
09/10/2023
Cronaca
Ceresole Reale: rinnovato l’impegno di fratellanza sul colle della Crocetta con le genti di Groscavallo
Ceresole Reale
/Ceresole Reale: rinnovato l’impegno di fratellanza sul colle della Crocetta con le genti di Groscavallo
Anche quest’anno, nella giornata di ieri – domenica 8 ottobre – si è tenuto l’ormai tradizionale incontro tra le genti di Ceresole Reale e Groscavallo sul Colle della Crocetta. Le delegazioni dei due paesi alpini, guidate dal sindaco di Groscavallo, Giuseppe Giacomelli, e dal vicesindaco di Ceresole Reale, Mauro Durbano, hanno raggiunto il Colle verso le 10.30 del mattino. Quest’anno la novità: si è proseguito fino a punta Crocetta dove è stato svolto un sopralluogo al fine di installare una croce che domini sulle due vallate. Dopodiché il ritorno al colle dove si è tenuto un piacevole momento di convivialità all’insegna della fratellanza tra i due paesi.
Questa ricorrenza ha avuto origine a seguito dell’increscioso ed inqualificabile gesto di sfregio alla vecchia Madonnina posizionata sul Colle negli anni ’70 dall’allora parroco di Groscavallo. Così, a partire dalla sostituzione della statua, avvenuta il 6 ottobre 2019, il porre rimedio ad un gesto sconsiderato è diventato occasione d’incontro e fratellanza.
“Un appuntamento importante, ormai divenuto una piacevole ricorrenza per rinsaldare i rapporti tra i nostri comuni e affidare le nostre genti alla protezione della Madonnina che veglia da quassù. – dichiarano Giuseppe Giacomelli e Mauro Durbano – la posa della croce, che a breve verrà benedetta durante la santa messa a Groscavallo, sarà un’ulteriore occasione per rendere ancor più stretto il legame tra i nostri comuni: intento che stiamo fattivamente perseguendo con iniziative congiunte che ci portino ad essere sempre più collegati, nella convinzione che la collaborazione tra i due versanti sia fondamentale per lo sviluppo turistico di tutto il comprensorio”.
L’evento è stato molto partecipato. In tanti dai due versanti, hanno raggiunto il Colle della Crocetta per celebrare questo piacevole momento di fratellanza. Tra loro anche il segretario dei Volontari del Soccorso di Ceresole Reale, Paolo Bellanzon, e il Vicesindaco di Mezzenile, Marco Vighetti.
06/12/2023
Sport
SCi: il 2023 si chiude con un bilancio positivo per il Panathlon Ivrea. Successo per gli eventi organizzati
Sci: il 2023 si chiude con un bilancio positivo per il Panathlon Ivrea. Successo per gli […]
leggi tutto...06/12/2023
Cronaca
Rivarolo Canavese: treni in ritardo e pendolari al freddo per un guasto alla stazione di Settimo Torinese
Rivarolo Canavese: treni in ritardo e pendolari al freddo per un guasto alla stazione di Settimo […]
leggi tutto...06/12/2023
Cronaca
Caro parcheggio a Ivrea: sostare nelle strisce blu costerà da 70 centesimi a 1,20 euro l’ora
Caro parcheggio a Ivrea: sostare nelle strisce blu costerà da 70 centesimi a 1,20 euro l’ora […]
leggi tutto...06/12/2023
Cronaca
Forno Canavese: bimba si sente male in casa. Paura, infondata, per la presenza di monossido di carbonio
Forno Canavese: bimba si sente male in casa. Paura, infondata, per la presenza di monossido di […]
leggi tutto...06/12/2023
Cronaca
Chivasso piange la prematura scomparsa a soli 51 anni del maestro pasticcere Giuseppe Pruiti
Chivasso piange la prematura scomparsa a soli 51 anni del maestro pasticcere Giuseppe Pruiti E’ scomparso […]
leggi tutto...06/12/2023
Cronaca
Previsioni del tempo: domani, giovedì 7 dicembre, cielo sereno, ma il freddo non allenta la morsa
Queste le previsioni del tempo per domani, giovedì 7 dicembre, elaborate dal centrometeoitaliano.it: AL NORD Al […]
leggi tutto...