23/12/2024

Sanità

Sanità, Scarpetta va a Novara Luigi Vercellino è il nuovo direttore dell’Asl T04 del Canavese

Canavese

/
CONDIVIDI

Sanità, Scarpetta va a Novara Luigi Vercellino è il nuovo direttore dell’Asl T04 del Canavese

Nella mattinata di oggi, lunedì 23 dicembre, l’assessore regionale alla sanità, Federico Riboldi, ha presentato i nuovi direttori generali delle Aziende Sanitarie del Piemonte, con cinque nuove nomine e quattro trasferimenti interni, per un totale di 11 cambiamenti. Tra le principali novità figurano Thomas Schael come commissario della Città della Salute e della Scienza di Torino, Franca Dall’Occo all’Ordine Mauriziano di Torino, Stefano Scarpetta al Maggiore di Novara, Francesco Marchitelli all’Asl di Alessandria e Giovanni Gorgoni all’Asl di Asti. Altri incarichi di rilievo sono stati assegnati a Paola Malvasio per l’Asl Cuneo 2, Giovanni La Valle all’Asl To3, Luigi Vercellino all’Asl To4, Bruno Osella all’Asl To5, Francesco Cattel all’Asl del Verbano-Cusio-Ossola e Marco Ricci all’Asl di Vercelli.

I direttori confermati includono Livio Tranchida per l’Ao Santa Croce di Cuneo, Valter Alpe per l’Aou di Alessandria, Davide Minniti per il San Luigi di Orbassano, Mario Scipione Sanò per l’Asl di Biella, Carlo Picco per l’Asl Città di Torino, Giuseppe Guerra per l’Asl Cuneo 1, Angelo Penna per l’Asl di Novara e Adriano Lelli per l’Azienda Zero. Confermato anche Giovanni Messori Ioli come commissario dell’Ospedale Infantile Regina Margherita. Tra i cambiamenti più significativi c’è il ritorno di Luigi Vercellino alla direzione dell’Asl To4, ruolo che aveva già ricoperto durante il periodo della pandemia, mentre il suo predecessore Stefano Scarpetta assume ora la guida del Maggiore di Novara.

Queste nomine riflettono la volontà di rafforzare la governance sanitaria regionale, mirando a una gestione più efficiente dei servizi e delle risorse per affrontare le sfide future.

15/01/2025 

Economia

A gennaio 2025, in Piemonte previste 34.630 assunzioni, ma cresce la difficoltà di reperire candidati

A gennaio 2025, in Piemonte previste 34.630 assunzioni, ma cresce la difficoltà di reperire candidati Secondo […]

leggi tutto...

15/01/2025 

Eventi

Premio Letterario “Water, Nature & People”: la castellamontese Cristiana Vigliaron al primo posto

Premio Letterario “Water, Nature & People”: la castellamontese Cristiana Vigliaron al primo posto Il Premio Letterario […]

leggi tutto...

15/01/2025 

Cronaca

Viabilità, Avetta (Pd): “Autostrada A5: il disastro delle festività natalizie non deve ripetersi”

Viabilità, Avetta (Pd): “Autostrada A5: il disastro delle festività natalizie non deve ripetersi” Il Consigliere regionale […]

leggi tutto...

15/01/2025 

Cronaca

Il Parco Nazionale del Gran Paradiso in crisi: il cambiamento climatico minaccia stambecchi e camosci

Il Parco Nazionale del Gran Paradiso in crisi: il cambiamento climatico minaccia stambecchi e camosci Il […]

leggi tutto...

15/01/2025 

Sanità

Chirurgia Mininvasiva a Ivrea: introduzione della Tamis per il trattamento delle neoplasie del retto

Chirurgia Mininvasiva a Ivrea: introduzione della Tamis per il trattamento delle neoplasie del retto Negli ultimi […]

leggi tutto...

15/01/2025 

Cronaca

Previsioni meteo: domani, giovedì 16 gennaio, tempo stabile e temperature in rialzo

Queste le previsioni del tempo per domani, giovedì 16 gennaio, elaborate dal centrometeoitaliano.it: NAZIONALE AL NORD […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy