni del tempo: domani, sabato 28 gennaio, precipitazioni sparse e neve a quota 100 metri
Queste le previsioni del tempo per domani, sabato 28 gennaio, elaborate dal centrometeoitaliano.it: AL NORD Al […]
leggi tutto...