
18/08/2019
Cronaca
Danni causati dal maltempo, la Regione Piemonte chiederà lo stato di calamità naturale
La Regione Piemonte sta raccogliendo da tutto il territorio le segnalazioni del danni causati dai nubifragi del 10-12 agosto e si prepara a chiedere lo stato di calamità. Come puntualizza l’assessore alle Infrastrutture, Trasporti e Protezione civile, Marco Gabusi, “i danni sono purtroppo ingenti e con il presidente Alberto Cirio stiamo monitorando la situazione in tempo reale, in modo da far partire al più presto la richiesta al Governo di stato di calamità.
L’ho già preannunciato al capo Dipartimento della Protezione civile nazionale, che si è reso disponibile ad esaminare subito la situazione del Piemonte”.
“Le aree più colpite al momento risultano la provincia di Torino, il nord Astigiano, il Cuneese e il Verbano-Cusio-Ossola, ma continuano ad arrivare segnalazioni da tutto il Piemonte – prosegue Gabusi – La combinazione di piogge, grandinate e trombe d’aria ha provocato frane, incendi, cadute di alberi e tralicci, con danni all’agricoltura, alla rete viaria e alle linee elettriche e telefoniche. Ci sono tetti di edifici pubblici e privati divelti”.
31/03/2023
Cronaca
Piccioni, l’allarme della Coldiretti: “Non solo portano zecche e malattie ma devastano semine e raccolti”
Piccioni, l’allarme della Coldiretti: “Non solo portano zecche e malattie ma devastano semine e raccolti” Coldiretti […]
leggi tutto...31/03/2023
Politica
Volpiano: il Comune investe 11 mila euro per la scuola e 35mila per la manutenzione del verde
Il Consiglio comunale di Volpiano, nella seduta di giovedì 30 marzo, ha ratificato alcune variazioni di […]
leggi tutto...31/03/2023
Cronaca
Rocca Canavese: oltre venti migranti lasciati in piazza per “errore”. Il sindaco: “Non ne sapevo nulla”
Rocca Canavese: oltre venti migranti lasciati in piazza per “errore”. Il sindaco: “Non ne sapevo nulla” […]
leggi tutto...31/03/2023
Cronaca
La staffetta internazionale della “Peace Run” arriva a Chivasso. Il Po diventa “Fiume di Pace”
È previsto per mercoledì 5 aprile, alle ore 10, nel Parco del Bricel di Chivasso l’arrivo […]
leggi tutto...31/03/2023
Cronaca
“Perdere tutto non è un bel gioco”: parte la campagna dell’Asl T04 contro il gioco d’azzardo
L’Asl T04, a cura del SerD (Servizio per le Dipendenze), diretto dalla dottoressa Valeria Zavan, dà […]
leggi tutto...31/03/2023
Cronaca
Previsioni del tempo: domani, sabato 1° aprile, tempo instabile con nevicate oltre i 1.400 metri
Queste le previsioni del tempo per domani, sabato 1° aprile, elaborate dal centrometeoitaliano.it: AL NORD Al […]
leggi tutto...