
24/03/2023
Cronaca
Castellamonte: torre a Filia per telecomunicazioni. ll sindaco Mazza: “Per adesso si tratta solo di un palo”
Castellamonte
/L’installazione di un grande torre per le telecomunicazioni, privo di impianti trasmissivi, alta una trentina di metri in frazione Filia di Castellamonte, continua a suscitare timori tra i residenti che hanno protocollato in Comune una petizione corredata di 186 firme. Sulla vicenda il gruppo consigliare di minoranza “Per Castellamonte” ha presentato nei giorni scorsi un’interrogazione nella quale richiedeva all’Amministrazione informazioni urgenti.
La risposta del sindaco Pasquale Mazza non si è fatta attendere e ha fatto sapere che lunedì 3 aprile nella sala consigliare del Palazzo Municipale avrà luogo un tavolo informativo al quale potranno prendere parte i residenti nella frazione Filia insieme ai rappresentati della Inwit, i consiglieri comunali, gli assessori e i tecnici comunali.
“Considerate le preoccupazioni sollevate dai firmatari della richiesta di incontro e nell’ottica della massima trasparenza – fa sapere il sindaco Mazza -, i cittadini avranno la possibilità di fare domande e risolvere dubbi o perplessità direttamente facendosi spiegare da Inwit quale sia il progetto che l’azienda sta portando avanti per Filia”. E non è tutto: il primo cittadino invita i consiglieri a consultare l’albo pretorio: “Preme fare un invito a tutti i Consiglieri comunali: è importante che, almeno chi ha un ruolo all’interno dell’Amministrazione, consulti l’Albo Pretorio. Questo al fine di evitare di sollevare, in modo che potrebbe sembrare strumentale, questioni sulla mancata informazione da parte del Comune ai cittadini. Tutti i soggetti interessati dal procedimento hanno avuto, in questo modo, la possibilità di prendere visione degli atti, con i limiti previsti dalla legge sul diritto di accesso, presso l’Ufficio Segreteria del Comune di Castellamonte”.
“Inwit è il primo Tower Operator italiano per numero di siti gestiti distribuiti in maniera capillare su tutto il territorio nazionale su cui vengono ospitati gli apparati di trasmissione di tutti i principali operatori nazionali – spiega il sindaco Mazza -. Che cosa significa? Inwit, come potete facilmente constatare dagli atti pubblici, chiede l’autorizzazione all’installazione di una torre, senza apparati trasmissivi a bordo. Il Comune, nel rispetto della normativa comunitaria e nazionale, sentiti gli Enti sovracomunali e di controllo (Soprintendenza, Regione e Arpa), sta autorizzando Inwit alla costruzione del palo/torre. Non sta autorizzando alcuna antenna, dal momento che, ad oggi, nessun gestore ha presentato una richiesta per andare a occupare un posto su quella torre. Nel momento in cui la torre sarà pronta, Inwit potrà vendere/affittare agli operatori lo spazio sulla torre.
Ogni operatore solo allora dovrà richiedere un’autorizzazione, che il Comune rilascerà soltanto previo parere favorevole di Arpa Piemonte. Il Comune non può non autorizzare, semplicemente perché violerebbe la Legge. Relativamente alla distanza tra la torre e le abitazioni, il Codice delle Comunicazioni Elettroniche non prevede una distanza minima di sicurezza. Oggi l’autorizzazione all’installazione e all’esercizio di ripetitori di telefonia mobile è subordinata a numerosi criteri. . La distanza di sicurezza va calcolata da chi progetta l’opera tenendo conto degli ‘obiettivi di qualità’ descritti dalla Legge Quadro”.
Tra l’altro l’Amministrazione comunale previsa che non è corretto affermare che gli abitanti della frazione non erano stati informati perché il 6 febbraio scorso, il sindaco e la Responsabile del Suap, hanno ricevuto una delegazione dei residente nella frazione per illustrare la richiesta pervenuta dalla Inwit”.
07/06/2023
Economia
Propulsione elettrica: partnership tra Dayco, Tecno System e Monet per creare un centro specializzato
Propulsione elettrica: partnership tra Dayco, Tecno System e Monet per creare un centro specializzato Dayco, Tecno […]
leggi tutto...07/06/2023
Eventi
Oglianico in festa celebra dall’8 al 12 giugno la “Patronale” in onore di San Feliciano. Ecco tutte le Info
Oglianico in festa celebra dall’8 al 12 giugno la “Patronale” in onore di San Feliciano. Ecco […]
leggi tutto...07/06/2023
Sport
Ciclismo: domenica ad Agliè, San Giorgio e Ozegna la prima tappa del “Giro d’Italia Next Gen”
Ciclismo: domenica ad Agliè, San Giorgio e Ozegna la prima tappa del “Giro d’Italia Next Gen” […]
leggi tutto...07/06/2023
Cronaca
Cinque milioni per le case popolari del Torinese e del Canavese e due bandi per Ivrea e Borgaro
Cinque milioni per le case popolari del Torinese e del Canavese e due bandi per Ivrea […]
leggi tutto...07/06/2023
Economia
Il sindacato degli infermieri Nursind sostiene gli agricoltori e viticoltori canavesani
Il sindacato degli infermieri Nursind sostiene gli agricoltori e viticoltori canavesani #iomangioebevocanavesano. È l’hastag lanciato dal […]
leggi tutto...07/06/2023
Cronaca
Previsioni meteo: ancora instabilità e temporali. In arrivo l’anticiclone che porterà il bel tempo
Queste le previsioni del tempo per domani, giovedì 8 maggio, elaborate dal centrometeoitaliano.it: AL NORD Al […]
leggi tutto...