
13/12/2015
Economia
Ivrea: nasce il nuovo polo digitale Telecom e salva gli ultimi 200 dipendenti della Olivetti
Ivrea
/Nasce a Ivrea il nuovo Polo Digitale della Telecom che salva il posto di lavoro a 200 dipendenti Olivetti che sembravano destinati a rimanere senza lavoro a causa delle costanti e consistenti perdite finanziarie registrate dalla società. L’ultimo manipolo delle migliaia di persone che lavoravano in Olivetti, passa adesso alla telecomunicazione.
All’inizio gli esuberi annunciati dall’azienda erano 305, risultato del nuovo piano industriale redatto in occasione della fusione tra Olivetti e Telecom Italia. La lunga trattativa tra i vertici della società e le associazioni sindacali di categoria, ha fatto in modo che il numero degli esuberi fosse alquanto ridotto, utilizzando il prepensionamento e la mobilità (70 dipendenti) mentre la restante quindicina di persone sarà trasferita a Torino. Sull’accordo sindacale le opinioni sono divergenti. E’ la Fiom a sollevare le maggiori perplessità sulla fusione per incorporazione dello storico marchio Olivetti.
La ristrutturazione aziendale prevede che il nuovo polo digitale punterà essenzialmente sulla realizzazione di sofware. Salvo il marchio, salvi gli ultimi dipendenti, persi invece la tradizione, l’esperienza e l’impatto economico dell’azienda, leader nel mondo, fondata da Camillo Olivetti e resa que che era dal coraggio e dalla genialità del figlio Adriano.
Dov'è successo?
15/01/2021
Sanità
Covid: la Regione chiede il coinvolgimento nelle vaccinazioni dei medici di famiglia e dei farmacisti
Il coordinatore della Commissione Salute della Conferenza delle Regioni e assessore regionale alla Sanità del Piemonte, […]
leggi tutto...15/01/2021
Cronaca
Incidente sul lavoro in un’azienda di Busano: operaio 45enne trasportato al Cto di Torino
Incidente sul lavoro in un’azienda di stampaggio di Busano. Un uomo di 45 anni, residente a […]
leggi tutto...15/01/2021
Sanità
Emergenza Covid: oggi in Piemonte 871 nuovi contagi. 20 i decessi. In calo i ricoveri ospedalieri
LA SITUAZIONE DEI CONTAGI Alle 17,00 di oggi, venerdì 15 gennaio, l’Unità di Crisi della Regione […]
leggi tutto...15/01/2021
Sanità
Covid, il Piemonte ritorna in “fascia arancione”. Ecco le prime anticipazioni del nuovo Dpcm
Il Piemonte tornerà in “zona arancione” a partire da domenica 17 gennaio. Lo prevede la nuova […]
leggi tutto...15/01/2021
Cronaca
Caselle, drammatico scontro frontale tra due auto sulla Sp2. Grave al Cto un giovane di Borgaro
Due feriti, di cui uno grave, e due automobili distrutte. È il grave bilancio di un […]
leggi tutto...15/01/2021
Sport
La biellese Clelia Zola neopresidente Fidal Piemonte: “Riporterò unità nell’atletica regionale”
Clelia Zola è il nuovo Presidente del Comitato Regionale della Fidal Piemonte per il quadriennio 2021/2024. […]
leggi tutto...