
13/06/2019
Cronaca
Sicurezza a Burolo: droni in volo per contrastare i reati ambientali e di criminalità comune
Burolo
/La Squadra S.A.P.R. (Sistemi Aeromobili a Pilotaggio Remoto) del Corpo Militare Speciale Ausiliario dell’Esercito Italiano A.C.I.S.M.O.M. ha sviluppato, su richiesta del sindaco Franco Cominetto, un percorso di collaborazione con il Comune di Burolo al fine di monitorare il territorio dall’alto mediante l’utilizzo di aeromobili a pilotaggio remoto.
Le attività di volo saranno mirate alla sorveglianza aerea e al contrasto di reati ambientali quali l’abbandono di rifiuti e materiali destinati allo smaltimento che possano essere abbandonati sul territorio comunale.
I piccoli velivoli, dotati anche di fotocamera a luce residua e termo-camera, potranno essere utilizzati anche nelle ore notturne quali deterrenti per il contrasto alla sempre più diffusa criminalità comune nella zona.
Dov'è successo?
17/04/2021
Sanità
Covid-19: accordo della Regione Piemonte con i farmacisti per i vaccini Pzifer e Moderna
Regione Piemonte, Federfarma e Assofarm hanno definito il percorso che consentirà ai farmacisti di somministrare anche […]
leggi tutto...17/04/2021
Sanità
Covid in Piemonte: oggi 865 nuovi casi e 25 decessi. 1.809 i pazienti guariti rispetto a ieri
LA SITUAZIONE DEI CONTAGI IN PIEMONTE Alle ore 17,00 di oggi, sabato 17 aprile, l’Unità di […]
leggi tutto...17/04/2021
Cronaca
Rivarolo: lo straziante saluto della città ai coniugi Dighera. Domani 18 aprile è lutto cittadino
Rivarolo Canavese si è fermata, nel primo pomeriggio di oggi, sabato 17 aprile, per tributare l’ultimo […]
leggi tutto...17/04/2021
Cronaca
Pensionato di Corio esce di strada con l’auto, si schianta contro un albero e finisce in ospedale
Un pensionato settantenne è stato ricoverato in ospedale a Ciriè in seguito a un incidente stradale […]
leggi tutto...17/04/2021
Cronaca
Telefonata anonima in ospedale contro il pluriomicida: “Stacchiamo la spina a Tarabella”
“Stacchiamo la spina a Tarabella”: la telefonata anonima è giunta all’ospedale San Giovanni Bosco di Torino […]
leggi tutto...16/04/2021
Sanità
Covid in Piemonte: oggi 1.200 nuovi casi. 38 i decessi. Cala la pressione sulle terapie intensive
LA SITUAZIONE DEI CONTAGI IN PIEMONTE Alle 16,30 di oggi, venerdì 16 aprile, l’Unità di Crisi […]
leggi tutto...