
10/05/2017
Politica
Canavese, si avvicina il congresso della Nega Nord. Il segretario Pianasso: “Noi stiamo con Salvini”
Ivrea
/La Lega Nord Canavese compie una scelta netta in vista del congresso federale del partito (il 22 maggio), sostenendo in toto il segretario in carica, Matteo Salvini. Lo sfidante, Gianni Fava, invece, non è riuscito a raccogliere nemmeno una firma in tutto il territorio canavesano. “Non potevamo fare una scelta differente – dichiara il segretario provinciale Cesare Pianasso –. Salvini ha preso le redini di un movimento al lumicino e l’ha portato ad essere la forza trainante del Centrodestra nazionale. Sola voce fuori dal coro, ha portato e sta portando avanti le battaglie sui temi che più stanno a cuore alla gente, come quelle per le autonomie locali, per la tutela della legittima difesa, contro le sperequazioni fiscali, contro i disastri combinati dalla legge Fornero, per una riforma del lavoro. E proprio il lavoro è uno dei temi caldi portati avanti dal nostro segretario piemontese, Riccardo Molinari. Come segretario provinciale devo ringraziare l’ottimo lavoro fatto dai responsabili delle quattro circoscrizioni del territorio canavesano, Giuliano Balzola, Giuseppe Lessona, Gianfranco Fiore e Sandro De Stefanis che nonostante il periodo, a ridosso delle Amministrative, hanno lavorato sodo per organizzare la raccolta firme in vista del congresso”.
Dopo l’elezione del segretario federale, il grande appuntamento per la Lega Nord saranno i referendum per l’autonomia di Lombardia e Veneto, previsti il prossimo 22 ottobre. “Sarà un momento storico, il più importante tentativo di dare autonomia alle Regioni da quando è nato il nostro partito – afferma Alessandro Giglio Vigna vice segretario nazionale vicario della Lega Nord Piemont – Sarà un appuntamento fondamentale, a cui siamo arrivati grazie al lavoro di Matteo Salvini, il vero campione dell’autonomia. E da piemontesi abbiamo già ben chiaro davanti a noi l’obiettivo delle regionali del 2019, con le quali vogliamo riprenderci la guida del nostro territorio per seguire le orme delle altre due grandi Regioni del Nord”.
Dov'è successo?
27/02/2021
Sanità
Emergenza Coronavirus: oggi 1.188 nuovi casi positivi. 14 i decessi. In crescita i ricoveri
LA SITUAZIONE DEI CONTAGI IN PIEMONTE Alle 16,00 di oggi, sabato 27 febbraio, l’Unità di Crisi […]
leggi tutto...27/02/2021
Cronaca
Inquinamento dell’aria: dal 1° marzo in Piemonte e Canavese in vigore le nuove misure straordinarie
Mobilità, riscaldamenti e agricoltura sono i tre campi sui cui si concentrano dal 1° marzo le […]
leggi tutto...27/02/2021
Cronaca
Piemonte e Valle d’Aosta: operazione Polfer “Stazioni sicure”. Controllati oltre 1.200 passeggeri
Mille 216 persone controllate, 1 persona indagata, 6 sanzioni amministrative elevate, 70 bagagli ispezionati e 28 […]
leggi tutto...27/02/2021
Cronaca
Ivrea, detenuto aggredisce un agente di polizia penitenziaria. Il sindacato si rivolge al Governo
Ennesima aggressione ai danni di un agente della polizia penitenziaria nel carcere di Ivrea. E’ accaduto […]
leggi tutto...26/02/2021
Sanità
Il Coronavirus condanna il Piemonte a tornare in “zona arancione”. Si alza la pressione sugli ospedali
Dopo quattro settimane, il Piemonte sarà arancione: il ministro Roberto Speranza ha appena comunicato che in […]
leggi tutto...26/02/2021
Sanità
Covid: crescono contagi e ricoveri. Da lunedì 1° marzo il Piemonte torna arancione
LA SITUAZIONE DEI CONTAGI IN PIEMONTE Alle 17,30 di oggi, venerdì 26 febbraio, l’Unità di Crisi […]
leggi tutto...