
25/02/2025
Sanità
Canavese: visite ed esami clinici anche la sera e la domenica per smaltire le liste di attesa
Canavese
/Canavese: visite ed esami clinici anche la sera e la domenica per smaltire le liste di attesa
In un’iniziativa volta a migliorare l’accesso alle cure, la Regione Piemonte ha annunciato che gli ospedali del territorio inizieranno a offrire visite ed esami anche durante le serate e nei fine settimana. Questa misura, presentata dal presidente Alberto Cirio e dall’assessore alla Sanità Federico Riboldi, mira a incrementare le prestazioni sanitarie di 50.000 unità entro il prossimo mese di giugno, dopo che, da gennaio a oggi, sono già state somministrate oltre 8.000 prestazioni nelle aziende sanitarie che hanno adottato il programma.
La conferenza stampa si è svolta presso l’azienda ospedaliera Ordine Mauriziano di Torino, dove Cirio ha sottolineato l’importanza di affrontare la questione delle liste d’attesa: «La riduzione delle liste d’attesa è la priorità per la Regione ed è il principale obiettivo che abbiamo indicato ai direttori generali al momento del loro insediamento. Le aziende sanitarie hanno prontamente recepito le indicazioni e predisposto un articolato calendario di visite ed esami. Sappiamo che c’è ancora molto da fare, ma siamo sulla strada giusta per garantire le cure a tutti».
L’assessore Riboldi ha evidenziato come questa iniziativa non solo risponda alle esigenze dei pazienti, in particolare di coloro che lavorano durante il giorno, ma consenta anche di ottimizzare l’utilizzo delle strutture sanitarie. “Ringraziamo i professionisti della sanità che hanno dato la loro disponibilità – ha aggiunto – per estendere anche negli orari serali e del fine settimana le visite e gli esami. Siamo orgogliosi che anche il ministro della Salute, Orazio Schillaci, abbia apprezzato il nostro sforzo e menzionato il Piemonte come Regione impegnata attivamente su questo fronte”.
Tuttavia, nonostante le buone intenzioni, sorgono interrogativi riguardo alla sostenibilità del piano. Oggi, a Chivasso, si è tenuto un incontro tra sindacati e Asl To4 per discutere del recupero delle liste d’attesa. Qui, il Nursind ha espresso preoccupazione per la mancanza di certezze sui finanziamenti, sulle tempistiche e sull’adeguato piano di fabbisogno del personale. Il sindacato ha avvertito che, senza un’adeguata trasparenza, potrebbe chiedere agli infermieri e al restante personale di revocare l’adesione al programma di recupero.
“Con senso di responsabilità abbiamo dato la nostra disponibilità per garantire un servizio ai cittadini – ha dichiarato un rappresentante del Nursind – ma non accetteremo che il personale effettui ulteriore lavoro senza una corretta e preventiva trasparenza. Fra l’altro, il recupero delle prestazioni previste aumenterà inevitabilmente la richiesta di attività chirurgica e al momento non ci sembra che queste prestazioni siano contemplate all’interno dello stesso piano”.
La sfida della Regione Piemonte per ridurre le liste d’attesa è quindi complessa e richiede un attento bilanciamento tra l’offerta di servizi e la disponibilità di risorse umane e finanziarie. Con il supporto dei professionisti della sanità e un piano ben strutturato, l’obiettivo di garantire cure tempestive e accessibili a tutti i cittadini potrebbe diventare una realtà. Tuttavia, è fondamentale che le istituzioni ascoltino le preoccupazioni degli operatori sanitari per assicurare il successo di questa importante iniziativa.
21/03/2025
Cronaca
Caluso, Enzo De Matteis si spegne una settimana dopo la moglie: ora è di nuovo con Rina
Caluso, Enzo De Matteis si spegne una settimana dopo la moglie: ora è di nuovo con […]
leggi tutto...20/03/2025
Cronaca
Cuorgnè: arrestato 35enne per aver violato il divieto di avvicinamento all’ex compagna
Cuorgnè: arrestato 35enne per aver violato il divieto di avvicinamento all’ex compagna Un uomo di 35 […]
leggi tutto...21/03/2025
Cronaca
Ronco Canavese, 800 mila euro dalla Regione per la messa in sicurezza del torrente Soana
Ronco Canavese, 800 mila euro dalla Regione per la messa in sicurezza del torrente Soana La […]
leggi tutto...21/03/2025
Cronaca
Previsioni meteo: quello che si avvicina sarà un fine settimana all’insegna del maltempo
Queste le previsioni del tempo per domani, sabato 22 marzo, elaborate dal centrometeoitaliano.it: NAZIONALE AL NORD […]
leggi tutto...21/03/2025
Cronaca
Rivarolo Canavese, l’Istituto Moro cresce: più iscrizioni e nuovi laboratori per il prossimo anno
Rivarolo Canavese, l’Istituto Moro cresce: più iscrizioni e nuovi laboratori per il prossimo anno L’Istituto Moro […]
leggi tutto...21/03/2025
Cronaca
Candia Canavese, pensionato 65enne trovato morto nella sua auto: disposta l’autopsia
Candia Canavese, pensionato 65enne trovato morto nella sua auto: disposta l’autopsia Un uomo di 65 anni […]
leggi tutto...