
16/02/2023
Cultura
Chivasso: finanziato il progetto “A misura di famiglia”. Quando la cultura fa bene alla salute
Chivasso
/Chivasso: finanziato il progetto “A misura di famiglia”. Quando la cultura fa bene alla salute
Nuove azioni di welfare culturale in accompagnamento e in aggiunta alle radicate azioni di promozione della lettura finora diffuse con Nati per Leggere. È quanto prevede il progetto “A misura di famiglia – Strategie territoriali per l’infanzia” candidato con successo al bando “Cultura per crescere” dal Sistema Bibliotecario dell’Area Metropolitana di cui la biblioteca Movimente di Chivasso è capofila.
Con un finanziamento di 11 mila euro della Compagnia San Paolo, su quasi 20 mila euro complessivi, in parallelo saranno realizzate attività di comunicazione e formazione sia a livello territoriale che di sistema, in aggiunta alle attività di coordinamento di progetto. Tra le iniziative che verranno consolidate spiccano la consegna del libro dono alle famiglie e la collaborazione con gli studi pediatrici di zona, la prosecuzione del progetto Passaporto Culturale e del progetto Bimblioteche, la partecipazione ai corsi di accompagnamento alla nascita, passeggiate in famiglia alla scoperta del Chivassese e incontri di lettura ad alta voce nelle biblioteche e nelle sedi scolastiche. Una novità sarà invece rappresentata dalle passeggiate culturali in famiglia alla scoperta del Chivassese e dal gruppo di cammino per neomamme, con particolare riferimento alle fasce vulnerabili della popolazione infantile del territorio.
“Il bando – ha spiegato il sindaco Claudio Castello – lancia una nuova sfida che il nostro territorio vuole assolutamente cogliere: se, semplificando il concetto chiave, la cultura fa bene alla salute, risulta allora fondamentale lavorare sull’avvicinamento all’esperienza culturale delle famiglie con bambini, in particolare quelle più vulnerabili. Le neuroscienze da anni affermano infatti che è proprio sui più piccoli che si possono apportare attraverso gli interventi culturali i maggiori benefici psico-fisici per il futuro”.
“Ormai è chiaro – ha aggiunto l’assessore Gianluca Vitale – che dalla cultura nascono grandi opportunità, tra le quali spiccano quella del benessere psicofisico e quella della socialità. In periodo di ristrettezze economiche inoltre, vincere bandi permette di avere maggiori risorse e offrire innumerevoli opportunità alla collettività. Il mio assessorato su questo tiene alta l’attenzione per accedere a ingenti risorse che diversamente non potremmo avere. L’ennesimo bando vinto – ha concluso il componente con delega alla cultura nella Giunta Castello – per un bellissimo progetto per le famiglie”.
Il progetto, rivolto all’infanzia e alle famiglie con bimbi under 6, si articola su cinque linee d’azione distinte, ognuna articolata in diverse attività: azione di coordinamento e gestione del progetto, azione di mantenimento delle attività consolidate, azioni innovative di welfare culturale sul territorio, comunicazione e disseminazione, formazione.
La sostenibilità del progetto è garantita dal cofinanziamento superiore al 38% dell’intero budget a carico degli enti partner pubblici e privati della rete. Oltre a Chivasso, i Comuni coinvolti sono Verolengo, San Sebastiano Po, Lauriano, Foglizzo, Cavagnolo, Casalborgone, Verrua Savoia, Castagneto Po, Monteu da Po.
31/03/2023
Cronaca
Piccioni, l’allarme della Coldiretti: “Non solo portano zecche e malattie ma devastano semine e raccolti”
Piccioni, l’allarme della Coldiretti: “Non solo portano zecche e malattie ma devastano semine e raccolti” Coldiretti […]
leggi tutto...31/03/2023
Politica
Volpiano: il Comune investe 11 mila euro per la scuola e 35mila per la manutenzione del verde
Il Consiglio comunale di Volpiano, nella seduta di giovedì 30 marzo, ha ratificato alcune variazioni di […]
leggi tutto...31/03/2023
Cronaca
Rocca Canavese: oltre venti migranti lasciati in piazza per “errore”. Il sindaco: “Non ne sapevo nulla”
Rocca Canavese: oltre venti migranti lasciati in piazza per “errore”. Il sindaco: “Non ne sapevo nulla” […]
leggi tutto...31/03/2023
Cronaca
La staffetta internazionale della “Peace Run” arriva a Chivasso. Il Po diventa “Fiume di Pace”
È previsto per mercoledì 5 aprile, alle ore 10, nel Parco del Bricel di Chivasso l’arrivo […]
leggi tutto...31/03/2023
Cronaca
“Perdere tutto non è un bel gioco”: parte la campagna dell’Asl T04 contro il gioco d’azzardo
L’Asl T04, a cura del SerD (Servizio per le Dipendenze), diretto dalla dottoressa Valeria Zavan, dà […]
leggi tutto...31/03/2023
Cronaca
Previsioni del tempo: domani, sabato 1° aprile, tempo instabile con nevicate oltre i 1.400 metri
Queste le previsioni del tempo per domani, sabato 1° aprile, elaborate dal centrometeoitaliano.it: AL NORD Al […]
leggi tutto...