Sanità

Ciriè: grazie all’aiuto di generosi benefattori avviata l’umanizzazione della Pediatria ospedaliera
Nella mattinata di venerdì 6 ottobre, presso l’Ospedale di Ciriè si è svolta la presentazione di quanto realizzato con diverse donazioni destinate alla Pediatria, diretta dal dottor Adalberto Brach del Prever, e rivolte a contribuire al processo di umanizzazione della struttura operativa. Numerosi gli interventi effettuati: il ripristino e la ritinteggiatura a colori delle pareti di […]
07/10/2017

Asl To4, rivoluzione nei Consultori Familiari. Potenziata la prevenzione dei problemi di coppia
E’ stata avviata di recente l’annunciata riorganizzazione dei Consultori Familiari dell’Asl To4 di Ivrea, Ciriè e Chivasso, diretti dal dottor Fabrizio Bogliatto. Spiega il Direttore Generale dell’Asl To4, Lorenzo Ardissone: “E’ un processo che abbiamo voluto attivare per potenziare i servizi all’utenza in un settore fondamentale per la prevenzione e la salvaguardia dello stato psicofisico […]
03/10/2017

La Regione stanzia 1,5 miliardi per nuovi ospedali, ma non a Ivrea. Ricca: sì al presidio unico del Canavese
L’assessorato alla Sanità della Regione Piemonte stanzia 1,5 miliardi euro per la costruzione di nuovi ospedali ma, ovviamente Ivrea e il Canavese, vengono tagliati fuori. Niente soldi, dunque. E non c’è da stupirsi: il Canavese è terra di eccellenze non solo tecnologche ma anche sanitarie, ma non avendo un’adeguata rappresentanza in Regione e nel Parlamento, […]
24/09/2017

Sanità: mancano infermieri negli ospedali. Il Nursind proclama lo stato di agitazione
Il Nursind, il sindacato delle professioni infermieristiche proclama lo stato di agitazione e si prepara a mobilitare gl’infermieri piemontesi. Il motivo? Perchè sulle assunzioni degli inferieri non sono state mantenute e le piante organiche delle aiende sanitarie (tra le quali figura anche l’Asl To4 di Ivrea-Ciriè e Chivasso). Nel mirino delle polemiche innescate dal coordinatore […]
23/09/2017

Asl To4, il Nursind: “A Ciriè la pausa mensa è differenziata e più corta che negli altri ospedali”
L’ennesima battaglia condotta dal Nursind, il, sindacato autonomo delle professioni infermieristiche e riguarda questa volta la mensa aziendale dell’ospedale ciriacese che, diversamente da quanto accade negli ospedali di Ivrea e Chivasso dove il personale può cenare dalle 19,00 alle 20,30 mentre a Ciriè l’orario è stato anticipato dalle 18,00 alle 19,00. La mensa è aperta […]
14/09/2017

L’assessore alla Sanità Saitta ha visitato il presidio di Castellamonte e il centro per disabili di Frassinetto
Ha visitato nel pomeriggio venerdì 8 settembre, il presidio sanitario di Castellamonte e, in particolare al centro per la cura dei disturbi dello spettro autistico attivato dall’Asl T04 nello scorso mese di maggio: successivamente, l’assessore regioanle alla Sanità Antonio Saitta ha presenziato all’inaugurazione della nuova Comunitò per persone disabili gravi aperta nell’ex casa di riposo […]
09/09/2017

Sicurezza in ospedale a Ciriè: l’Asl To4 spende 104 mila euro per le tre nuove autoclavi sterilizzatrici
Un investimento di circa 104 mila euro: è quello recentemente effettuato dall’Asl To4 all’ospedale di Ciriè per l’acquisto e la messa in funzione di tre autoclavi strelizzatrici. Da lunedì 4 settembre gl’impianto clivici saranno pronti a svolgere la propria funzione. Le tre autoclavi di fatto sostituiscono le precedenti. Si tratta di apparecchiature a vapore saturo […]
02/09/2017

Asl To4: dopo l’aggressione all’infermiera di Chivasso, i sindacati chiedono un confronto sulla sicurezza
Il tema non è nuovo ma da quando due malintenzionati hanno cercato di stuprare nel cortile del presidio un’infermiera che aveva terminato il turno di lavoro all’ospedale di Chivasso, è tornato prepotentemente alla ribalta. Il Nursind (il sindacato delle professioni infermieristiche) ha chiesto alla direzione generale maggiore sicurezza per il personale ospedaliero e ha presentato […]
23/08/2017

Ivrea: il reparto di oncologia va nei locali ristrutturati dell’ex terapia intensiva dell’ospedale
Lunedì 21 agosto il reparto di Oncologia dell’Ospedale di Ivrea, diretto dal dottor Giorgio Vellani, che dal 2003 occupa il primo piano seminterrato del blocco G del presidio, sarà trasferito al piano terreno del blocco B, in spazi da ultimo occupati dalla sede provvisoria dell’Utic (Unità di Terapia Intensiva Coronarica) completamente ristrutturati e rinnovati. I […]
11/08/2017

Asl To4 Ciriè, nuova colonna video in l’Urologia grazie al contributo della Popolare di Novara
Si è svolta oggi, venerdì 28 luglio, presso l’Ospedale di Ciriè, l’inaugurazione di una nuova colonna-video destinata all’attività operatoria della sede di Ciriè dell’Urologia, diretta dal dottor Scipio Annoscia, che ha sostituito un’apparecchiatura ormai datata. La colonna video è un presidio indispensabile per eseguire interventi di endo-urologia (per tumori della vescica e delle alte vie […]
06/08/2017

Asl To4, “salta” la mediazione in prefettura. I sindacati dichiarano lo stato di agitazione
E’ stato indetto dalle sigle sindacali del comparto sanitario lo stato di agitazione del personale dell’Asl To4 di Chivasso-Ciriè-Ivrea a causa, stando a quanto affermano i sindacati, la dirigenza dell’azienda sanitaria non sarebbe stata in grado neanche davanti al Prefetto di Torino un progetto di revisione della propria politica aziendale per un concreto avvio delle […]
05/08/2017

Traversella: attivo fino al 15 agosto un presidio medico sanitario per residenti e villeggianti
Un ambulatoro dedicato al primo intervento: per il terzo anno consecutivo il Comune di Traversella ha stipulato un accordo con la società di pubblica assistenza di Milano P.as.mil. Onlus per garantire ai residenti e ai tanti villeggianti, il servizio di guardia medica turistica e di primo intervento. L’iniziativa, fortemente voluta dal sindaco Renza Colombatto si […]
31/07/2017

Il reparto pediatrico dell’ospedale di Chivasso non chiuderà. L’Asl rassicura i genitori
Il reparto di Pediatria dell’Ospedale di Chivasso non chiuderà: a precisarlo è la direzione generae dell’Asl To4 che mette la parola fine alle preoccupazioni espresse nei giorni scorsi dai sindacati. “Mai è stato manifestato il pensiero, e tanto meno la volontà, di una chiusura della pediatria chivassese – dichiarano i vertici dell’azienda sanitaria -. Si […]
26/07/2017

Canavese: operativa la campagna dell’Asl To4 sulla vaccinazione obbligatoria dei bambini
L’Asl To4 di Ivrea, Ciriè e Chivasso sta lavorando per rendere operativa la campagna delle vaccinazioni obbligatorie, così come previsto dal Decreto nazionale del Ministero della Salute. L’Azienda invierà, entro il 31 agosto 2017, alle famiglie di tutti i bambini che risultano non in regola con le vaccinazioni una lettera di invito con data e […]
21/07/2017

Asl To4, reperibilità e turni massacranti in corsia: i soldi per gl’infermieri non ci sono e il Nursind insorge
Turni massacranti, riposi saltati, straordinario non pagato ma trasformato in ore di compensazione delle quali non si riesce mai ad usufruire: non è una bella situazione professionale quella che stanno attraversando gli infermieri in servizio negli ospedali delle Asl piemontesi e la To4 di Ivrea, Ciriè e Chivasso, non fanno eccezione. Il blocco del turn […]
08/07/2017

Canavese: Giorgio Vellani è il nuovo direttore della Struttura Complessa di Oncologia dell’Asl To4
Giorgio Vellani è il nuovo Direttore della Struttura Complessa Oncologia dell’Asl To4. Classe 1962, una specializzazione in Oncologia Medica, il dottor Vellani ha iniziato la carriera professionale nel 1994 e nel 1999 è stato assunto presso l’ex Asl 9 di Ivrea. Nell’ambito dell’Asl T04, poi, ha assunto l’incarico di Responsabile della Struttura Semplice Oncologia di […]
05/07/2017

Parte “l’umanizzazione degli ospedali”. Ampliato l’orario di visita ai degenti dalle 15,00 alle ore 21,00
A partire da lunedì 26 giugno l’orario di visita alle persone ricoverate negli Ospedali dell’Asl To4 sarà notevolmente ampliato: i reparti di degenza saranno aperti dalle ore 13,00 alle ore 21,00. Si realizza, così, uno degli obiettivi previsti nel Piano di Umanizzazione dei Presidi ospedalieri aziendali, deliberato dalla Direzione Generale nel dicembre scorso. “Lo scopo […]
24/06/2017

Sicurezza nell’ospedale di Ivrea: stretta dell’Asl T04 sugli accessi e istituzione della guardiania
L’obiettivo è quello di fare in modo che sia attivata una maggiore regolamentazione dell’accesso notturno all’ospedale di Ivrea. E non è tutto: la direzione generale dell’Asl To4 ha intenzione di sperimentare, per un breve periodo, un servizio di portierato e di guardanìa gestito da una società esterna. Il direttore generale dell’azienda sanitaria canavesana Lorenzo Ardissone […]
20/06/2017

Leinì, migliora il bambino di dieci anni colpito da meningite. Il momento della paura è lontano
Sta migliorando il bambino di dieci anni residente in frazione Tedeschi di Leinì che nei giorni scorsi è stato colpito da meningite: il bambino è attualmente ricoverato all’ospedale infantile “Regina Margherita” di Torino. Il trattamento antibiotico al quale i medici lo hanno sottoposto è risultato più che valido, tanto che la meningite è nettamente regredita. […]
15/06/2017

Chivasso, uno sportello psicologico dell’Asl To4 per sostenere i tanti feriti di piazza San Carlo
Presso l’Asl T04 è operativo uno sportello psicologico dedicato ai propri cittadini presenti in piazza San Carlo a Torino nella notte tra sabato e domenica scorsi che ritengano di dover affrontare ed elaborare la situazione traumatica vissuta. Lo Sportello ha sede presso l’Ospedale di Chivasso e le persone interessate possono richiedere un appuntamento telefonando al […]
10/06/2017

Il bimbo di Leinì è stato colpito da meningite batterica. Profilassi per 13 adulti e 30 bambini
Questa mattina, mercoledì 7 giugno, è stata confermata al Direttore del Servizio di Igiene e Sanità Pubblica (SISP) dell’Asl To4, a dottoressa Maria Pia Alibrandi, la diagnosi di sepsi da meningococco per il bimbo di 10 anni residente in frazione Tedeschi a Leinì, ricoverato all’Ospedale Regina Margherita di Torino. Non è ancora disponibile la tipizzazione […]
07/06/2017