
Sicurezza a Burolo: droni in volo per contrastare i reati ambientali e di criminalità comune

La Squadra S.A.P.R. (Sistemi Aeromobili a Pilotaggio Remoto) del Corpo Militare Speciale Ausiliario dell’Esercito Italiano A.C.I.S.M.O.M. ha sviluppato, su richiesta del sindaco Franco Cominetto, un percorso di collaborazione con il Comune di Burolo al fine di monitorare il territorio dall’alto mediante l’utilizzo di aeromobili a pilotaggio remoto.
Le attività di volo saranno mirate alla sorveglianza aerea e al contrasto di reati ambientali quali l’abbandono di rifiuti e materiali destinati allo smaltimento che possano essere abbandonati sul territorio comunale.
I piccoli velivoli, dotati anche di fotocamera a luce residua e termo-camera, potranno essere utilizzati anche nelle ore notturne quali deterrenti per il contrasto alla sempre più diffusa criminalità comune nella zona.