Sanità

Torna l’incubo meningite: bimbo leinicese di 10 anni ricoverato al “Regina Margherita” di Torino

Torna l’incubo meningite: bimbo leinicese di 10 anni ricoverato al “Regina Margherita” di Torino

E’ ricoverato all’ospedale infantile “Regina Margherita” di Torino il bimbo di 10 anni, residente in frazione Tedeschi di Leinì, colpito dalla meningite: i medici che hanno in cura il piccolo paziente non azzardano nessuna ipotesi e rimangono in attesa del referto degli esami di laboratorio che accerteranno a quale ceppo appartiene l’infezione della meninge. Di […]

07/06/2017

Ospedale di Ivrea: il sindacato infermieri pensa a una raccolta di firme per un nuovo presidio

Ospedale di Ivrea: il sindacato infermieri pensa a una raccolta di firme per un nuovo presidio

Anche il Nursind, il sindacato che tutela e rappresenta le professioni infermieristiche, concorda sulla necessità di realizzare un nuovo ospedale di riferimento per tutta quella porzione di territorio che comprende il Canavese occidentale fino ai confini della Bassa Valle d’Aosta. E’ ormai un fatto assodato che il presidio ospedaliero di Ivrea, costituito in tempi diversi […]

04/06/2017

Ciriè: i volontari donano al reparto di Pediatria un’incubatrice di ultima generazione

Ciriè: i volontari donano al reparto di Pediatria un’incubatrice di ultima generazione

Questa mattina, mercoledì 31 maggio, presso l’Ospedale di Ciriè si è svolta la consegna in dono alla Pediatria di Ciriè, diretta dal dottor Adalberto Brach del Prever, di un’incubatrice neonatale di ultima generazione, di un sistema baby warmer e di cinque poltrone letto destinate ai genitori dei piccoli ricoverati. Una generosa donazione, del valore di circa […]

31/05/2017

Ivrea: è già operativo il Punto di Ascolto per chi assiste parenti con problemi cognitivi

Ivrea: è già operativo il Punto di Ascolto per chi assiste parenti con problemi cognitivi

E’ operativo il nuovo Punto di Ascolto per coloro che si prendono cura (i cosiddetti caregiver) di persone con problemi cognitivi, istituito in forma sperimentale nell’ambito del Distretto di Ivrea. Il nuovo Servizio ha sede presso il Centro per i Disturbi Cognitivi e Demenze, a Ivrea, nell’edificio occupato dalla Residenza Sanitaria Assistenziale “Saudino”. Il Punto […]

27/05/2017

Valle Orco: nasce la figura dell’infermiere di comunità. La sanità si avvicina ai cittadini

Valle Orco: nasce la figura dell’infermiere di comunità. La sanità si avvicina ai cittadini

Una sanità territoriale più a dimensione di cittadino e più attenta alle esigenze dei pazienti: mercoledì 24 maggio, presso l’ex Ospedale Vernetti di Locana, l’Asl To4 ha presentato il progetto sperimentale di Infermiere di Comunità dell’area Locana-NoascaCeresole Reale, che sarà operativo da lunedì 29 maggio. Il progetto è stato illustrato dal Direttore Generale dell’Azienda, Lorenzo […]

26/05/2017

Ciriè, donna muore a sessant’anni per emoraggia cerebrale. Dona gli organi e salva altre vite

Ciriè, donna muore a sessant’anni per emoraggia cerebrale. Dona gli organi e salva altre vite

Aveva sessant’anni la donna che lunedì 15 maggio scorso ha perso la vita e che ha donato i suoi organi: la paziente è deceduta per emorragia cerebrale presso il presidio ospedaliero di Ciriè. I famigliari hanno autorizzato, dopo che i medici hanno constatato la morte cerebrale, l’espianto degli organi. Un altro grande gesto di generosità […]

22/05/2017

Sanità, parte il Piano della regione Piemonte: saranno potenziate e attivate 66 “Case della Salute”

Sanità, parte il Piano della regione Piemonte: saranno potenziate e attivate 66 “Case della Salute”

L’intento è quello di potenziare le “Case della Salute” di Brandizzo e Castellamonte e di attivare quelle di Settimo, Lanzo e Caluso. Il provvedimento che riguarda anche l’Asl To4 Ivrea, Ciriè e Chivasso, fa parte dei 66 progetti delle Case della Salute che la Giunta regionale avvierà e finanzierà nel corso dell’anno in corso. La […]

18/05/2017

Castellamonte, è operativo il Centro per la diagnosi dello spettro autistico in età adulta

Castellamonte, è operativo il Centro per la diagnosi dello spettro autistico in età adulta

Da ieri, lunedì 15 maggio, è operativo il nuovo Centro per la diagnosi dei Disturbi dello Spettro Autistico in età adulta dell’Asl To4, ubicato presso il Presidio sanitario di Castellamonte, al primo piano dell’ala nuova, in locali accoglienti e gradevoli. “Il Centro – dichiara il direttore generale dell’Asl To4 Lorenzo Ardissone – nasce dalla necessità di […]

16/05/2017

Ivrea, Mario Alberto Clerico è il nuovo presidente dei primari di Oncologia di tutta Italia

Ivrea, Mario Alberto Clerico è il nuovo presidente dei primari di Oncologia di tutta Italia

E’ l’eporediese Mario Alberto Clerico, 62 anni, direttore del Dipartimento di Oncologia ASL BI di Biella, è stato eletto nuovo presidente del Collegio Italiano dei Primari Oncologi Medici Ospedalieri): la nomina ha avuto luogo al termine del XXI Convegno Nazionale della categoria. Mario Alberto Clerico, fondatore del Dipartimenti di Oncologia di Biella, conosciuta in tutta […]

08/05/2017

All’ospedale di Ivrea uno dei centri di riferimento nazionale per la chirurgia della mano

All’ospedale di Ivrea uno dei centri di riferimento nazionale per la chirurgia della mano

Informare e prevenire le patologie della mano: è questo l’obiettivo della quinta edizione della Giornata Nazionale per la Salute della Mano, promossa dalla SICM – Società Italiana di Chirurgia della Mano, che si svolgerà sabato 13 maggio nelle principali città italiane. Anche quest’anno l’Asl To4 parteciperà all’iniziativa, con il Centro di Alta Specializzazione della Chirurgia della Mano […]

06/05/2017

Canavese, l’Asl To4 attiva lo Sportello Informativo Celichia rivolto al comparto alimentare

Canavese, l’Asl To4 attiva lo Sportello Informativo Celichia rivolto al comparto alimentare

Il Servizio di Igiene degli Alimenti e della Nutrizione (SIAN) dell’Asl To4 ha aderito da alcuni anni ai progetti della Regione Piemonte per la tutela dei soggetti celiaci, effettuando attività di informazione, di formazione degli operatori del settore alimentare, degli allievi degli Istituti Alberghieri, degli insegnanti e degli operatori scolastici, e di controllo delle attività […]

04/05/2017

Sì all’ospedale unico Canavesano, ma i sindaci precisano: “La scelta del sito deve essere condivisa”

Sì all’ospedale unico Canavesano, ma i sindaci precisano: “La scelta del sito deve essere condivisa”

Non è la prima volta che l’ospedale unico del Canavese accende il dibattito nel contesto della politica locale. Se ne parlava già più di 20 anni fa e si era anche individuato un sito: quello dell’ex Montefibre. In più di un’occasione si era giunti a un passo dalla realizzazione della struttura sanitaria ma poi le […]

23/04/2017

Canavese, anche ai comandi della polizia locale di Leinì e Ivrea il defibrillatore della Regione

Canavese, anche ai comandi della polizia locale di Leinì e Ivrea il defibrillatore della Regione

Da oggi i comandi della polizia locale di 19 comuni avranno a disposizione un defibrillatore: un apparecchio che molto spesso salvano la vita a coloro che sono colpiti da infarto. Gli assessorati regionali alla Sanità e alla Polizia Locale hanno consegnato gli apparecchi a 19 assessori alla Polizia Locale. Questi i comuni che adesso dispongono […]

22/04/2017

Rivarolo Canavese: l’Asl To4 avvia il progetto di promozione della salute con l’attività motoria

Rivarolo Canavese: l’Asl To4 avvia il progetto di promozione della salute con l’attività motoria

Ormai è assodato che la sedentarietà sia da considerarsi come una delle cause che provocano l’insorgenza di malattie croniche e degenerative nei Paesi industrializzati: sulla scorta di questa considerazione l’Asl To4 ha dato vita a un gruppo di volontari esperti nella pratica del “Nordic Walking”. L’obiettivo, condiviso anche dall’amministrazione comunale è quello di diffondere l’abitudine […]

21/04/2017

Ivrea: doloroso addio a Chelline, la bimba di 11 mesi morta sotto i ferri per una grave cardiopatia

Ivrea: doloroso addio a Chelline, la bimba di 11 mesi morta sotto i ferri per una grave cardiopatia

Era il suo quinto intervento a cuore aperto effettuato dai cardiochirurghi dell’ospedale “Gaslini di Genova” per cercare di correggere una grave malformazione cardiaca congenita, ma Chelline, 11 mesi, non ce l’ha fatta ed è morta nel corso del delicato intervento chirurgico. Chelline abitava a Ivrea con i genitori. E tutta la città, attraverso le parrocchie, […]

14/04/2017

Sanità – La dottoressa Rosa Chianese è il nuovo direttore del servizio trasfusionale dell’Asl To4

Sanità – La dottoressa Rosa Chianese è il nuovo direttore del servizio trasfusionale dell’Asl To4

La dottoressa Rosa Chianese è il nuovo Direttore della Struttura Complessa Servizio Trasfusionale dell’Asl To4. Classe 1958, una specializzazione in Ematologia, una in Allergologia e Immunologia Clinica e un master universitario di secondo livello in Diagnostica Citometrica Clinica, ha iniziato la carriera professionale nel 1982 presso l’Università degli Studi di Milano, Cattedra di Patologia Speciale […]

14/04/2017

Sanità canavesana, l’Osservatorio Nazionale assegna il “bollino rosa” agli ospedali territoriali

Sanità canavesana, l’Osservatorio Nazionale assegna il “bollino rosa” agli ospedali territoriali

L’Osservatorio nazionale sulla salute della donna (Onda), in occasione della seconda Giornata nazionale della salute della donna che si celebra il 22 aprile, dedica la settimana dal 18 al 24 aprile alle donne con l’obiettivo di promuovere l’informazione e i servizi per la prevenzione e la cura delle principali patologie femminili attraverso gli oltre 150 […]

10/04/2017

Cuorgnè: slitta l’apertura del nuovo pronto soccorso. La ditta appaltatrice è inadempiente

Cuorgnè: slitta l’apertura del nuovo pronto soccorso. La ditta appaltatrice è inadempiente

Slittano a data da destinarsi i lavori per la realizzazione del pronto soccorso di Cuorgnè a causa dell’inadempienza della ditta che si era aggiudicata la gara d’appalto. La direzione generale dell’Asl To4 chiarisce che si tratta di uno stop transitorio e che dopo la rescissione per inadempienza con la società, l’azienda sanitaria canavesana ha attivato […]

07/04/2017

Canavese, l’Asl To4 organizza l’aggiornamento sulle normative del settore alimentare

Canavese, l’Asl To4 organizza l’aggiornamento sulle normative del settore alimentare

Il Dipartimento di Prevenzione dell’ASL TO4, diretto dal dottor Giovanni Mezzano, organizza il 1° Evento di aggiornamento sulle nuove normative per Operatori del Settore Alimentare (OSA) degli alimenti di origine animale. L’evento è organizzato con la collaborazione dell’Agenzia dei Servizi Formativi della Provincia di Cuneo, di ASSOCARNI, della Camera di Commercio di Torino e del […]

06/04/2017

Cuorgnè, dopo le proteste dei pazienti entra in servizio una task force di medici in pronto soccorso

Cuorgnè, dopo le proteste dei pazienti entra in servizio una task force di medici in pronto soccorso

Il problema della carenza di personale medico in servizio nei fine settimana all’ospedale di Cuorgnè è stato finalmente risolto dalla direzione generale dell’Asl To4: da questa mattina, sabato 1° aprile è attiva una task force di medici internisti non dipendenti dell’azienda sanitaria locale che affiancherà il medico di turno. L’esternalizzazione del servizio si è resa […]

01/04/2017

Canavese, preoccupazione per l’epidemia di morbillo. Undici i casi denunciati in Comdata a Ivrea

Canavese, preoccupazione per l’epidemia di morbillo. Undici i casi denunciati in Comdata a Ivrea

La preoccupazione per la vera e propria epidemia di morbillo che riguarda la provincia di Torino e il Canavese, continua a crescere. I dati fotografano una situazione che sta andando in crescendo: le segnalazioni inviate dai medici di famiglia all’Asl To4 sono oltre 80 nel periodo che va da dicembre dello scorso anno ad oggi. […]

23/03/2017