Sanità

Innovativo angiografo all’ospedale di Ivrea grazie ai fondi del Pnrr. A dicembre l’entrata in funzione
Innovativo angiografo all’ospedale di Ivrea grazie ai fondi del Pnrr. A dicembre l’entrata in funzione Grazie ai fondi del Piano di Ripresa e Resilienza, a partire dal 10 settembre, inizieranno i lavori per la sostituzione dell’angiografo presso l’ospedale di Ivrea. Durante questo periodo, il servizio di cardiologia interventistica/emodinamica sarà temporaneamente rimodulato per consentire l’installazione della […]
06/09/2024

Ivrea: pochi iscritti alla Facoltà di Scienze Infermieristiche. Il Nursind lancia l’allarme
Ivrea: pochi iscritti alla Facoltà di Scienze Infermieristiche. Il Nursind lancia l’allarme All’alba del nuovo anno accademico, l’Università del Piemonte si confronta con una sfida cruciale che minaccia il settore sanitario regionale: la crisi delle iscrizioni al Corso di Laurea in Infermieristica di Ivrea. Con soli 65 candidati per 75 posti, la carenza di personale […]
04/09/2024

Sanità, no ai “gettonisti”. La provocazione del Comitato per la Sanità Pubblica: “Precettiamo i medici”
Sanità, no ai “gettonisti”. La provocazione del Comitato per la Sanità Pubblica: “Precettiamo i medici” Il Comitato per la Sanità Pubblica ha presentato una proposta che ha suscitato dibattiti e controversie. Con l’intento di riformare radicalmente il sistema sanitario, il Comitato ha suggerito la precettazione obbligatoria di tutti i medici per garantire il funzionamento della […]
01/09/2024

Allarme in Canavese: nelle Comunità montane pazienti senza medici da due anni. E le liste sono tutte esaurite
Allarme in Canavese: nelle Comunità montane pazienti senza medici da due anni. E le liste sono tutte esaurite La situazione in molte aree del Canavese, in particolare nei piccoli paesi delle comunità montane, è sempre più critica a causa della mancanza di medici di base. La popolazione, in gran parte anziana e bisognosa di cure […]
29/08/2024

Carenza infermieri, il Nursind alla Regione: “Il Veneto ha stanziato 150 milioni per incrementi salariali”
Carenza infermieri, il Nursind alla Regione: “Il Veneto ha stanziato 150 milioni per incrementi salariali” Il NurSind Piemonte, per voce del segretario regionale Francesco Coppolella, ha lanciato un appello ai vertici della Regione Piemonte affinché seguano l’esempio della Regione Veneto nell’affrontare la grave carenza di personale nel settore sanitario. Il Veneto ha recentemente approvato un […]
22/08/2024

Il Comitato dei sindaci del Distretto dell’Asl T04 incontra l’assessore regionale alla Sanità e Azienda Zero
Il Comitato dei sindaci del Distretto dell’Asl T04 incontra l’assessore regionale alla Sanità e Azienda Zero Arrivano sul tavolo delle istituzioni le rivendicazioni della sanità chivassese. I confronti richiesti dal Comitato dei sindaci del Distretto dell’Asl T04 si terranno i primi di settembre con Azienda Zero, i cui direttori generale e sanitario, assieme al direttore […]
20/08/2024

Cuorgnè: il medico denunciato da “Le Iene” vince il ricorso e uò continuare a lavorare
Cuorgnè: il medico denunciato da “Le Iene” vince il ricorso e può continuare a lavorare La vicenda del dottor Vieri Riccioni, che ha recentemente lasciato il suo incarico di medico al pronto soccorso dell’ospedale di Cuorgnè dopo meno di una settimana, è un chiaro esempio di come il passato possa continuare a influenzare il presente, […]
11/08/2024

Chivasso: pasti scaduti ai pazienti dell’ospedale. L’azienda: “Il cibo era conforme”
Chivasso: pasti scaduti ai pazienti dell’ospedale. L’azienda: “Il cibo era conforme” La società responsabile del servizio di ristorazione negli ospedali dell’Asl To4 ha chiarito le recenti preoccupazioni sollevate da un avviso interno dell’azienda sanitaria riguardante la possibile distribuzione di cibo scaduto presso l’ospedale di Chivasso. Dopo un’attenta revisione dei processi interni e dei protocolli di […]
11/08/2024

Ospedale di Ivrea: inaugurata la Risonanza Magnetica dopo lunghi anni di attesa
Ospedale di Ivrea: inaugurata la Risonanza Magnetica dopo lunghi anni di attesa Oggi, mercoledì 24 luglio, presso l’Ospedale di Ivrea è stata inaugurata la Risonanza Magnetica, disponibile per la prima volta nella storia del Presidio ospedaliero. All’evento hanno partecipato l’Assessore alla Sanità della Regione Piemonte, Federico Riboldi, il Sindaco di Ivrea, Matteo Chiantore, il Direttore […]
24/07/2024

Sanità, Pentenero e Avetta (Pd): “Dalle ambulanze ai servizi di Emodinamica e Oculistica. La Giunta Cirio dia risposte”
Sanità, Pentenero e Avetta (Pd): “Dalle ambulanze ai servizi di Emodinamica e Oculistica. La Giunta Cirio dia risposte” La recente riunione del Comitato di Distretto dell’Asl TO4, presieduta dal sindaco di Chivasso Claudio Castello, ha visto una notevole partecipazione di amministratori locali, segno evidente dell’importanza e della gravità delle questioni sanitarie in esame. Il capogruppo […]
17/07/2024

Ciriè: il progetto dell’Asl T04 “Accoglienza nel Colore” umanizza l’ospedale cittadino
Ciriè: il progetto dell’Asl T04 “Accoglienza nel Colore” umanizza l’ospedale cittadino Nel pomeriggio di ieri, lunedì 15 luglio, all’ospedale di Ciriè è stato presentato il progetto “Accoglienza nel Colore”, in continuità con le esperienze già realizzate presso i Presidi ospedalieri di Chivasso e di Ivrea. Si tratta di un progetto formativo centrato sull’umanizzazione dei luoghi […]
16/07/2024

Sanità: risorse economiche per il personale e liste di attesa, il Nursind chiede chiarimenti alla Regione
Risorse economiche per il personale e liste di attesa: il Nursind chiede chiarimenti alla Regione Il sindacato delle professioni infermieristiche Nursind ha recentemente sollevato preoccupazioni riguardo alla gestione delle risorse economiche destinate alle prestazioni aggiuntive e alla riduzione delle liste di attesa nel sistema sanitario. La Legge di bilancio regionale ha stanziato circa 6 milioni […]
15/07/2024

Mancano i medici di famiglia. L’Uncem: “Non si può pensare che i sindaci risolvano il problema”
Mancano i medici di famiglia. L’Uncem: “Non si può pensare che i sindaci risolvano il problema” L’Unione Nazionale Comuni Comunità Enti Montani (Uncem) ha recentemente sollevato un allarme riguardante la crescente carenza di medici di famiglia nelle aree montane e rurali del Paese, una situazione che rischia di aggravarsi ulteriormente nel prossimo futuro. In una […]
08/07/2024

Asl T04: in servizio i nuovi direttori di Neurologia a Ciriè e di Chirurgia generale a Chivasso
Asl T04: in servizio i nuovi direttori di Neurologia a Ciriè e di Chirurgia generale a Chivasso Nel mese di giugno hanno preso servizio due nuovi Direttori di struttura complessa, la dottoressa Giovanna Vaula in Neurologia Ciriè e il dottor Renzo Clara in Chirurgia Generale Chivasso. Laureata in Medicina e Chirurgia con lode nel 1988 […]
27/06/2024

Favria: serata informativa al Salone polivalente sulla prevenzione dell’ictus, infarto e arresto cardiaco
Favria: serata informativa al Salone polivalente sulla prevenzione dell’ictus, infarto e arresto cardiaco Il Comune di Favria ha organizzato un incontro formativo di vitale importanza che si terrà domani, venerdì 14 giugno, alle ore 20:45 presso il Salone polivalente di Favria. L’evento, realizzato in collaborazione con il Comitato Sanità e Sviluppo del Canavese, si concentrerà […]
13/06/2024

Sanità: proroga di Scarpetta alla direzione dell’Asl T04. Ornella Vota nuovo direttore sanitario?
Sanità: proroga di Scarpetta alla direzione dell’Asl T04. Ornella Vota nuovo direttore sanitario? Nel recente valzer delle nomine, il presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio ha optato per una strategia conservatrice, estendendo le attuali nomine fino al 31 dicembre, nonostante le pressioni della Lega per nuovi incarichi, rappresentata dall’assessore Luigi Genesio Icardi. Questa decisione segue […]
05/06/2024

Castellamonte: l’Asl T04 trasferisce il servizio di Guardia Medica nella sede della Croce Rossa
Castellamonte: l’Asl T04 trasferisce (temporaneamente) la Guardia Medica nella sede della Croce Rossa Un importante cambiamento è in vista per i servizi di guardia medica della città di Castellamonte. A partire dalle 20.00 di oggi, mercoledì 22 maggio, la guardia medica si trasferirà dalla sua attuale ubicazione presso l’ex ospedale cittadino alla nuova sede temporanea […]
22/05/2024

Ivrea: un convegno al Poliambulatorio medico “Jervis22” sul futuro della Sanità in Canavese
Mercoledì 8 maggio la società Jervis Servizi Srl ha promosso un convegno sul futuro della sanità nel Canavese. Il dibattito, che si è tenuto presso il Poliambulatorio Medico Jervis22 di Ivrea, ha registrato una folta partecipazione di pubblico partecipazione: hanno presenziato numerosi medici, dirigenti dell’Asl T04 e sindaci del territorio. A presentare il convegno è […]
15/05/2024

Giornata Internazionale dell’Infermiere, il Nursind: “Manca personale ma le istituzioni sono indifferenti”
In occasione della Giornata internazionale dell’infermiere, che si terrà il prossimo 12 maggio, il segretario nazionale del Nursind, Andrea Bottega, esprime una profonda riflessione sullo stato dell’arte della professione infermieristica in Italia. “È una ricorrenza che sentiamo nostra e che ci vede sempre pronti a celebrare,” afferma Bottega, “ma non possiamo ignorare l’indifferenza delle istituzioni […]
10/05/2024

Asl T04: ampliata una sala parto dell’ospedale di Chivasso. Il Rotaract Club dona un cardiotocografo
Oggi, mercoledì 8 maggio, presso l’Ostetricia e Ginecologia dell’Ospedale di Chivasso è avvenuta la consegna in dono di un nuovo cardiotocografo wireless da parte del Rotaract Club Chivasso. Si tratta di un’apparecchiatura innovativa per il controllo del benessere fetale, strategica in sala parto perché utile quando il travaglio rientra in situazioni di particolare complessità. Essendo […]
08/05/2024

Sanità: il Nursind denuncia la carenza di personale. L’Asl T04: “Stiamo assumendo infermieri e Oss”
In relazione alle dichiarazioni del Nursind, l’Azienda sanitaria non può che ribadire la massima disponibilità al dialogo e al confronto con l’unico obiettivo di cercare di risolvere le criticità che di volta in volta possono coinvolgere l’organizzazione aziendale. Lo rende noto la direzione generale dell’azienda sanitaria in una nota stampa. “Stante le note difficoltà presenti […]
29/04/2024