23/01/2023

Eventi

La bandiera delle “Universiadi” è stata consegnata dagli Usa a Torino per l’edizione 2025

CONDIVIDI

 

L’Universiade torna a casa per l’edizione 2025: questa notte durante la cerimonia di chiusura dei Giochi invernali di Lake Placid si è svolto il passaggio della bandiera tra la località statunitense e Torino.

La bandiera è stata presa in consegna dal sindaco di Torino Stefano Lo Russo, alla presenza del presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio, dell’assessore regionale allo Sport Fabrizio Ricca, dell’assessore comunale allo Sport Domenico Carretta, del delegato del CUSI e rappresentante dell’Italia nel Comitato esecutivo della FISU Lorenzo Lentini, del presidente del Comitato organizzatore di Torino 2025 e di Edisu Piemonte Alessandro Ciro Sciretti e del vicepresidente di Torino 2025 e presidente del CUS Torino Riccardo D’Elicio.

“Abbiamo creduto da subito nella sfida di portare in Piemonte i Giochi Mondiali Universitari Invernali e oggi, davanti a migliaia di giovani atleti di tutto il mondo, possiamo guardare indietro ai mesi di lavoro che hanno preceduto questo successo e dire che abbiamo fatto la scommessa giusta – hanno affermato il presidente Cirio e l’assessore Ricca – Torino e il Piemonte sono per le Universiadi il corrispettivo di Atene e della Grecia per le Olimpiadi. È da noi, infatti, che rimarrà per sempre il braciere da cui tutti dovranno passare per accendere il fuoco dei loro Giochi. Il fatto che nel 2025 le Universiadi tornino sul nostro territorio è una conferma di questo legame e una grande occasione di sviluppo per il sistema turistico, per il sistema universitario e per il turismo di un territorio che vedrà le sue montagne popolarsi di migliaia di giovani atleti pronti a scoprirne le bellezze e le potenzialità”.

A Lake Placid la delegazione italiana ha conquistato 10 medaglie, di cui 3 d’oro, 3 d’argento e 4 di bronzo. Una di quelle del metallo più prezioso se l’è messa al collo la ventenne studentessa piemontese di Psicologia Elisa Fava nel gigante parallelo di snowboard. Nel complesso, si è trattato dei migliori risultati conseguiti nelle edizioni svoltesi all’estero.
Al termine della cerimonia di chiusura e del passaggio della bandiera si sono esibiti i Pinguini Tattici Nucleari, scelti dal Comitato organizzatore per promuovere lo sport universitario, Torino, il Piemonte e l’Italia nel mondo. Con “Giovani Wannabe” e “Zen”, due canzoni estratte dal loro quinto album “Fake News”, già diventato disco di platino, i vincitori degli Mtv Europe Music Awards 2022 hanno fatto ballare il pubblico che gremiva gli spalti gremiti dell’Herb Brooks Arena.

AL CONSOLATO D’ITALIA

Martedì 24 gennaio la delegazione sarà ospite del Consolato d’Italia a New York per presentare gli eventi che interesseranno il Piemonte e Torino tra due anni.

LA BANDIERA A TORINO

Sabato 28 gennaio, dalle ore 21 al Pala Alpitour, si terranno la presentazione della bandiera e il lancio della campagna di adesione per i volontari, che diventeranno la colonna portante dell’evento sportivo. Previsti un dj set fino a tarda serata ed uno show realizzato con la produzione artistica di Masters of Magic e la conduzione d’eccezione di Walter Rolfo. Per partecipare gratuitamente alla serata basta registrarsi su https://www.wugtorino2025.com/ambassador/

 

25/09/2023 

Cronaca

Vivi Rivarolo 160: la città presa d’assalto dal pubblico. Moda in passerella, Sport e buon gelato

Vivi Rivarolo 160: la città presa d’assalto dal pubblico. Moda in passerella, Sport e buon gelato […]

leggi tutto...

25/09/2023 

Sport

Sport: la decima edizione del “Busano Motor Show, si è rivelato un altro grande successo di pubblico

Sport: la decima edizione del “Busano Motor Show, si è rivelato un altro grande successo di […]

leggi tutto...

25/09/2023 

Cronaca

Previsioni del tempo: domani martedì 26, cieli sereni e soleggiati con temperature in rialzo

Queste le previsioni del tempo per domani, martedì 26, elaborate dal centrometeoitaliano.it: AL NORD Cieli pienamente […]

leggi tutto...

24/09/2023 

Cronaca

Ultraleggero precipita a Castellamonte. Feriti i due uomini che si trovavano a bordo del velivolo

Ultraleggero precipita a Castellamonte. Feriti i due uomini che si trovavano a bordo del velivolo Un […]

leggi tutto...

24/09/2023 

Sport

Pecco Bagnaia cade in pista per un clamoroso errore al Gran Premio dell’India. Si riapre il Mondiale MotoGp

Pecco Bagnaia cade in pista per un clamoroso errore al Gran Premio dell’India. Si riapre il […]

leggi tutto...

24/09/2023 

Sanità

Ivrea: i lavori nei repartti di Medicina e Dialisi dell’ospedale si faranno. Lo assicura la direzione dell’Asl T04

Ivrea: i lavori nei repartti di Medicina e Dialisi dell’ospedale si faranno. Lo assicura la direzione […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy