
18/04/2022
Cronaca
Caluso: dopo quattro anni l’udienza preliminare sul disastro ferroviario che costò la vita a due uomini
Avrà luogo il prossimo 22 giugno alle ore 9,30 nell’aula Magna del liceo scientifico “Gramsci” di Ivrea l’udienza preliminare presieduta dal giudice Ombretta Vanini sul disastro ferroviario che nella notte del 23 maggio 2018 ebbe luogo al casello ferroviario in frazione Arè di Caluso. Quella fatidica notte un convoglio ferroviario deragliò dai binari dopo essersi scontrato con un camion. Nell’incidente persero la vita due persone: il macchinista del treno e uno degli addetti alla scorta del trasporto eccezionale. Una ventina i feriti i tra i passeggeri.
Da allora sono trascorsi quattro anni. Le indagini relative al disastro si sono rivelate decisamente complesse e sono state chiuse nel mese di dicembre del 2020. Nel registro degli indagati il sostituto procuratore aveva iscritto sei persone, ritenute responsabili a vario titolo omicidio stradale e lesioni stradali gravi, e cooperazione nel disastro ferroviario nel disastro ferroviario colposo.
Ad essere indagati sono l’autista del trasporto eccezionale, un uomo di 41 anni di nazionalità lituana, un 52enne sempre lituano, allora legale rappresentante della ditta trasportatrice e proprietaria dei Tir, il legale rappresentante di 47 anni di nazionalità austriaca legale rappresentante della ditta che presentò l’autorizzazione per il trasporto eccezionale, un 45enne di Desio capo scorta tecnica del primo convoglio eccezionale, un 63enne di Busto Arsizio in provincia di Varese che allora si trovava al volante del secondo mezzo di scorta del convoglio eccezionale e un 46 di origine brasiliana residente a Thiene (Vicenza).
Il ricordo di quella tragedia notturna è ancora impresso nella memoria di chi viaggiava su quel treno sfortunato e nei residenti della frazione che vissero una notte da incubo.
13/04/2025
Eventi
Movimento Manifesto: torna Apolide, il festival che trasforma Ivrea in un palcoscenico diffuso
Movimento Manifesto: torna Apolide, il festival che trasforma Ivrea in un palcoscenico diffuso Torna ad accendere […]
leggi tutto...13/04/2025
Cultura
Borgofranco d’Ivrea si prepara a celebrare la cultura: dal 2 al 4 maggio torna “Borgolibri”
Borgofranco d’Ivrea si prepara a celebrare la cultura: dal 2 al 4 maggio torna “Borgolibri” La […]
leggi tutto...13/04/2025
Cronaca
Chivasso, furto e violenza all’In’s: uomo arrestato dopo aver aggredito personale e carabinieri
Chivasso, furto e violenza all’In’s: uomo arrestato dopo aver aggredito personale e carabinieri Scene di panico […]
leggi tutto...13/04/2025
Cronaca
Ivrea, microtelefoni lanciati dall’esterno del carcere: allarme sicurezza e denuncia dell’Osapp
Ivrea, microtelefoni lanciati dall’esterno del carcere: allarme sicurezza e denuncia dell’Osapp Ancora un episodio che riaccende […]
leggi tutto...12/04/2025
Cronaca
Chivasso, “Mio fratello si è ucciso dopo una truffa online”: l’appello al Presidente Mattarella
Chivasso, “Mio fratello si è ucciso dopo una truffa online”: l’appello al Presidente Mattarella Una tragedia […]
leggi tutto...12/04/2025
Cronaca
San Sebastiano da Po: Beppe Bava, 50 anni di amministrazione spesi al servizio della collettività
San Sebastiano da Po: Beppe Bava, 50 anni di amministrazione spesi al servizio della collettività Sulle […]
leggi tutto...