28/07/2021

Sport

Frassinetto: Andrea Negro si aggiudica il Trofeo Punta Quinzeina Memorial “Alberto Vittone”

CONDIVIDI

La quinta edizione del Trofeo Punta Quinzeina Memorial Alberto Vittone, organizzata dal Comune di Frassinetto in collaborazione con il comitato Uisp di Ivrea si è svolta domenica scorsa a Frassinetto nel rispetto delle norme covid, il percorso con una lunghezza di circa 16 chilometri con un dislivello di 1.400 metri è uno tra i più belli delle Prealpi canavesane.

La partenza degli atleti partecipanti ha avuto luogo, com’è ormai tradizione nella via centrale di Frassinetto e ha seguito il tracciato numero 7 sulla cartina dei sentieri, dove salendo verso Vi Burgial, si attraversa l’antico borgo di Chiapinetto si prosegue nel bosco per Pian Ciuleri, si percorre un breve tratto sulla carrozzabile per Pian del Lupo deviando a sinistra per il Moschietto dove, prima dei tralicci si prosegue a destra per i Tre Denti. Da qui si sale la cresta sud della Croce di Santa Elisabetta, poi il traverso in cresta dalla Quinzeina sud alla Punta Quinzeina 2.344 metri sul livello del mare.

La discesa invece avviene nella dorsale ovest della Punta Quinzeina, si raggiunge l’Alpe del Lago, Alpe Gimente, Alpi Colli, la stazione di monte dell’Arcansel e il borgo del Berchiotto. Si ritorna a Frassinetto su di una antica mulattiera che attraversa l’abitato dei Tetti e di Pacchiola.

Alla partenza si sono presentati ben 96 atleti, nonostante le previsioni meteo disastrose che hanno fatto desistere 13 preiscritti. A vincere il Trofeo è stato Andrea Negro del G. S. “Des Amis” che ha completato il giro in 1 ora e 41, mentre nel femminile il primo posto è stato conquistato da Rosa Orlarej della Podistica “Dora Baltea” in 2 ore e 18.

“È stata una vera festa dello Sport, una di quelle che riempiono d’orgoglio un paese montano come il nostro e che in questa edizione ha visto ben cinque atleti Frassinettesi gareggiare sulle nostre montagne – ha commentato l’assessore allo Sport del comune di Frassinetto Flavio Querio -. Ringraziamo tutti i partecipanti, coloro che li hanno incitati e applauditi, tutti i volontari dislocati nel percorso e punti ristoro, agli sponsor, personale Aib, alle Forze dell’ordine, alla Croce Rossa, alla famiglia Vittone e a tutti coloro che hanno collaborato alla riuscita della manifestazione sportiva”.

13/04/2025 

Eventi

Movimento Manifesto: torna Apolide, il festival che trasforma Ivrea in un palcoscenico diffuso

Movimento Manifesto: torna Apolide, il festival che trasforma Ivrea in un palcoscenico diffuso Torna ad accendere […]

leggi tutto...

13/04/2025 

Cultura

Borgofranco d’Ivrea si prepara a celebrare la cultura: dal 2 al 4 maggio torna “Borgolibri”

Borgofranco d’Ivrea si prepara a celebrare la cultura: dal 2 al 4 maggio torna “Borgolibri” La […]

leggi tutto...

13/04/2025 

Cronaca

Chivasso, furto e violenza all’In’s: uomo arrestato dopo aver aggredito personale e carabinieri

Chivasso, furto e violenza all’In’s: uomo arrestato dopo aver aggredito personale e carabinieri Scene di panico […]

leggi tutto...

13/04/2025 

Cronaca

Ivrea, microtelefoni lanciati dall’esterno del carcere: allarme sicurezza e denuncia dell’Osapp

Ivrea, microtelefoni lanciati dall’esterno del carcere: allarme sicurezza e denuncia dell’Osapp Ancora un episodio che riaccende […]

leggi tutto...

12/04/2025 

Cronaca

Chivasso, “Mio fratello si è ucciso dopo una truffa online”: l’appello al Presidente Mattarella

Chivasso, “Mio fratello si è ucciso dopo una truffa online”: l’appello al Presidente Mattarella Una tragedia […]

leggi tutto...

12/04/2025 

Cronaca

San Sebastiano da Po: Beppe Bava, 50 anni di amministrazione spesi al servizio della collettività

San Sebastiano da Po: Beppe Bava, 50 anni di amministrazione spesi al servizio della collettività Sulle […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy