
13/12/2022
Politica
Fusioni di Comuni, si cambia. Il referendum valido solo se ci sarà la maggioranza in ogni ente
Cambiano le regole in Piemonte per le fusioni tra Comuni, che saranno da oggi possibili solo nel caso in cui l’esito del referendum veda raggiunta la maggioranza dei voti validi favorevolmente espressi in ogni Comune interessato.
“Con questo disegno di legge – ha spiegato all’aula il relatore di maggioranza Andrea Cane, responsabile Enti locali della Lega Salvini Piemonte -si modifica la legge regionale 16 gennaio 1973, che disciplina l’istituto dell’iniziativa popolare e degli Enti locali e referendum abrogativo e consultivo. La precedente legge regionale vigente, e che oggi siamo andati a modificare, dispone che se l’esito del referendum è stato favorevole il presidente della giunta regionale propone al Consiglio regionale di procedere all’esame del disegno di legge inerente il quesito sottoposto a referendum, mentre se l’esito è stato negativo il Presidente della Giunta regionale ha facoltà di proporre ugualmente al Consiglio regionale di procedere all’esame del disegno di legge inerente il quesito sottoposto a referendum”.
L’esito, positivo o negativo, viene considerato in rapporto alla totalità della popolazione interessata, indipendentemente dai risultati espressi dagli elettori votanti nei singoli comuni in cui il referendum è stato indetto.
“Il disegno di legge si pone l’obiettivo di valutare l’opportunità di autolimitare la competenza legislativa in caso di esito referendario negativo rilevato non nel suo complesso, ma in ogni singolo Comune interessato dal quesito referendario” conclude il consigliere regionale della Lega Andrea Cane.
31/01/2023
Cronaca
Andrea Cane (Lega Salvini): “Per combattere l’obesità, medicina e sport in sinergia in Piemonte”
Andrea Cane (Lega Salvini): “Per combattere l’obesità, medicina e sport in sinergia in Piemonte” L’obesità, definita […]
leggi tutto...31/01/2023
Eventi
Ivrea: il biglietto d’ingresso al Carnevale per i non residenti passa da 10 a 15 euro. Ed è già polemica
Ivrea: il biglietto d’ingresso al Carnevale per i non residenti passa da 10 a 15 euro. […]
leggi tutto...31/01/2023
Sport
Rivarolo: i Rally in Piemonte ripartono il 25 e 26 febbraio con “Le Ronde del Canavese”
I Rally in Piemonte ripartono dalle strade canavesane il 25 e 26 febbraio con “Le Ronde […]
leggi tutto...31/01/2023
Cronaca
Servizio Civile Universale: la Pro loco di Rivarolo Canavese cerca due volontari tra i 18 e i 29 anni
La Pro loco di Rivarolo Canavese è accreditata dal 2006 dal Ministero delle Politiche Sociali come […]
leggi tutto...31/01/2023
Cronaca
Volpiano, tragedia sull’autostrada Torino-Aosta: agente di polizia si toglie la vita sparandosi in auto
E’ morto all’interno della sua auto dopo essersi tolto la vita. A togliersi la vita, […]
leggi tutto...31/01/2023
Cronaca
Previsioni meteo: domani, mercoledì 1° febbraio tempo stabile con cieli sereni e nebbie mattutine
Queste le previsioni del tempo per domani, mercoledì 1° febbraio, elaborate dal centrometeoitaliano.it: AL NORD Cieli […]
leggi tutto...