Politica

Rivarolo Canavese: affissi i manifesti in cui il sindaco Rostagno invita Bertot a chiede scusa ai cittadini
La “guerra dei manifesti” ha reso l’estate rivarolese più che calda “rovente”. Se circa tre settimane fa l’ex sindaco Fabrizio Bertot aveva fatto affiggere in tutta la città 600 manifesti in cui sosteneva che l’ex ministro dell’Interno Rosanna Cancellieri avrebbe dovuto chiedere scusa alla città di Rivarolo, per lo scioglimento del consiglio e il conseguente […]
26/08/2016

Rivara: il M5S dice no al referendum costituzionale. Il 2 settembre serata del Metup di Forno Canavese
Il Meetup Forno Canavese 5 Stelle con i gruppi di Pertusio e Pont Canavese invita tutti i cittadini alla serata informativa sul referendum costituzionale per il quale saremo chiamati a votare in autunno. L’evento che si terrà alle ore 21,00 di venerdì 2 settembre presso la sala conferenze “Blu” del Comune di Rivara, vedrà la partecipazione […]
25/08/2016

Terremoto, il sindaco Rostagno ai colleghi: “Doniamo una mensilità dell’indennità di carica”
I modi per esprimere la solidarietà di fronte a immani catastrofi come quello che l’altro ieri ha pesantemente colpito il Lazio, l’Umbria, le Marche e l’Abruzzo, sono molteplici. I comuni dell’Alto Canavese di stanno mobilitando per fornire un aiuto solidale. Il sindaco di Rivarolo Alberto Rostagno, ad esempio, ha preso carta e penna e in […]
25/08/2016

Rivarolo Canavese, i pentastellati ritornano all’attacco sui diserbanti: “Il glifosato è nocivo”
Riceviamo questa lettera a firma del Movimento Cinque Stelle di Rivarolo Canavese, riguardante l’attuale problema dell’uso dei diserbanti a base di glifosato, già oggetto di una mozione, respinta, che il consigliere comunale Alessandro Chiapetto aveva presentato nel corso dell’ultimo Consiglio Comunale. Pubblichiamo volentieri rimanendo a disposizioni per ospitare eventuali chiarimenti o repliche. “Quando durante il […]
18/08/2016

Bertot: “Rostagno? Gestisce, non governa”. Il sindaco: “Facile parlare. Ha lasciato solo debiti”
Dal 2012, ossia da quando il Consiglio dei ministri, su proposta del ministro dell’Interno Rosanna Cancellieri aveva decretato lo scioglimento del Consiglio comunale di Rivarolo ai sensi della vigente normativa antimafia, l’ex sindaco Fabrizio Bertot si è tenuto lontano dalla politica cittadina, preferendo dare vita a una Fondazione, la Kian, che si occupa di progetti […]
18/08/2016

Rivarolo Canavese: Fabrizio Bertot, dalla politica canavesana alla geopolitica internazionale
Da anni ormai, da quando il Consiglio comunale rivarolese era stato sciolto nel 2012 in base allea vigente normativa antimafia, Fabrizio Bertot non si occupa più di politica locale. Dopo l’esperienza di un anno compiuta in qualità di europarlamentare, l’ex sindaco ha deciso di continuare a fare politica in un ambito decisamente più vasto diviso […]
17/08/2016

Rivarolo, sui diserbanti dura replica di Rostagno ai 5 Stelle: “Consiglio un bagno…d’umiltà”
Una mozione (respinta) per impedire l’uso sul territorio comunale del glisofato, un diserbante che il Movimento Cinque Stelle ritiene sia pericoloso per la salute dell’uomo, è al centro dell’ultima polemica potica sollevata in consiglio comunale. La discussione piuttosto ridondante, è terminata con con la bocciatura della mozione. In seguito ad un comunicato stampa diffuso dagli […]
02/08/2016

Rivarolo: sull’uso dei diserbanti i 5 Stelle vanno all’attacco: “Cittadini, ammalatevi pure”
Usare diserbanti chimici a base di glisofato è dannoso per la salute umana. Lo afferma Alessandro Chiapetto, capogruppo in consiglio comunale, del Movimento 5 Stelle che, nel corso dell’ultima seduta estiva del consiglio comunale, aveva presentato una mozione che, dopo una lunga è i discussione, è stata stata respinta a maggioranza. Nella mozione in oggetto […]
02/08/2016

Rivarolo: sulle sezioni della materna all’Anffas, è polemica tra Alberto Rostagno e Marina Vittone
Sono state le due sezioni della scuola materna temporaneamente trasferite presso l’Anffas di corso Indipendenza a Rivarolo Canavese, a riscaldare gli animi nel corso dell’ultima seduta estiva del consiglio comunale cittadino. Motivo del contendere? L’affitto che l’amministrazione comunale paga alla struttura che ospita persone disabili. Ad innescare la polemica politica è stata ancora una volta […]
30/07/2016

Castellamonte: rincara la tariffa della mensa scolastica. Ed è polemica per la retroattività
In un primo momento sembrava che l’amministrazione avesse avuto l’intenzione di compiere un passo indietro ma i fatti smentiscono le intenzioni. A Castellamonte l’aumento del servizio mensa scolastico rimarrà in vigore e, come se non bastasse, sarà retroattivo. Vale a dire che i pasti che i bambini hanno consumato nel periodo tra i mesi di […]
30/07/2016

Forno: il Meetup del Movimento Cinque Stelle canavesano scende in campo sul referendum
L’inaspettata elezione della sindaca di Torino Chiara Appendino, si è rivelata per il Movimento Cinque Stelle, un trampolino di lancio di grande rilievo. I pentastellati proseguono la loro attività politica con rinnovata energia. Reduci dalla partecipazione alla campagna elettorale del MoVimento 5 Stelle che ha visto la Candidata Chiara Appendino vincere il ballottaggio e diventare […]
06/07/2016

Salta il confronto sul Piano Sociale Metropolitano. Il silenzio dell’Appendino preoccupa i sindaci
L’esito delle recenti elezioni amministrative torinesi che effetto avranno sulla Città Metropolitana, formata da 11 aree omogene? Il lavoro svolto negli anni precendenti e riguardate gli interventi relativi al welfare, al comparto socio-assistenziale, allo sviluppo territoriale, che fine farà? La nuova sindaca Chiara Appendino, sarà disponibile ad un confronto con gli undici portavoce? E, nella […]
27/06/2016

Ivrea: la Regione stanzia 40mila ero per la valorizzazione della cultura territoriale
Quarantamila euro per finanziare il progetto “Cultura a cielo Aperto”, frutto della sottoscrizione del protocollo d’intesa denominato “L’anfiteatro Morenico di Ivrea. Paesaggio e Cultura 2016-2018”. A stanziarli è stata la Regione Piemonte. Soddisfatta l’assessore alla Cultura del Comune di Ivrea Laura Salvetti che giudica il finanziamento come un importante riconoscimento del lavoro avviato nel corso […]
24/06/2016

Castellamonte: il M5S chiede ai cittadini di partecipare alla buona amministrazione
Riceviamo e volentieri pubblichiamo la lettera aperta che il Movimento Cinque Stelle di Castellamonte rivolge ai cittadini: “Cari cittadini di Castellamonte, le nostre speranze sono finalmente divenute realtà e oggi, alla luce di questo splendido risultato ci siamo risvegliati carichi di entusiasmo e rinvigoriti nell’impegno che ci coinvolge e ci stimola a portare anche nel […]
24/06/2016

Rivarolo Canavese: la materna rimane nei locali dell’Anfass. Traslocare a Villa Vallero costa troppo
La decisione è, al momento, definitiva: la scuola materna rimarrà fino al 2020 nei locali messi a disposizione dall’Anfass Onlus e non sarà trasferita, come si auspicava, a Villa Vallero. L’amministrazione comunale rivarolese ha infatti rinnovato la convenzione con l’Anfass per gli anni scolastici 2016-2020. Il tema del trasferimento dovrà essere affrontato dalla prossima amministrazione […]
22/06/2016

Canavese, dèbacle del Pd: l’imprenditrice Loredana Devietti è il nuovo sindaco di Ciriè
Débacle del Pd anche a Ciriè: nel testa a testa tra l’imprenditrice Loredana Devietti, 51 anni e Luca Capasso, 35 anni, candidato di punta del Partito Democratico. Il ballottaggio ha determinato la vittoria del primo sindaco donna di Ciriè che era appoggiata da due liste civiche: “Ciriè nel cuore” e “Più Ciriè”. Loredana Devietti ha […]
20/06/2016

Città Metropolitana, Chiara Appendino nuovo sindaco. Quale sarà la ricaduta nel Canavese?
Una batosta. Inaspettata per l’ex sindaco Piero Fassino, sperata per Chiara Appendino e da tutti i militanti del Movimento 5 Stelle. Da questa notte Torino, ex capitale della moda, ex capitale del cinema, ex capitale della Tv, quasi ex capitale dell’auto, ha un sindaco donna che ha vinto il ballottaggio quasi scontato con un esponente […]
20/06/2016

Centrale a biomasse: la Vittone evidenzia “la solitudine politica del sindaco Rostagno”
La Città Metropolitana sembra essere decisa a rinnovare per i prossimi 15 anni la concessione alla Sipea-Engie per quanto concerne l’attività della tanto contestata centrale a biomasse. La decisione assunta dalla Conferenza dei servizi che si è svolta lo scorso giovedì 16 giugno, sarà probabilmente ufficializzata nei prossimi giorni e a nulla sono servite le […]
18/06/2016

Castellamonte: a scuola ogni pasto costerà 50 centesimi in più. Scoppia la polemica sulla retroattività
E’ diventato un caso che ha surriscaldato il clima politico castellamontese. E’ quello relativo alla decisione assunta dall’esecutivo guidato dal sindaco Paolo Mascheroni di aumentare la retta della mensa scolastica di 50 centesimi a pasto e, tra l’altro, con effetto retroattivo. La vicenda ha scatenato le ire del consigliere di opposizione Pasquale Mazza: prima le […]
15/06/2016

Cuorgnè: nominata la squadra che affiancherà il sindaco Pezzetto. Laura Febbraro è il vicesindaco
Ci ha messo meno del previsto il neo sindaco Beppe Pezzetto a decidere chi doveva fare parte del nuovo esecutivo che lo affiancherà in questo mandato amministrativo. La promessa è stata mantenuta: a rivestire la carica di vicesindaco, l’ex assessore al Bilancio Laura Febbraro che si è vista confermare anche l’Assessorato alla Programmazione Finanza e […]
09/06/2016

Cuorgnè: scatta il toto-assessori. Il sindaco Beppe Pezzetto: “Coinvolgerò tutti i candidati eletti”
Dopo i festeggiamenti e l’euforia dovuta alla vittoria elettorale, il neo sindaco di Cuorgnè Beppe Pezzetto, carta e penna alla mano, dovrà pensare alla composizione del nuovo esecutivo. E’ facile immaginare che avesse tutto in testa fin dall’inizio della campagna elettorale, ma l’elezione di ben sei donne tra le otto candidate, probabilmente richiederà una revisione […]
08/06/2016