02/05/2016

Cronaca

Colpo di scena al processo Olivetti. Disposta la revisione degli esami sulle morti sospette per amianto

Ivrea

/
CONDIVIDI

Tutto da rifare: i casi di morte sospetta da amianto all’Olivetti di Ivrea, sono da riesaminare. Lo ha deciso questa mattina il giudice Elena Stoppini nel corso dell’udienza riguardante i quattordici casi di decessi dovuti alla presenza dell’amianto negli stabilimenti della società. Il magistrato ha comunato alle parti in causa che è in corso la revisione degli esami sui campioni biologici prelevati dai cadaveri di dodici ex dipendenti. Un provvedimento ritenuto fosse necessario da effettuare a causa della difformità di vedute delle perizie mediche effettuate sia dall’accusa che dalla difesa.

Saranno due nuovi consulenti nominati dal tribunale ad esprimersi sulle reali cause del decesso: il dirigente medico dell’Asl To1 Donata Bellis e Massimo Roncalli, responsabile di Anatomia Patologica all’ospedale Humanitas di Rozzano in provincia di Milano. L’obiettivo del giudice? Fare chiarezza sulle cause che hanno provocato il decesso dei quattordici ex dipendenti che, per decenni, hanno lavorato negli stabilimenti Olivetti.

Nella scorsa udienza, uno dei periti nominata dalla difesa degli imputati, ha rivelato che buona parte dei lavoratori aveva lavorato in altre aziende, prima di essere assunti dalla società informatica e, avrebbero potuto venire a contatto, in precedenza, con le pericolose fibre dell’amianto. Oltretutto il processo si è finora basato soltanto sull’esame delle cartelle cliniche dei quattordici deceduti: soltanto in un caso era stata effettuato l’esame autoptico. Alla sbarra sono stati chiamati diciotto imputati, con l’accusa a vario titolo, di omicidio colposo plurimo e lesioni colpose plurime.

Dov'è successo?

19/03/2025 

Cronaca

Chivasso: nella Giornata Mondiale dell’Acqua il Canale Cavour si illumina con i colori della bandiera

Chivasso: nella Giornata Mondiale dell’Acqua il Canale Cavour si illumina con i colori della bandiera In […]

leggi tutto...

19/03/2025 

Cronaca

Trasporto pubblico in Canavese: il consigliere Sergio Bartoli incontra il Gtt per risolvere i disservizi

Trasporto pubblico in Canavese: il consigliere Sergio Bartoli incontra il Gtt per risolvere i disservizi Il […]

leggi tutto...

19/03/2025 

Cronaca

Previsioni meteo: domani, giovedì 20 marzo, tempo stabile e temperature in aumento

Previsioni del tempo per domani, giovedì 20 marzo, elaborate del centrometeoitaliano.it:  NAZIONALE         […]

leggi tutto...

19/03/2025 

Cronaca

Chivasso, addio a Pancrazio Chiruzzi, il ‘solista del kalashnikov’: storico rapinatore torinese morto a 72 anni

Chivasso, addio a Pancrazio Chiruzzi, il ‘solista del kalashnikov’: storico rapinatore torinese morto a 72 anni […]

leggi tutto...

19/03/2025 

Cronaca

Trasporto pubblico a Ivrea, tornano gli abbonamenti agevolati per gli over 65: richieste dal 17 marzo

Trasporto pubblico a Ivrea, tornano gli abbonamenti agevolati per gli over 65: richieste dal 17 marzo […]

leggi tutto...

19/03/2025 

Cronaca

Rivarolo Canavese, sassi contro il treno nella notte di Capodanno: individuati e denunciati tre minorenni

Rivarolo Canavese, sassi contro il treno nella notte di Capodanno: individuati e denunciati tre minorenni Un […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy