
30/10/2020
Cronaca
Castellamonte: odissea al “Pit Stop” per i tamponi. La testimonianza dell’ex sindaco Gabriele Francisca
Per trasformarsi da Città della Ceramica a Città del Drive In sono bastati pochi giorni. Giusto il tempo di dare al Coronavirus di rialzare subdolamente la testa e dare vita a una seconda ondata epidemiologica che sembra più virulenta della prima. In un post pubblicato sul suo profilo social, l’ex sindaco di Valperga Gabriele Francisca racconta la sua odissea sanitaria al “pit Stop” per i tamponi di Castellamonte.
“Ore 6.00 del 29 ottobre.Il parcheggio dell’ospedale è saturo. Per guadagnare il primo posto sono arrivato alle 4.30 esagerando anche un po’ perché le prime auto sono entrate verso le 5,00. In un’ora full, intorno alle 6,00 il primo ad arrivare per mettere ordine ai parcheggi e alle varie corsie è il sindaco Pasquale Mazza, e in seguito verso le 7,00 arrivano i volontari della Protezione Civile.
I tamponi vengono effettuati a partire dalle 9.30 e finiscono nel pomeriggio: a disposizione dei sanitari ce ne sono solo 200 al giorno per l’Alto Canavese e l’Eporediese. Forse aprono un altro punto ad Ivrea, direi indispensabile. Ovviamente non c’è nessuna organizzazione digitale di prenotazioni: per gli esiti occorrono, se tutto va bene, almeno 48 ore.
Alla fine del primo doloroso lock down pensavo che avremmo avuto modo e tempo di prepararci alla seconda ondata autunnale, mi sbagliavo, avevo riposto fiducia nei molti dirigenti lautamente pagati nelle Ssl. L’App Immuni non funziona anche per colpa di chi non lo ha scaricato ma nell’era digitale tutto ciò è assurdo. Detto questo un po’ di coda e un po’ di freddo sono sopportabili, ma se la stessa organizzazione logistica vige negli ospedali dobbiamo cominciare a preoccuparci. Non è un paese da primo mondo questo, ma qualcosa di diverso”.
03/07/2022
Cronaca
Siccità in Piemonte e Canavese: una crisi idrica mai vista negli ultimi 70 anni. Servono 250 interventi
Nella lettera inviata al presidente del Consiglio Mario Draghi e al capo del Dipartimento della Protezione […]
leggi tutto...03/07/2022
Cronaca
Rivarolo: durante la festa notturna cade nel fossato del castello Malgrà. Giovane si ferisce e finisce in ospedale
Nella grandiosa notte di festa che ha visto la città di Rivarolo protagonista assoluta si è […]
leggi tutto...03/07/2022
Eventi
Rivarolo: successo per la “Notte dei suoni e sapori…e notte dei saldi”. In migliaia prendono d’assalto la città
Migliaia di rivarolesi e altrettante persone giunte dai paesi vicini hanno letteralmente invaso la città in […]
leggi tutto...02/07/2022
Incidente in montagna: 58enne di Chivasso precipita e muore a Claviere sotto gli occhi del figlio
Un altro incidente in montagna, un altro morto. L’ennesimo episodio di cronaca si è consumato nella […]
leggi tutto...02/07/2022
Alla Mostra Nazionale di Usseglio per due domeniche si arriva con l’originale “Corriera della Toma”
Nei fine settimana centrali del mese di luglio torna ad Usseglio la Mostra Nazionale della Toma […]
leggi tutto...02/07/2022
Cronaca
È morta in ospedale dopo cinque giorni agonia, la pensionata 77enne di Valperga caduta dalle scale
È morta dopo cinque giorni di agonia la pensionata 77enne di Valperga caduta dalle scale mentre […]
leggi tutto...