13/07/2016

Cronaca

Castellamonte: scoppia la protesta contro i migranti. Manifesti anonimi contro il parroco e l’accoglienza

Castellamonte

/
CONDIVIDI

Il parroco accoglie i migranti? La cosa, evidentemente non piace a tutti a castellamontesi, almeno a giudicare dai manifesti, rigorosamente anonimi, che nei giorni scorsi sono stati affissi in pieno centro. Nel mirino dei contestatori, oltre al parroco dei Castellamonte don Angelo Bianchi, anche papa Francesco, il presidente del consiglio Matteo Renzi e il privato cittadino che ha messo a disposizione l’edificio dove i migranti hanno trovato ospitalità.

“Per i migranti c’è posto, tanto paghiamo noi” è il claim che ha caratterizzato gli ironici manifesti, affissi di notte e sui quali campeggiavano le fotografie dei personaggi religiosi e politici presi di mira. Il riferimento è esplicito: oltre un mese fa 26 migranti, che hanno miracolosamente raggiunto le coste italiane a bordo di barconi che stavano a malapena a galla, hanno trovato rifugio in frazione Spineto con l’assistenza della parrocchia nell’ambito di un progetto varato dalla Diocesi di Ivrea.

Il sindaco di Castellamonte, Paolo Mascheroni, non appena è venuto a conoscenza dell’affissione abusiva ha dato ordine agli agenti della polizia municipale e ai cantonieri del Comune di rimuovere tutti i manifesti. Dal canto suo don Angelo Bianchi non si scompone. Quando si è deciso di ospitare i migranti si era messo in contro che potevano crearsi attriti causati dalle difficoltà legate all’integrazione. Se qualcuno ha qualcosa da dire sull’iniziativa di solidarietà, sottolinea il sacerdote con ha che da recarsi in parrocchia a viso scoperto per esporre le proprie ragioni. Non sarà certo l’affissione sui muri di alcuni ironici manifesti a fargli cambiare idea.

A Castellamonte sono una sessantina i profughi che hanno trovato ospitalità e assistenza nelle abitazioni di privati e nelle strutture che fanno capo alle cooperative attive sul territorio.

Dov'è successo?

20/03/2025 

Cronaca

San Carlo Canavese, morta dopo un intervento di riduzione dello stomaco: risarcita la famiglia

San Carlo Canavese, morta dopo un intervento di riduzione dello stomaco: risarcita la famiglia La tragica […]

leggi tutto...

20/03/2025 

Cronaca

Chivasso, contributi pubblici la Guardia di Finanza negli uffici comunali e nella sede della Pro Loco

Chivasso, contributi pubblici la Guardia di Finanza negli uffici comunali e nella sede della Pro Loco […]

leggi tutto...

20/03/2025 

Cronaca

Chivasso, il 25 marzo l’Amministrazione comunale promuove la marcia per la legalità

Chivasso, il 25 marzo l’Amministrazione comunale promuove la marcia per la legalità In occasione della XXX […]

leggi tutto...

20/03/2025 

Cronaca

Agliè, gioiello del Canavese, in corsa per il titolo di Borgo dei Borghi nella trasmissione Tv Kilimangiaro

Agliè, gioiello del Canavese, in corsa per il titolo di Borgo dei Borghi nella trasmissione Tv […]

leggi tutto...

20/03/2025 

Cronaca

Rivara, cade da un’altezza di tre metri mentre ispeziona le grondaie: artigiano edile ricoverato al Cto

Rivara, cade da un’altezza di tre metri mentre ispeziona le grondaie: artigiano edile ricoverato al Cto […]

leggi tutto...

20/03/2025 

Cronaca

Castellamonte, incidente in via Caneva: ciclista investita da un’auto, trasportata in ospedale

Castellamonte, incidente in via Caneva: ciclista investita da un’auto, trasportata in ospedale Attimi di apprensione questa […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy