
17/10/2021
Cronaca
Ceresole-Groscavallo: i due Comuni rinnovano sul Colle della Crocetta il patto di fratellanza
Anche quest’anno, nella giornata di oggi – domenica 17 ottobre – si è tenuto l’ormai tradizionale incontro tra le genti di Ceresole Reale e Groscavallo sul Colle della Crocetta. Le delegazioni dei due paesi alpini, guidate dal sindaco di Groscavallo, Giuseppe Giacomelli, e dal Vicesindaco di Cereseole Reale, Mauro Durbano, hanno raggiunto il Colle verso le 11.00 del mattino. Si è dunque tenuto un piacevole momento di convivialità all’insegna della fratellanza tra i due paesi.
Questa ricorrenza ha avuto origine a seguito dell’increscioso ed inqualificabile gesto di sfregio alla vecchia Madonnina posizionata sul Colle. Così, a partire dalla sostituzione della statua, avvenuta il 6 ottobre 2019, il porre rimedio ad un gesto sconsiderato è diventato occasione d’incontro e fratellanza.
“Un appuntamento importante, ormai divenuto una piacevole ricorrenza per rinsaldare i rapporti tra i nostri comuni e affidare le nostre genti alla protezione della Madonnina che veglia da quassù. – dichiarano Giuseppe Giacomelli e Mauro Durbano – Stiamo lavorando per rendere ancor più stretto il legame tra i nostri comuni, grazie a delle nuove iniziative che ci portino ad essere sempre più collegati. I nostri territori hanno molto in comune e dalla collaborazione non possono che nascere buoni frutti”.
Sul Colle della Crocetta, oltre alle numerose persone salite per l’evento, erano presenti anche i rappresentanti del Soccorso Alpino ceresolino, Stefano Oberto, dei Volontari del Soccorso di Cereseole Reale e Noasca e l’assessore di Groscavallo Lorenzo Rapelli.
06/02/2023
Sanità
Asl T04: “orari bizzarri” tra infermieri e Oss”. L’azienda: “Nessun comportamento anti sindacale”
Asl T04: “orari bizzarri” tra infermieri e Oss”. L’azienda: “Nessun comportamento anti sindacale” La proposta di […]
leggi tutto...06/02/2023
Economia
A Chivasso arrivano oltre 30mila euro dal Pnrr per la Piattaforma Digitale Nazionale Dati
A Chivasso arrivano oltre 30mila euro dal Pnrr per la Piattaforma Digitale Nazionale Dati Con un […]
leggi tutto...06/02/2023
Cronaca
Brandizzo: scontro sull’autostrada Torino-Milano tra un Tir e un furgone. Due i feriti di cui uno grave
Brandizzo: scontro sull’autostrada Torino-Milano tra un Tir e un furgone. Due i feriti di cui uno […]
leggi tutto...06/02/2023
Cultura
Volpiano, letture animate per bambini alla biblioteca nell’ambito del progetto “Nati per leggere”
Volpiano, letture animate per bambini alla biblioteca nell’ambito del progetto “Nati per leggere” Giovedì 16 febbraio […]
leggi tutto...06/02/2023
Eventi
Domenica 12 febbraio, in occasione della Festa sulla Neve, torna il bus navetta da Torino a Usseglio
Domenica 12 febbraio, in occasione della Festa sulla Neve, torna il bus navetta da Torino a […]
leggi tutto...06/02/2023
Cronaca
Ivrea: guidavano l’auto ubriachi. Pioggia di denunce e controlli in attesa del Carnevale
Ivrea: guidavano l’auto ubriachi. Pioggia di denunce e controlli in attesa del Carnevale Controllo straordinario del […]
leggi tutto...