
13/08/2021
Cronaca
Il forte vento sradica alberi e pali della luce. All’ospedale di Ivrea crolla parte del controsoffitto
Alberi abbattuti e pali della luce pericolanti: nella nottata di oggi, venerdì 13 agosto, un violento temporale, accompagnato fa un forte vento ha letteralmente spazzato alcuni comuni del Canavese. I Vigili del fuoco di Castellamonte hanno lavorato l’intera nottata per rendere sicure le strade sui quali sono caduti gli alberi sradicati dalle raffiche di vento. Ad essere colpite sono stati le frazioni Filia e San Giovanni di Castellamonte e la rampa di accesso al castello ducale di Agliè.
I pompieri sono dovuti intervenire anche a Rivarolo Canavese, Torre Canavese, Bollengo e Ivrea. A Ivrea alcune lastre del controsoffitto sovrastanti il corridoio che conduce al blocco operatorio si sono staccate e sono cadute al suolo. Il caso ha voluto che in quel momento non stesse transitando nessuno.
La rovente ondata di calore, causata dal transito dell’anticiclone africano, è all’origine dei forti temporali che si stanno abbattendo nell’Eporediese e nelle principali località dell’Alto Canavese. I Vigili del fuoco hanno alacremente lavorato fino alle prime luci dell’alba per mettere in sicurezza la viabilità territoriale.
25/06/2022
Economia
Agliè: la Hitherm festeggia i 10 anni di attività con un concorso artistico. In giuria Vittorio Sgarbi
Dieci anni di attività celebrati con un grande concorso premiato da una giuria presieduta dal noto […]
leggi tutto...25/06/2022
Cronaca
Chivasso: dopo essere diventato il re dei social, a Khaby Lame la cittadinanza italiana
Vive a Chivasso da oltre vent’anni, è diventato grazie al suo intuito e alla sua abilità […]
leggi tutto...25/06/2022
Cronaca
Pont Canavese: escursionista precipita per venti metri nella strada ferrata e finisce al Cto
Un altro incidente in montagna e più precisamente sulla strada ferrata di Pont Canavese. Protagonista dell’incidente, […]
leggi tutto...25/06/2022
Eventi
San Francesco al Campo, il presidente della Regione Cirio visita il “Velodromo Francone”
Venerdì 24 giugno il presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio ha visitato il “Velodromo Francone” di […]
leggi tutto...25/06/2022
Cronaca
Previsioni del tempo: domani, domenica 26 giugno, torna l’instabilità in Piemonte e Canavese
Queste le previsioni del tempo per domani, domenica 26 giugno, elaborate dal centrometeoitaliano.it: AL NORD Al […]
leggi tutto...24/06/2022
Economia
Svolta all’Enasarco, il neopresidente Alfonsino Mei: “La Fondazione sia la casa di tutti”
Giovedì 23 giugno, per la prima volta nel corso dell’attuale consiliatura, il presidente Alfonsino Mei ha […]
leggi tutto...